Crippa e Meucci guidano l’Italia agli Europei di cross a Tilburg

Crippa e Meucci guidano l’Italia agli Europei di cross a Tilburg

06 Dicembre, 2018
Foto Giancarlo Colombo

La cittadina olandese di Tilburg ospita nel fine settimana la venticinquesima edizione dei Campionati Europei di corsa campestre in programma al Beekse Bergen Safari Park. Tilburg ha già ospitato la rassegna continentale di corsa campestre nel 2005 quando si imposero Sergiy Lebid e l’olandese di origini keniane Lornah Kiplagat.

Yeman Crippa guida la squadra italiana composta da 34 atleti (19 uomini e 15 donne) nelle sette gare in programma (tre maschili e tre femminili nelle categorie assoluta, under 23 e under 20 e la staffetta mista introdotta lo scorso anno). Gli Europei di Tilburg rappresenteranno un momento importante per la squadra italiana con il debutto da Direttore Tecnico della Nazionale Italiana di Antonio La Torre.

Crippa, medaglia di bronzo sui 10000 metri e quarto sui 5000m agli ultimi Europei di Berlino, è sempre salito sul podio individuale nelle ultime quattro edizioni della rassegna continentale (due ori da junior nel 2014 e nel 2015 e due bronzi da under 23 nel 2016 e nel 2017). A fine novembre il giovane campione trentino ha vinto il cross Warandeloop proprio a Tilburg, nella prova generale della rassegna continentale disputata sullo stesso percorso degli Europei. Nel team seniores è presente anche Nekagenet Crippa, fratello maggiore di Yeman e vincitore al recente Cross della Carsolina.

I favoriti della gara seniores maschile saranno i turchi di origine keniana Kaan Ozbilen e Aras Kaya (campioni europei di cross rispettivamente nel 2016 e nel 2017) e Polat Arikan (vincitore dell’edizione 2014), i fratelli norvegesi Henrik e Filip Ingebrigtsen (campioni europei dei 1500 metri rispettivamente nel 2012 e nel 2016) e lo spagnolo Adel Mechaal, secondo lo scorso anno nella gara seniores e quarto sui 1500 metri ai Mondiali di Londra 2017. La Turchia ha vinto il titolo a squadre seniores maschile nelle ultime quattro edizioni.

Oltre a Kaan Ozbilen Kigen altri tre campioni uscenti difenderanno il titolo conquistato nell’ultima edizione di Samorin 2017. Si tratta della turca di origini keniane Yasemin Can (campionessa europea di cross a Chia nel 2016, vincitrice dei titoli europei dei 5000m e dei 10000m in pista ad Amsterdam 2016 e degli ori sulle stesse distanze agli Europei Under 23 di Bydgoszcz), del formidabile norvegese Jacob Ingebrigtsen che ha scelto di schierarsi nella gara juniores con l’obiettivo di centrare la tripletta in questa categoria dopo le affermazioni nelle edizioni di Chia nel 2016 e di Samorin nel 2017, e del francese Jimmy Gressier (oro europeo under 23 lo scorso anno davanti a Crippa).

Del team seniores azzurro fa parte anche il campione europeo di maratona di Zurigo 2014 Daniele Meucci, che nel cross vinse il bronzo europeo di corsa campestre nella prova individuale e nella gara a squadre nel 2012 e torna a disputare questa manifestazione dopo cinque anni. In questa stagione l’ingegnere pisano ha vinto la prova di selezione per gli Europei disputata al Cross Valmusone a Osimo. Il team azzurro comprende inoltre Ahmed El Mazoury, Marouan Razine e Andrea Sanguinetti.

La gara femminile

Le speranze azzurre saranno riposte in Valeria Roffino (quarta al cross di Soria dieci giorni fa) e sulla figlia d’arte trentina Nadia Battocletti, che lo scorso anno conquistò il quinto posto individuale guidando il team italiano femminile under 20 alla medaglia d’argento a squadre.

I nomi da seguire in campo femminile sono la norvegese Caroline Bjerkeli Grovdal (doppio oro sui 3000 siepi e sui 5000 metri agli Europei Juniores 2009 di Novi Sad e bronzo agli Europei di Berlino 2018 sui 3000 siepi e agli Europei di Amsterdam 2016 sui 10000 metri), l’irlandese Sarah Healy, doppia campionessa europea under 18 sui 1500m e sui 3000m a Gyor 2018), la connazionale Sophie O’Sullivan (seconda agli Europei Under 18 di Gyor sugli 800 metri e figlia d’arte della campionessa mondiale dei 5000m di Goteborg 1995 Sonia O’Sullivan) e la danese Emilie Moller, campionessa europea under 23 sui 3000 siepi e favorita nella categoria under 23.

L’Olanda sarà priva della campionessa europea dei 5000 metri Sifan Hassan ma potrà contare su Susan Krumins, che vinse il titolo europeo under 23 dieci anni fa nella sua ultima partecipazione a questa manifestazione a Bruxelles 2008 e ha vinto la medaglia d’argento agli Europei di Berlino 2018 sui 10000 metri.

La Gran Bretagna vinse la prima staffetta mista introdotta nel programma di questa manifestazione dall’anno scorso a Samorin 2017 e punta a confermarsi anche quest’anno. La staffetta mista italiana sarà composta da Mohad Abdikadar, da Giulia Aprile, da Eleonora Vandi e da Ala Zoghlami.

Il team britannico è favorito anche quest’anno per la vittoria nel medagliere finale dopo le nove medaglie (delle quali cinque ori) dell’edizione scorsa. Nella storia di questa manifestazione la Gran Bretagna ha conquistato un totale di 148 medaglie.

Articoli correlati

Milano Marathon, veloce e sempre più green

28 Marzo, 2023

Sta per iniziare il lungo weekend della maratona di Milano: giovedì apre il Running Festival, sabato corrono le scuole e gli amici a 4 zampe, domenica il clou con l’atteso esordio di Yeman Crippa e la grande solidarietà delle staffette Sono tante le novità di Enel Milano Marathon che domenica 2 aprile festeggia la 21^ edizione […]

Italcross: è dominio Battocletti

13 Marzo, 2023

A una settimana dal quarto posto nei 3.000 m degli Europei indoor, la trentina domina i Campionati italiani di cross, tornati nella cornice spettacolare del parco archeologico di Gubbio. Nadia Battocletti ha vinto il titolo italiano di corsa campestre nella Festa del Cross di Gubbio (11-12 marzo) dominando la gara sulla distanza degli 8 km […]

Mondiali di cross: vince Jacob Kiplimo

19 Febbraio, 2023

L’ugandese, nato nel 2000 e già campione mondiale di mezza maratona 2021, precede l’etiope Berihu Aregawi. Terzo l’ugandese Joshua Cheptegei, vincitore nel 2019. Gara femminile caratterizzata dal crollo negli ultimi metri della favorita, l’etiope Letesenbet Gidey. Vittoria della keniana Beatrice Chebet.  Caldo torrido e raffiche di vento hanno caratterizzato la 44ª edizione dei Campionati mondiali di […]

Doppietta del Burundi al Cross della Vallagarina

13 Febbraio, 2023

Il Burundi ha dominato la quarantacinquesima edizione del Cross della Vallagarina di Rovereto organizzato dalla Quercia Trentingrana con le doppiette di Egide Ntakaturimana e Francine Nyomoknunzi. La gara maschile di 9 km sul circuito in mezzo ai vigneti da ripetere otto volte è partito ad un’andatura lenta. Nel corso del secondo giro il quartetto formato […]