Maratona di New York: crollano gli iscritti italiani

Maratona di New York: crollano gli iscritti italiani

31 Ottobre, 2013

Negli anni d’oro hanno superato le 3.000 unità e rappresentato uno dei gruppi stranieri più numerosi, secondo solo ai giapponesi e, in alcune edizioni, agli olandesi. Quest’anno, invece,  la presenza dei maratoneti italiani alla New York City Marathon è rimasta al di sotto delle duemila presenze.

Fine di un grande amore? L’analisi dei perché vede sul tavolo due imputati:

  • la crisi economica che congela il portafoglio degli italiani e fa spostare il prodotto “maratona con viaggio all’estero” nella casella sempre più piena delle spese non necessarie, alla voce “vorrei, ma non posso”,
  • il comportamento dell’organizzazione in occasione dell’edizione 2012, quando, dopo aver invitato tutti ad arrivare a New York assicurando l’avvenuto rispristino della normalità dopo l’uragano Sandy, il venerdì prima della gara comunicava la sospensione della stessa e anticipava il “no” a qualsiasi forma di rimborso. lasciando le agenzie di viaggio “con il cerino in mano.

Pochi soldi o ritorsione?

Ѐ intenzione di Correre capire, con l’aiuto dei maratoneti, le dinamiche di un crollo che è già di per sé una notizia, anche se il calo della partecipazione sta correndo a coinvolgere molte prove italiane della stagione autunnale, da Carpi e Verona fino a Venezia.

Gli italiani a New York (numero di arrivati nelle più recenti edizioni*)

2012 – non disputata

2011 – 3.408 (di cui: 2.718 uomini, 690 donne)

2010 – 3.561 (di cui: 2.812 uomini, 749 donne)

2009 – 3.220 (di cui: 2.616 uomini, 604 donne)

2008 – 3.267 (di cui: 2.652 uomini, 615 donne)

2007 – 3.148 (di cui: 2.612 uomini, 536 donne)

2006 – 2.881 (di cui: 2.406 uomini, 475 donne)

2005 – 3.099 (di cui: 2.579 uomini, 520 donne)

* fonte: dati elaborati dalla maxiclassifica dei maratoneti italiani, pubblicata ogni anno in allegato al numero di febbraio di Correre

Articoli correlati

Rondelli e i falsi miti della maratona

Ma chi l’ha detto? Che la maratona comincia al trentesimo chilometro, che i lunghissimi li devono fare tutti, che fartlek e ripetute corte non servono a chi prepara i 42,195 km. Lista di falsi miti della maratona, luoghi comuni duri a morire e di aggiornati e buoni consigli per chi prepara la distanza regina   Il […]

Hassan e Kiptum trionfano a Londra

24 Aprile, 2023

London marathon sotto la pioggia. Con 2:01’25” Kelvin Kiptum diventa il secondo miglior maratoneta di sempre. Due volte campionessa olimpica di 5.000 e 10.000 m, Sifan Hassan debutta in maratona vincendo in 2:18’33”. Sofiia Yaremchuk: 2:24’02”. Amburgo: vince Koech: 2:04’09”, quarto tempo dell’anno. Giovanna Epis: 2:23’46”.  Kelvin Kiptum è diventato il secondo miglior maratoneta al […]

London Marathon: Bekele contro Kiptum

21 Aprile, 2023

Quattro dei migliori cinque maratoneti di sempre saranno al via della London marathon, che torna a disputarsi in primavera dopo tre edizioni in autunno. Ultima maratona per Mo Farah. 114ª maratona per Yury Kawauchi. Super sfida femminile: Brigid Kosgei, Yalemzerf Yehualaw e Peres Jepchirchir. Debutti di Sifan Hassan ed Eilish McColgan. Al via anche Sofiia […]

Agenda runner: da Venezia a Boston, ecco dove si corre

14 Aprile, 2023

Dalla 24 ore di corsa al trail, dalle mezze maratone italiane alle maratone internazionali, senza dimenticare i 10.000 metri del campionato di società di corsa: quantità e varietà le caratteristiche del terzo fine settimana di aprile. Quantità da stagione piena e varietà (vera ricchezza del running) caratterizzano questo terzo fine settimana di aprile, che si […]