NB Games: sabato, a Cles, la finale del circuito riservato ai giovani mezzofondisti

NB Games: sabato, a Cles, la finale del circuito riservato ai giovani mezzofondisti

21 Agosto, 2019
Foto: Francesca Grana
Passerella conclusiva per gli emergenti del mezzofondo delle categorie Allievi (16-17 anni) e Juniores (18-19 anni), sotto l’occhio attendo di tecnici e miti del mezzofondo azzurro. Tra 800 e 3.000 metri, New Balance mette in palio un montepremi complessivo di 12.800 euro per gli under 20 e materiale per un valore totale di 6.000 euro per gli under 18 

L’attrezzatissimo “Centro dello Sport e per il Tempo libero” di Cles (TN) ospita sabato 24 agosto il meeting “Melinda 2019”, all’interno del quale verranno disputate le gare di finale degli “NB Games”.

Circa un centinaio di giovani mezzofondiste e mezzofondisti delle categorie Fidal “Allievi” (16-17 anni) e “Juniores” (18-19 anni) si misureranno sulle distanze degli 800 o dei 3.000 metri.

Si tratta dell’appuntamento conclusivo dell’iniziativa indetta e organizzata da New Balance per il secondo anno consecutivo con l’obiettivo di valorizzare i talenti del distance running.

Questi gli orari delle finali: 18:30 – 800 maschili, 18:45 – 800 femminili, 19:00 – 3.000 maschili, 19:15 – 3.000 femminili.  

Un ricco montepremi

Anche quest’anno New Balance ha messo sul piatto di questa iniziativa un montepremi importante, decisamente al di sopra degli standard abituali di premiazione delle prove su pista di queste categorie giovanili.

Per i concorrenti delle quattro gare della categoria Juniores è disponibile un montepremi complessivo di 12.800 euro così articolato:

1° Classificato: compenso di 1.200 euro

2° Classificato: compenso di 900 euro

3° Classificato: compenso di 600 euro

4° Classificato: compenso di 300 euro

5° Classificato: compenso di 200 euro

Per concorrenti delle quattro gare della categoria Allievi è disponibile un montepremi complessivo del valore di 6.000 euro in materiale New Balance così articolato:

1° classificato: buono valore di 500 euro per l’acquisto di materiale New Balance

2° classificato: buono valore di 400 euro per l’acquisto di materiale New Balance

3° classificato: buono valore di 300 euro per l’acquisto di materiale New Balance

4° classificato: buono valore di 200 euro per l’acquisto di materiale New Balance

5° classificato: buono valore di 100 euro per l’acquisto di materiale New Balance

Passerella davanti ai miti del mezzofondo azzurro

Spettatori speciali delle gare di finale degli NB Games saranno ancora una volta atleti e tecnici azzurri che hanno fatto la storia del mezzofondo, invitati a Cles da New Balance indipendentemente da eventuali loro impegni professionali con le aziende di settore. Una tradizione inaugurata nel 2018 con la finale di Modena, quando alle gare e alle premiazioni intervennero tanti beniamini dei runner, da Orlando Pizzolato a Gianni Poli, da Alessandro Lambruschini a Luciano Gigliotti. 

Le tappe del circuito

Gli atleti hanno guadagnato il titolo di accesso a questa finale partecipando ad almeno due delle prove di qualificazione disputate nelle riunioni del 26 maggio a Castiglione della Pescaia (GR), del 18 giugno a Rubiera (RE), del 23 giugno a Orvieto (TR), del 2 e 4 luglio a Gavardo (BS) e del 23 luglio a Trento. Con loro sono stati invitati a partecipare anche i migliori tra i concorrenti presenti a una sola tappa, che gareggeranno per aggiudicarsi i premi della giornata, ma non il montepremi complessivo previsto per il torneo.

A rendere avvincenti le gare della finale è la regola che azzera le classifiche della qualificazione: si ricomincia daccapo e tutti i concorrenti gareggiano “ad armi pari”, disponendo di uguali possibilità di aggiudicarsi i premi. 

Articoli correlati

Super Ingebrigtsen a Bruxelles

09 Settembre, 2023

L’asso norvegese stabilisce il record mondiale dei 2.000 metri con 4’43”13 migliorando dopo 24 anni il limite del grande Hicham El Guerrouj (4’44″79). Ayomide Folorunso (quinta) centra la qualificazione per le finali di Eugene, Tortu (sesto) corre i 200 m in 20”30, Derkach è quarta nel triplo con 14,17 m  Al “Memorial Ivo Van Damme” […]

Zurigo: Kejelcha vince i 5000 metri, quarto Tamberi

01 Settembre, 2023

Nella tappa svizzera della Diamond League un grande Yomif Kejelcha vince i 5000 metri in 12’46”91, a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie. Gianmarco Tamberi è quarto, vince Mutaz Barshim a  2,35. L’etiope Yomif Kejelcha ha vinto i 5000 metri in 12’46”91 arrivando a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie […]

Budapest day 6: i risultati degli azzurri

25 Agosto, 2023

Dopo il settimo posto di Massimo Stano nella 35 km di marcia del mattino, arrivano i sesti posti di Ayomide Folorunso (400 hs) e Sara Fantini (martello). Fuori dalla finale, ma con ottime prestazioni, Dalia Kaddari (200 m) e gli ottocentisti Simone Barontini e Catalin Tecuceanu.  La mattina della sesta giornata dei Mondiali aveva visto […]

Mondiali su pista: ecco gli azzurri

08 Agosto, 2023

Sono 80 i convocati (44 uomini, 36 donne) per i Campionati Mondiali su pista (Budapest, 19-27 agosto), una lista che comprende i sette campioni olimpici di Tokyo: Tamberi, Jacobs, Stano, Palmisano, e gli staffettisti Tortu, Desalu e Patta A una settimana dal termine di conseguimento degli standard di partecipazione (30 luglio), l’attesa è finita. Lunedì […]