Mondiali 100 km: azzurre quarte

Mondiali 100 km: azzurre quarte

27 Agosto, 2022
Foto: Fabio Fiaschi

Quarto posto per la squadra femminile italiana ai Campionati Mondiali della 100 chilometri in Germania. Ottava Silvia Luna che diventa la seconda italiana di sempre e nona Federica Moroni

Ottima prestazione della squadra femminile italiana nella trentunesima edizione dei Campionati Mondiali della 100 chilometri. Sulle strade di Bernau bei Berlin le azzurre chiudono al quarto posto e brillano anche nella gara individuale piazzando due atlete tra le prime dieci. Silvia Luna, anconetana della Grottini Team Recanati, chiude la prova in ottava posizione con il tempo di 7h29:01 avvicinando il record italiano di Monica Casiraghi (7h28:00 nel 2003) e diventa la seconda di sempre a livello nazionale. Si migliora anche Federica Moroni, nona in 7h31:45, nuovo record mondiale master W45 e quarto crono italiano all-time.

La piemontese Ilaria Bergaglio è 28esima in 8h02:51, mentre la milanese Lorena Brusamento è 31esima in 8h04:42. Denise Tappatà è 44esima (8h27:16).

Doppietta francese per la prova femminile individuale con il successo di Floriane Hot, che firma il record europeo in 7h04:03, e il secondo posto di Camille Chaigneau (7h06:32). L’irlandese Caitriona Jennings è terza in 7h07:16.

Oro a squadre per gli Stati Uniti (22h14:46) davanti a Francia (22h16:46) e Giappone (22h26:59), quarta e seconda fra le europee l’Italia (23h03:37) con il miglior crono totale di sempre per una formazione azzurra. Quinto posto per la Gran Bretagna (23h19:06).

La prova maschile

Il campione tricolore Marco Menegardi si piazza 34esimo in 6h58:43 a pochi mesi da un delicato intervento, e poco distante chiude il faentino Gabriele Turroni, 37esimo in 7h04:36; il trentino Silvano Beatrici è 44esimo in 7h14:25. Si ritira prima del quarantesimo chilometro, invece, Massimo Giacopuzzi, l’altro azzurro in gara.

Domina il Giappone che monopolizza le prime due posizioni con Haruki Okayama (6h12:10) e Jumpei Yamaguchi (6h17:19), terzo l’olandese Piet Wiersma (6h18:47). Sul podio a squadre trionfa il Giappone (18h51:12), poi Francia (19h55:10) e Sudafrica (20h05:58). Gli azzurri si piazzano dodicesimi (21h17:44). 

Nei Mondiali master della 100 km da segnalare le due medaglie di bronzo per gli atleti italiani, conquistate da Luigi Pecora (M35) in 7h36:36 e Fabrizio Samuele (M50) in 9h00:54.

Articoli correlati

Stramilano: vince Mwangi in 59’40”

20 Marzo, 2023

Il vincitore ha 19 anni ed era al debutto in mezza maratona. Gara donne al fotofinish col record del percorso. Primi italiani Pasquale Selvarolo (1:02’54”) e Giovanna Epis (sesta in 1:12’01”) A soli diciannove anni, e all’esordio sulla distanza, il keniano Cosmas Mwangi ha vinto la cinquantesima edizione della Stramilano Half Marathon in un eccellente […]

Italcross: è dominio Battocletti

13 Marzo, 2023

A una settimana dal quarto posto nei 3.000 m degli Europei indoor, la trentina domina i Campionati italiani di cross, tornati nella cornice spettacolare del parco archeologico di Gubbio. Nadia Battocletti ha vinto il titolo italiano di corsa campestre nella Festa del Cross di Gubbio (11-12 marzo) dominando la gara sulla distanza degli 8 km […]

Euroindoor: Iapichino e 4×400 d’argento

06 Marzo, 2023

Nella giornata finale di Istambul 2023 arrivano i secondi posti di Larissa Iapichino nel lungo (6,97, record italiano indoor) e della staffetta sul miglio. Italia quarta nel medagliere (2 ori e 4 argenti), ma prima nella classifica a punti. Finisce con altre due medaglie d’argento l’ottima spedizione azzurra ai Campionati europei indoor di Istambul: salgono […]

Euroindoor: Weir oro nel getto del peso

04 Marzo, 2023

Con il primato italiano indoor (22,06 m), Zane Weir conquista la centesima medaglia azzurra nella rassegna continentale al coperto. Nei 3.000 m è quarta Nadia Battocletti (8’44”96) e nona Ludovica Cavalli (8’53”97). Pietro Arese è quinto nei 1.500 m (3’38”91), sesto nel triplo Tobia Bocchi (16,39 m), ottava Sveva Gerevini con 4.363 punti nel pentathon che ha registrato il […]