I risultati del meeting di Lignano Sabbiadoro

I risultati del meeting di Lignano Sabbiadoro

18 Agosto, 2020

Si è svolta la trentunesima edizione del Meeting Sport e Solidarietà allo Stadio Teghil di Lignano Sabbiadoro. I risultati sono stati condizionati in parte dal meteo non ideale a causa di un nubifragio abbattutosi su Lignano nel pomeriggio.

Lo spagnolo Jesus Gomez si è aggiudicato la prima serie degli 800 metri in 1’46”59 precedendo Gabriele Acquaro (1’47”32) e il campione europeo indoor Alvaro De Arriba (1’47”96). L’italo romeno Catalin Tecuceanu ha vinto la seconda serie in volata in 1’47”73 davanti a Neil Gourley (1’48”14) e a Enrico Riccobon (1’48”14). Simone Barontini si è ritirato dopo 400 metri.

Elisa Maria Di Lazzaro ha confermato il suo ottimo momento di forma vincendo i 100 ostacoli in 13”21 davanti a Giada Carmassi (13”36) e alla giovane britannica Lucy Jane Matthews (13”48).

La due volte campionessa mondiale universitaria Ayomide Folorunso si è aggiudicata i 400 ostacoli femminili in 56”78 davanti alla slovena Agata Zupin, vice campionessa europea under 20 a Grosseto 2017 (57”70). Terzo posto per Linda Olivieri (57”85). Ayomide è attualmente terza nelle liste mondiali stagionali con il 55”40 realizzato al meeting di Pavia di inizio Agosto.

Eljah Hall Thompson ha vinto la finale dei 100 metri in 10”23 davanti allo spagnolo Bruno Hortelano (10”33), a Mike Rodgers (10”42) e a Mario Burke (10”43) con vento a favore di +0.4 m/s.

La slovena Maja Milahinec ha battuto la campionessa europea under 20 Vittoria Fontana per un centesimo di secondo in 11”55.

Khamari Montgomery si è aggiudicato il successo sui 400 metri in 46”23. Brayan Lopez è stato il migliore degli italiani con 47”36 davanti al campione europeo under 18 Lorenzo Benati (47”76).

I 110 ostacoli maschili hanno fatto registrare la doppietta statunitense con Aaron Mallett vincitore su Freddie Crittenden in 13”61.

Lo statunitense Aaron Mallett si è imposto in 13”61 nella sfida tutta statunitense precedendo il connazionale Freddie Crittenden (13”78) con vento contrario (-0.8 m/s).

Lo spagnolo Aleix Porras ha completato la rimonta nel finale battendo per undici centesimi di secondo il lombardo Mario Lambrughi in 51”14.

Tamberi vince con 2.29 a Leverkusen

Il campione europeo indoor Gianmarco Tamberi ha vinto il salto in alto al meeting di Leverkusen con 2.29m battendo il campione europeo Mateusz Przbylko (2.26m). Gimbo ha saltato 2.15m al primo tentativo, 2.20m al secondo e 2.23m e 2.26m alla terza prova prima di centrare la misura della vittoria a 2.29m al primo colpo. Tamberi ritroverà Przbilko, Stefano Sottile e il messicano Edgar Rivera sulla pedana dello Stadio Italico Conti di Ancona Venerdì sera.

Bellò si migliora sugli 800 metri al meeting di Stettino (Polonia)

Elena Bellò ha migliorato di quasi un secondo il record personale sugli 800 metri con 2’01”34 nel meeting polacco di Stettino. L’allieva di Massimo Pegoretti si è classificata terza alle spalle delle britanniche Alexandra Bell (2’00”28) e Adelle Tracey (2’00”99). La roveretana Isabel Mattuzzi si è aggiudicata i 3000 siepi in 9’50”73 stabilendo il personale stagionale.

Articoli correlati

Super Ingebrigtsen a Bruxelles

09 Settembre, 2023

L’asso norvegese stabilisce il record mondiale dei 2.000 metri con 4’43”13 migliorando dopo 24 anni il limite del grande Hicham El Guerrouj (4’44″79). Ayomide Folorunso (quinta) centra la qualificazione per le finali di Eugene, Tortu (sesto) corre i 200 m in 20”30, Derkach è quarta nel triplo con 14,17 m  Al “Memorial Ivo Van Damme” […]

Zurigo: Kejelcha vince i 5000 metri, quarto Tamberi

01 Settembre, 2023

Nella tappa svizzera della Diamond League un grande Yomif Kejelcha vince i 5000 metri in 12’46”91, a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie. Gianmarco Tamberi è quarto, vince Mutaz Barshim a  2,35. L’etiope Yomif Kejelcha ha vinto i 5000 metri in 12’46”91 arrivando a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie […]

Budapest day 6: i risultati degli azzurri

25 Agosto, 2023

Dopo il settimo posto di Massimo Stano nella 35 km di marcia del mattino, arrivano i sesti posti di Ayomide Folorunso (400 hs) e Sara Fantini (martello). Fuori dalla finale, ma con ottime prestazioni, Dalia Kaddari (200 m) e gli ottocentisti Simone Barontini e Catalin Tecuceanu.  La mattina della sesta giornata dei Mondiali aveva visto […]

Mondiali su pista: ecco gli azzurri

08 Agosto, 2023

Sono 80 i convocati (44 uomini, 36 donne) per i Campionati Mondiali su pista (Budapest, 19-27 agosto), una lista che comprende i sette campioni olimpici di Tokyo: Tamberi, Jacobs, Stano, Palmisano, e gli staffettisti Tortu, Desalu e Patta A una settimana dal termine di conseguimento degli standard di partecipazione (30 luglio), l’attesa è finita. Lunedì […]