Salute / Diventare ultra runner – Cinque consigli per altrettanti aspetti fondamentali della trasformazione di un runner in un ultra runner. Da fare propri pian piano, prima di cominciare la preparazione (Daniele Vecchioni)
Salute / Prevenzione infortuni – Primavera in arrivo, chi si era fermato torna a correre, chi non ha mai smesso intensifica gli allenamenti. Un “cambio di marcia” che comporta un rischio infortuni diverso dal solito. (Luca De Ponti)
Nutrizione – Seconda puntata del focus dedicato all’alimentazione ideale per la donna che corre. Ecco i migliori alleati in tema di idratazione e supplementazione. (Fabrizio Angelini)
Correre al femminile – Il sonno è il filo conduttore delle pagine di marzo di #Runpatia, l’ampia sezione dedicata ogni mese alle runner. Il sonno e, soprattutto, la sua mancanza, intermittenza, irregolarità. Julia Jones e Maria Comotti affrontano il tema-problema con gli abituali contributi di vita di Michela Bresaz, Ceciglia Somigli, Jennifer Stripe, Milena Soncini e Tiziana Nardulli.
Correre al femminile – Lo spazio del progetto #runpatia dedicato alle runner-blogger ospita questo mese Carlotta Montanera (Running Charlotte), neo-mamma che non ha mai usato la gravidanza o la maternità come alibi per smettere di correre. (Maria Comotti)
Vite di corsa – Mille tra maratone e ultra in giro per il mondo: Angela Gargano (Andrea Accorsi)
Vite di corsa – Tempo di pensione dall’Arma dei Carabinieri. L’occasione per una retrospettiva su Gianni Bruzzi, mezzofondista top ai tempi di Lambruschini e Di Napoli, ancora oggi Master imprendibile su strada e cross. (Saverio Fattori)
Libri – Ennio Buongiovanni, Scatti, dribbling e ruote – Fino ad arrivare a Tokyo. Poesie.
Edizioni La Vita Felice; Emanuela Spedicato, Adamello Ultra Trail – Sui camminamenti della grande guerra. Produzione in proprio. (Barbara Cologni)
Atletica / Missione 2022 – Siamo andati a Palermo a incontrare Ala e Osama Zoghlami, gli ultimi due dei quattordici olimpici “sfornati” da Gaspare Polizzi. (Francesca Grana)
Atletica – Allenatore-autore. Intervista a Massimiliano Monteforte in occasione dell’uscita del suo (e nostro) “21K – Il modo più veloce per correrli al meglio”, scritto con l’obiettivo di fornire al lettore runner una visione più ampia e profonda del pianeta corsa (Daniele Menarini).
Tuttocorsa – Brunello Crossing, primi trials per i mondiali di trail running (Daniele Menarini); Milano e la sua… marathon (Daniele Menarini); Il riflusso nel privato dei Master (Italiani indoor, Werter Corbelli); 50 + 100 = La Romagna torna “ultra” (Daniele Menarini); Anteprime (Cristina Aramini); Calendario (a cura della redazione); La Metropoli (Rodolfo Lollini); La Capitale (Marco Raffaelli); Giro d’Italia (Barbara Cologni); Cronache (a cura della redazione); Desk – Appunti di redazione (a cura della redazione).