Mondiali 100 km: azzurre quarte

Mondiali 100 km: azzurre quarte

27 Agosto, 2022
Foto: Fabio Fiaschi

Quarto posto per la squadra femminile italiana ai Campionati Mondiali della 100 chilometri in Germania. Ottava Silvia Luna che diventa la seconda italiana di sempre e nona Federica Moroni

Ottima prestazione della squadra femminile italiana nella trentunesima edizione dei Campionati Mondiali della 100 chilometri. Sulle strade di Bernau bei Berlin le azzurre chiudono al quarto posto e brillano anche nella gara individuale piazzando due atlete tra le prime dieci. Silvia Luna, anconetana della Grottini Team Recanati, chiude la prova in ottava posizione con il tempo di 7h29:01 avvicinando il record italiano di Monica Casiraghi (7h28:00 nel 2003) e diventa la seconda di sempre a livello nazionale. Si migliora anche Federica Moroni, nona in 7h31:45, nuovo record mondiale master W45 e quarto crono italiano all-time.

La piemontese Ilaria Bergaglio è 28esima in 8h02:51, mentre la milanese Lorena Brusamento è 31esima in 8h04:42. Denise Tappatà è 44esima (8h27:16).

Doppietta francese per la prova femminile individuale con il successo di Floriane Hot, che firma il record europeo in 7h04:03, e il secondo posto di Camille Chaigneau (7h06:32). L’irlandese Caitriona Jennings è terza in 7h07:16.

Oro a squadre per gli Stati Uniti (22h14:46) davanti a Francia (22h16:46) e Giappone (22h26:59), quarta e seconda fra le europee l’Italia (23h03:37) con il miglior crono totale di sempre per una formazione azzurra. Quinto posto per la Gran Bretagna (23h19:06).

La prova maschile

Il campione tricolore Marco Menegardi si piazza 34esimo in 6h58:43 a pochi mesi da un delicato intervento, e poco distante chiude il faentino Gabriele Turroni, 37esimo in 7h04:36; il trentino Silvano Beatrici è 44esimo in 7h14:25. Si ritira prima del quarantesimo chilometro, invece, Massimo Giacopuzzi, l’altro azzurro in gara.

Domina il Giappone che monopolizza le prime due posizioni con Haruki Okayama (6h12:10) e Jumpei Yamaguchi (6h17:19), terzo l’olandese Piet Wiersma (6h18:47). Sul podio a squadre trionfa il Giappone (18h51:12), poi Francia (19h55:10) e Sudafrica (20h05:58). Gli azzurri si piazzano dodicesimi (21h17:44). 

Nei Mondiali master della 100 km da segnalare le due medaglie di bronzo per gli atleti italiani, conquistate da Luigi Pecora (M35) in 7h36:36 e Fabrizio Samuele (M50) in 9h00:54.

Articoli correlati

Super Ingebrigtsen a Bruxelles

09 Settembre, 2023

L’asso norvegese stabilisce il record mondiale dei 2.000 metri con 4’43”13 migliorando dopo 24 anni il limite del grande Hicham El Guerrouj (4’44″79). Ayomide Folorunso (quinta) centra la qualificazione per le finali di Eugene, Tortu (sesto) corre i 200 m in 20”30, Derkach è quarta nel triplo con 14,17 m  Al “Memorial Ivo Van Damme” […]

Zurigo: Kejelcha vince i 5000 metri, quarto Tamberi

01 Settembre, 2023

Nella tappa svizzera della Diamond League un grande Yomif Kejelcha vince i 5000 metri in 12’46”91, a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie. Gianmarco Tamberi è quarto, vince Mutaz Barshim a  2,35. L’etiope Yomif Kejelcha ha vinto i 5000 metri in 12’46”91 arrivando a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie […]

Budapest day 6: i risultati degli azzurri

25 Agosto, 2023

Dopo il settimo posto di Massimo Stano nella 35 km di marcia del mattino, arrivano i sesti posti di Ayomide Folorunso (400 hs) e Sara Fantini (martello). Fuori dalla finale, ma con ottime prestazioni, Dalia Kaddari (200 m) e gli ottocentisti Simone Barontini e Catalin Tecuceanu.  La mattina della sesta giornata dei Mondiali aveva visto […]

Un grande Meucci a Castelbuono

27 Luglio, 2023

Nella 97ª edizione del Giro podistico di Castelbuono, vinta da Muktar Edris col sorpasso all’ultimo giro su Zakayo Edward Pingua, straordinaria la prova di Daniele Meucci, quarto e primo degli italiani.  Corsa-spettacolo all’altezza della tradizione a Castelbuono (PA), una tradizione cominciata nel 1912.  Mercoledì 26 luglio, i consueti dieci giri (totale: 11,340 km) hanno permesso […]