Agnes Tirop del Kenya e l’etiope Senbere Teferi, hanno stabilito nuovi record mondiali di sole donne rispettivamente nelle gare di 10 km e 5 km all’Adidas Adizero Road to Records
La keniana Agnes Tirop ha migliorato di 28 secondi il primato del mondo dei 10 km su strada correndo in 30’01” nell’evento Adizero Road to Records di Herzogenarauch in Germania.
Tirop (medaglia di bronzo ai Mondiali di Doha 2019 sui 10.000 metri) ha staccato la connazionale Sheila Chepkirui a 2 km dalla fine prima di tagliare il traguardo in 30’01”. Chepkirui si è classificata al secondo posto in 30’17” scendendo a sua volta al di sotto del precedente primato del mondo su questa distanza detenuto dalla marocchina Asmae Legzaoui dal 2002 con 30’29”. Nancy Jelagat ha concluso la gara al terzo posto con 30’50”.
Tirop e Chepkirui sono transitate nel gruppo di testa al 4 km in 12’07”. Un paio di minuti più tardi Tirop e Chepkirui hanno piazzato l’allungo decisivo staccando le avversarie e hanno raggiunto il traguardo intermedio dei 5 km in 15’00” dopo uno split tra il 4 e il 5 km cronometrato in 2’54”. Chepkirui ha provato a staccare Tirop ma senza successo nella seconda metà gara. Le due keniane hanno corso fianco a fianco nei tre chilometri successivi prima dell’allungo decisivo di Tirop a sei minuti dalla fine.
Agnes Tirop è passata al nono chilometro in 27’07” con un vantaggio ormai rassicurante su Chepkirui e ha continuato a spingere correndo l’ultimo split cronometrico in 2’54”.
“Sono felice di aver battuto il primato mondiale – ha affermato Agnes Tirop – Ho avuto la sensazione di correre ad un buon ritmo e Shelia mi ha aiutato molto. Il percorso era molto buono”.
IL RECORD SUI 5KM
L’etiope Senbere Teferi (medaglia d’argento sui 5000 metri ai Mondiali di Pechino 2015, ha realizzato la migliore prestazione all-time sui 5 km su strada fermando il cronometro in 14’29” con una gara corsa in solitaria fin dal primo km. Teferi ha battuto di 25 secondi la più giovane connazionale Melknat Wudu.

Teferi ha coperto i primi due km in 2’49” prima di transitare al terzo km in 8’43” con otto secondi di vantaggio sul gruppo degli inseguitori. Ha continuato a spingere sull’acceleratore passando al 4 km in 12’07” e ha chiuso la gara con un ultimo chilometro cronometrato in 2’52”. Teferi ha battuto il precedente primato del mondo in una gara solo femminile detenuto da Beatrice Chepkirui con 14’43”.
Senbere Teferi: “Sono felice. Dopo le Olimpiadi sapevo di essere pronta per battere il primato del mondo”.
Wudu, due volte medagliata ai Mondiali Under 20, si è classificata al secondo posto in 14’54” precedendo con lo stesso tempo la connazionale Nigisti Haftu.
Il keniano Rhonex Kipruto (bronzo sui 10000 metri ai Mondiali di Doha 2019) ha conquistato la vittoria sui 10 km in un ottimo 26’43”, quarto miglior tempo della storia. Il neo campione del mondo under 20 Tadese Worku ha stabilito il record etiope under 20 con 26’56”.
L’altro keniano Abel Kipchumba ha conquistato il successo nella mezza maratona in 58’48” battendo il connazionale Alexander Mutiso Munyao (59’20”). Brenda Jepleting ha completato la doppietta keniana fermando il cronometro in 1h06’52”. Jacob Krop si è imposto sui 5 km maschili in 13’06” superando il due volte campione del mondo dei 5000 metri Muktar Edris di 3 secondi con un allungo decisivo nella seconda metà gara.