Mondiali U20: doppietta keniana nel mezzofondo

Mondiali U20: doppietta keniana nel mezzofondo

20 Agosto, 2021
Foto Giancarlo Colombo

I risultati della seconda giornata di gare ai Mondiali Under 20 in corso a Nairobi

Il Kenya ha fatto doppietta vincendo le due finali di mezzofondo disputate nella seconda giornata dei Campionati del Mondo Under 20 allo Stadio Kasarani di Nairobi.

Benson Kiplangat ha vinto i 5000 metri maschili con il record personale di 13’20”37 precedendo Tadese Worku, che è salito ancora sul podio vincendo la medaglia d’argento in 13’20”65 dopo la vittoria sui 3000 metri nella giornata inaugurale. L’altro keniano Levy Kibet ha completato il podio tutto africano aggiudicandosi la medaglia di bronzo con il primato personale di 13’26”01 davanti all’etiope Addisu Yihune (13’32”76).

Teresiah Muthoni Gateri ha conquistato il successo sui 3000 metri femminili in 8’57”78 battendo con meno di due secondi di vantaggio l’altra keniana Zenah Jemutai Yego (8’59”59). L’etiope Melknat Wuldu ha conquistato la medaglia di bronzo con il record personale di 9’00”12 davanti all’ugandese Prisca Chesang (9’03”44 primato personale). La finlandese Ilona Mononen è stata la prima delle europee in quinta posizione con il tempo di 9’30”63.

Il siciliano Matteo Melluzzo si è classificato al sesto posto nella finale dei 100 metri in 10”49. Letsile Tebogo ha conquistato la medaglia d’oro in 10”19 davanti al sudafricano Benjamin Richardson (10”29) e al cubano Sheiner Rengifo Montoya (10”32) sulla pista bagnata dopo il temporale abbattutosi sulla capitale del Kenya nel primo pomeriggio.

Angelica Gherco ha conquistato un posto tra le migliori otto della finale dei 400 ostacoli grazie al terzo posto della batteria in 58”54. La marchigiana passa il turno grazie ai ripescaggi ma il tempo realizzato la pone al quinto posto tra le ammesse alla finale di domenica pomeriggio alle ore 14. La finlandese Heidi Salminen ha realizzato il miglior tempo assoluto tra le qualificate con 58”12.

La veneziana Greta Brugnolo si è qualificata per la finale del salto triplo femminile con la nona misura complessiva di 12.91m al terzo tentativo. Francesca Orsatti è stata eliminata con 12.50m.

Federica Pansini si è qualificata per la semifinale degli 800 metri grazie al quinto posto nella sua batteria in 2’10”31. L’etiope Ayal Dagnachew si candida come la favorita per la medaglia d’oro dopo aver realizzato il miglior tempo con 2’02”94.

Francesco Pernici è andato a condurre nei primi 500 metri della batteria degli 800 metri ma ha ceduto al cambio di ritmo degli avversari negli ultimi 200 metri chiudendo al settimo posto in 1’53”35 nella gara vinta dall’algerino Mohamed Ali Gouaned (1’48”83). L’altro azzurro Masresha Costa si è piazzato al settimo posto in 1’52”71 nella seconda batteria vinta dal polacco Koaper Lewalski in 1’48”84. Il keniano Noah Kibet ha realizzato il miglior tempo assoluto delle quattro batterie con 1’46”70. 

La giamaicana Tina Clayton ha trionfato nella finale dei 100 metri femminili con il record personale di 11”09 nonostante un vento contrario di -0.6 m/s precedendo nettamente la diciottenne namibiana Beatrice Masilingi (11”39) e la svizzera Melissa Gutschmidt (11”51).

La diciottenne Saga Vanninen è diventata la prima atleta finlandese della storia a vincere il titolo mondiale under 20 di eptathlon con 5997 punti. Vanninen ha preceduto l’estone Pippi Lotta Enok (5746 punti) e l’ungherese Szabina Szucs (5674 punti).

La serba Adriana Vilagos ha vinto il lancio del giavellotto femminile con l’ottima misura di 61.46m. Il cubano Juan Carley Vazquez Gomez ha trionfato nel getto del peso maschile con 19.73m.

Articoli correlati

New York: vincono Hellen Obiri e Tamirat Tola

05 Novembre, 2023

Record della gara per l’etiope Tamirat Tola (2:04’56”) e spettacolare finale per la keniana Hellen Obiri (2:27’20”), che solo in ultimo riesce a staccare l’etiope Letensebet Gidey. Iliass Aouani: settimo in 2:10’54”. La New York City Marathon incorona l’etiope Tamirat Tola, già campione del mondo di maratona a Eugene 2022, primo in Central Park in […]

100 km: Bergaglio e Lotti campioni d’Italia

01 Ottobre, 2023

Lorenzo Lotti (7:08’25”) e Ilaria Bergaglio (8:35’36”) sono i vincitori del campionato italiano di 100 km organizzato al parco del Valentino di Torino. Federica Moroni squalificata per un errore di percorso. I Campionati italiani di 100 km sono andati in scena al parco del Valentino, a Torino, sabato 30 settembre nell’ambito della 13ª edizione della […]

Super Ingebrigtsen a Bruxelles

09 Settembre, 2023

L’asso norvegese stabilisce il record mondiale dei 2.000 metri con 4’43”13 migliorando dopo 24 anni il limite del grande Hicham El Guerrouj (4’44″79). Ayomide Folorunso (quinta) centra la qualificazione per le finali di Eugene, Tortu (sesto) corre i 200 m in 20”30, Derkach è quarta nel triplo con 14,17 m  Al “Memorial Ivo Van Damme” […]

Zurigo: Kejelcha vince i 5000 metri, quarto Tamberi

01 Settembre, 2023

Nella tappa svizzera della Diamond League un grande Yomif Kejelcha vince i 5000 metri in 12’46”91, a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie. Gianmarco Tamberi è quarto, vince Mutaz Barshim a  2,35. L’etiope Yomif Kejelcha ha vinto i 5000 metri in 12’46”91 arrivando a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie […]