Santiusti seconda sugli 800 metri al meeting di Andujar

Santiusti seconda sugli 800 metri al meeting di Andujar

03 Giugno, 2017
Yusneysi Santiusti (Foto: Giancarlo Colombo)

 

Andujar (Spagna): Yusneysi Santiusti ha migliorato il record stagionale classificandosi seconda negli 800 metri in 2’01”51 alle spalle dell’ugandese Dorcus Ajok (2’01”17) al meeting spagnolo di Andujar. La mezzofondista di origini cubane ha preceduto la portacolori del Benin Noelle Yarigo (2’01”60) nella lotta per il secondo posto e si è avvicinata al minimo per i Mondiali di Londra fissato a 2’01”00. Nel mezzofondo sono da registrare anche l’1’45”34 di Job Kinyor sugli 800m e il 4’08”98 della serba Amela Terzic sui 1500 metri.

Il meeting spagnolo è stato illuminato dall’eccellente 14.96m con il quale la venezuelana Yulimar Rojas ha stabilito la migliore prestazione mondale nel salto triplo arrivando a sei centimetri dal personale stabilito lo scorso anno a Madrid. Nella sua serie l’allieva di Ivan Pedroso ha ottenuto altri due salti di ottimo livello come 14.74m e 14.86m. Il velocista dell’Azerbaijan Ramil Gulyev ha centrato la doppietta vincendo i 100m in 10”16 e i 200m in 20”10. Benjamin Kigen ha stabilito la migliore prestazione degli ultimi dieci anni e il quinto crono all-time sui 2000 siepi con 5’18”67.

Bydgoszcz: Mario Lambrughi ha stabilito il record stagionale e la quarta migliore prestazione della sua carriera sui 400 ostacoli con 50”09 nella gara vinta dall’algerino Abdemalik Lahoulou in 49”34 davanti ai britannici Jack Green (49”75) e Sebastian Rodger (49”86). Micol Cattaneo si è classificata settima sui 100 ostacoli in 13”36 con vento a favore di +2.6 m/s nella gara vinta al photo-finish dall’ucraina Hanna Plotitsyna sulla statunitense Kaila Barber in 12”94. La finalista olimpica degli 800 metri Joanna Jozwic ha fatto registrare la migliore prestazione mondiale dell’anno con 1’26”74

Egg Harbour: Sydney McLaughlin ha migliorato il record mondiale juniores dei 400 ostacoli con 54”03 ai NJSIAA Group Championships di Egg Harbour. La diciassettenne statunitense deteneva già questo record grazie al 54”15 realizzato in occasione dei Trials statunitensi di Eugene 2016 quando divenne la più giovane atleta del suo paese a qualificarsi per le Olimpiadi. McLaughlin ha corso anche i 400 metri in 51”88.

Articoli correlati

Golden Gala: record del mondo di Faith Kipyegon nei 1500 metri

02 Giugno, 2023

Al Golden Gala di Firenze la keniana Faith Kipyegon firma il nuovo record del mondo nei 1500 metri femminili. Nel salto triplo uomini record europeo stagionale e terza misura mondiale 2023 per Andy Díaz. Ottimo Fabbri che centra la seconda prestazione della carriera con 21,73. Larissa Iapichino vince nel lungo con la misura di 6.79 realizzato […]

Meeting Città di Savona: Furlani vola a 8.44 (vento +2.2)

24 Maggio, 2023

Un risultato incredibile per il 18enne azzurro che nel salto in lungo atterra a 8.44. Sarebbe stato record mondiale U20, a un passo dal primato italiano assoluto di Howe, ma il risultato non è omologabile per il troppo vento. La dodicesima edizione del Meeting Città di Savona sarà certo ricordata per Eolo malefico, che soffia troppo […]

10.000 m: Battocletti sfiora il record italiano

22 Maggio, 2023

A Londra Nadia Battocletti ha fermato il cronometro a meno di un secondo dal record italiano: 31’06”42 contro 31’05”57. Era la seconda volta che correva un diecimila. In gara anche Aouani (27’51”00), Neka Crippa (28’16”96) e Chiappinelli (28’29”06).  Nella “Night of the 10.000 metres PB”, a Londra, l’azzurra Nadia Battocletti ha sfiorato il record italiano […]

Solomon e Gesare primi a Jesolo

21 Maggio, 2023

L’eritreo Shumay Mogos Solomon (compagno di allenamenti di Eyob Faniel) e la keniana Morine Michira Gesara (record della gara) vincono la 12ª Honda Jesolo Moonlight Half Marathon. Primi italiani: Ademe Cuneo (terzo) e Federica Sugamiele (quarta). In gara anche Piero Barone, il tenore italiano del trio musicale “Il Volo”. L’eritreo Shumay Mogos Solomon ha vinto […]