Lavaredo Ultra Trail: Jonas Russi vince la 120K

Lavaredo Ultra Trail: Jonas Russi vince la 120K

24 Giugno, 2023
Foto: Siya Ndzimande / LUT

Nella gara clou dell’evento di Cortina lo svizzero Jonas Russi precede il rumeno Robert Hajnal e l’altoatesino Georg Piazza. Nella gara femminile doppietta francese con Fiona Porte e Maryline Nakache. Nella Lavaredo 80K vincono il portoghese Andre Rodrigues e la francese Esther Eustache.

Jonas Russi, lo svizzero vincitore del Tor des Géants 2022, ha inserito il proprio nome nell’albo d’oro de La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB chiudendo per primo, in 12:13’04”, la distanza più lunga e affascinante (120 km e 5.800 m di dislivello), che porta gli atleti (1.551 al via) al cospetto del Cristallo e delle Tre Cime di Lavaredo, delle Tofane e dell’Averau, del Nuvolau e della Croda da Lago.

Foto: Siya Ndzimande / LUT

La gara maschile

Partita alle 23 di venerdì 23 giugno, la gara maggiore è stata inizialmente condotta da Andreas Reiterer, ma l’azzurro altoatesino, secondo nel long trail ai Mondiali di Innsbruck-Stubai, è stato costretto al ritiro per problemi fisici dopo il settantesimo chilometro, nei pressi di Malga Ra Stua. Jonas Russi ha così assunto il comando della gara incrementando costantemente il distacco dagli avversari fino ai 18 minuti inflitti al secondo classificato, il rumeno Robert Hajnal (12:31’16”) e ai 41 minuti accusati dall’altoatesino Georg Piazza(12:54’57”), portacolori del Team La Sportiva, che riporta così l’Italia sul podio della 120K a distanza di dieci anni dal 2013, quando si classificò terzo il trevigiano Ivan Geronazzo. Nella top ten anche un altro atleta italiano, il vicentino Roberto Mastrotto, anch’egli del Team La Sportiva, ottavo in 13:29’54”.  

Foto: Siya Ndzimande / LUT

 La gara femminile

Una vittoria altrettanto netta ha caratterizzato la gara femminile, dominata dalla francese Fiona Porte (14:57’36”) davanti alla connazionale Maryline Nakache (15:43’20”) e
all’irlandese Emma Stuart (15:54’36”). Prima delle atlete italiane Alessandra Boifava (16:10’30”).

Lavaredo 80K

Alle 7 del mattino di sabato 24 giugno, da San Vito di Cadore 881 atleti hanno preso il via nella Lavaredo 80K (80 km / 4.600 m di dislivello), manifestazione nata nel 2019 e che ogni anno propone un luogo di partenza diverso. Sul traguardo di Corso Italia i vincitori sono stati il portoghese Andre Rodrigues(8:15’59”)e la franceseEsther Eustache(9:45’53”).

Articoli correlati

100 km: Bergaglio e Lotti campioni d’Italia

01 Ottobre, 2023

Lorenzo Lotti (7:08’25”) e Ilaria Bergaglio (8:35’36”) sono i vincitori del campionato italiano di 100 km organizzato al parco del Valentino di Torino. Federica Moroni squalificata per un errore di percorso. I Campionati italiani di 100 km sono andati in scena al parco del Valentino, a Torino, sabato 30 settembre nell’ambito della 13ª edizione della […]

Super Ingebrigtsen a Bruxelles

09 Settembre, 2023

L’asso norvegese stabilisce il record mondiale dei 2.000 metri con 4’43”13 migliorando dopo 24 anni il limite del grande Hicham El Guerrouj (4’44″79). Ayomide Folorunso (quinta) centra la qualificazione per le finali di Eugene, Tortu (sesto) corre i 200 m in 20”30, Derkach è quarta nel triplo con 14,17 m  Al “Memorial Ivo Van Damme” […]

Zurigo: Kejelcha vince i 5000 metri, quarto Tamberi

01 Settembre, 2023

Nella tappa svizzera della Diamond League un grande Yomif Kejelcha vince i 5000 metri in 12’46”91, a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie. Gianmarco Tamberi è quarto, vince Mutaz Barshim a  2,35. L’etiope Yomif Kejelcha ha vinto i 5000 metri in 12’46”91 arrivando a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie […]

Budapest day 6: i risultati degli azzurri

25 Agosto, 2023

Dopo il settimo posto di Massimo Stano nella 35 km di marcia del mattino, arrivano i sesti posti di Ayomide Folorunso (400 hs) e Sara Fantini (martello). Fuori dalla finale, ma con ottime prestazioni, Dalia Kaddari (200 m) e gli ottocentisti Simone Barontini e Catalin Tecuceanu.  La mattina della sesta giornata dei Mondiali aveva visto […]