Dawit Seyaum batte il primato del mondo dei 5 km su strada

Dawit Seyaum batte il primato del mondo dei 5 km su strada

08 Novembre, 2021
Foto: Giancarlo Colombo
Grande risultato dell’etiope nell’Urban Trail di Lilla (Francia): nuovo record del mondo in 14’41”. In campo maschile vince il giovane etiope Berihu Aregawi

L’etiope Dawit Seyaum ha battuto di due secondi il primato del mondo dei 5 km su strada fermando il cronometro in 14’41” in una gara mista in occasione della Urban Trail di Lilla nel Nord della Francia. 

Seyaum ha preso la testa della gara nelle fasi iniziali della gara insieme a Norah Jeruto e alla medaglia di bronzo dei 5000 metri dei Campionati africani Meskerem Mamo. Il terzetto al comando è transitato al 2 km in 5’51” e al 3 km in 8’46” in tabella di marcia per battere il primato del mondo detenuto dalla keniana Beatrice Chepkoech stabilito alla Monaco 5 km di Montecarlo con 14’43”. Il ritmo è calato leggermente durante il quarto km quando Mamo ha perso terreno nei confronti di Seyaum e Jeruto. 

Seyaum ha accelerato nelle fasi finali della gara staccando Jeruto prima di tagliare il traguardo in 14’41” con due secondi di vantaggio su Jeruto, vincitrice dell’ultima finale della Diamond League sui 3000 siepi a Zurigo. Mamo ha completato il podio in 14’55”. Seyaum è conosciuta soprattutto come una specialista dei 1500 metri con un record personale di 3’58”09 stabilito a Parigi nel 2016 e un titolo mondiale under 20 vinto a Eugene nel 2014 e un quarto posto ai Mondiali di Pechino 2015 come migliori risultati ottenuti in carriera. 

Un mese fa Senbere Teferi aveva stabilito il primato del mondo sui 5 km in una gara solo femminile con 14’29” a Herzogenaurach. 

La gara maschile

Nella gara maschile il giovane etiope Berihu Aregawi ha trionfato in 12’52” con oltre mezzo secondo di vantaggio sull’ugandese Hosea Kiplangat (13’25”) e sull’etiope Yasin Haji (13’29”). 

Aregawi (vincitore della finale della Diamond League sui 5000 metri a Zurigo lo scorso Settembre) è arrivato ad un solo secondo dal record del mondo della distanza su strada detenuto dall’ugandese Joshua Cheptegei. 

L’etiope Chimdesa Debela Gudeta ha conquistato il successo nella 10 km su strada in 27’16” battendo il keniano Kenneth Kipruto (27’25”). Chelliphine Chepsol (primatista mondiale under 20 sui 3000 siepi) si è aggiudicata i 10 km femminili in 30’21” davanti all’altra keniana Daisy Cherotich (30’33”). 

Articoli correlati

Stramilano: vince Mwangi in 59’40”

20 Marzo, 2023

Il vincitore ha 19 anni ed era al debutto in mezza maratona. Gara donne al fotofinish col record del percorso. Primi italiani Pasquale Selvarolo (1:02’54”) e Giovanna Epis (sesta in 1:12’01”) A soli diciannove anni, e all’esordio sulla distanza, il keniano Cosmas Mwangi ha vinto la cinquantesima edizione della Stramilano Half Marathon in un eccellente […]

Italcross: è dominio Battocletti

13 Marzo, 2023

A una settimana dal quarto posto nei 3.000 m degli Europei indoor, la trentina domina i Campionati italiani di cross, tornati nella cornice spettacolare del parco archeologico di Gubbio. Nadia Battocletti ha vinto il titolo italiano di corsa campestre nella Festa del Cross di Gubbio (11-12 marzo) dominando la gara sulla distanza degli 8 km […]

Euroindoor: Iapichino e 4×400 d’argento

06 Marzo, 2023

Nella giornata finale di Istambul 2023 arrivano i secondi posti di Larissa Iapichino nel lungo (6,97, record italiano indoor) e della staffetta sul miglio. Italia quarta nel medagliere (2 ori e 4 argenti), ma prima nella classifica a punti. Finisce con altre due medaglie d’argento l’ottima spedizione azzurra ai Campionati europei indoor di Istambul: salgono […]

Euroindoor: Weir oro nel getto del peso

04 Marzo, 2023

Con il primato italiano indoor (22,06 m), Zane Weir conquista la centesima medaglia azzurra nella rassegna continentale al coperto. Nei 3.000 m è quarta Nadia Battocletti (8’44”96) e nona Ludovica Cavalli (8’53”97). Pietro Arese è quinto nei 1.500 m (3’38”91), sesto nel triplo Tobia Bocchi (16,39 m), ottava Sveva Gerevini con 4.363 punti nel pentathon che ha registrato il […]