Doppietta del Burundi al Cross della Vallagarina

Doppietta del Burundi al Cross della Vallagarina

13 Febbraio, 2023
Foto: 123rf

Il Burundi ha dominato la quarantacinquesima edizione del Cross della Vallagarina di Rovereto organizzato dalla Quercia Trentingrana con le doppiette di Egide Ntakaturimana e Francine Nyomoknunzi.

La gara maschile di 9 km sul circuito in mezzo ai vigneti da ripetere otto volte è partito ad un’andatura lenta. Nel corso del secondo giro il quartetto formato da Nekagenet Crippa e dai portacolori del Burundi Egide Ntakaritimana, Onesphore Nzikwinkunde e Jean Butoy ha preso la testa della gara dopo due giri. 

Crippa è andato coraggiosamente al comando durante il terzo giro. La gara si è decisa nel quarto giro quando Ntakaturimana ha piazzato l’allungo decisivo prendendo circa 20 metri di vantaggio. Il burundese, che lo scorso anno vinse i 5000 metri al Palio della Quercia ha continuato ad allungare prendendo un vantaggio sempre più incolmabile nei confronti degli avversari. 

Crippa, Nzikwinkunda e Butoyi si sono giocati gli altri piazzamenti da podio con attacchi e contrattacchi nei giri finali. Alla campana dell’ultimo giro sono rimasti soltanto Crippa e Nzikwinkunda. Crippa ha piazzato l’attacco decisivo a 300 metri dalla fine aggiudicandosi il secondo posto davanti al burundese. Michele Fontana si è piazzato al quarto posto. 

Nella gara femminile un gruppo di sette atlete ha preso il comando nel corso del primo giro. La specialista tedesca dei 3000 siepi Elena Burkardt ha deciso di prendere l’iniziativa e ha aumentato il ritmo. Al comando si è formato un terzetto composto da Burkardt, Niyomokunzi e l’etiope Likina Amebaw. La giapponese Harumi Okamoto (31 minuti di personale sui 10000 metri) è rimasta leggermente attardata. Durante il terzo giro sono rimaste davanti soltanto Amebaw e Niyomokunzi. Niyomokunzi ha piazzato l’allungo decisivo alla campana dell’ultimo giro. Okamoto si aggiudicata il secondo posto allo sprint davanti a Amebaw. Burkard ha tagliato il traguardo davanti all’azzurra Rebecca Lonedo. 

Articoli correlati

Super Ingebrigtsen a Bruxelles

09 Settembre, 2023

L’asso norvegese stabilisce il record mondiale dei 2.000 metri con 4’43”13 migliorando dopo 24 anni il limite del grande Hicham El Guerrouj (4’44″79). Ayomide Folorunso (quinta) centra la qualificazione per le finali di Eugene, Tortu (sesto) corre i 200 m in 20”30, Derkach è quarta nel triplo con 14,17 m  Al “Memorial Ivo Van Damme” […]

Zurigo: Kejelcha vince i 5000 metri, quarto Tamberi

01 Settembre, 2023

Nella tappa svizzera della Diamond League un grande Yomif Kejelcha vince i 5000 metri in 12’46”91, a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie. Gianmarco Tamberi è quarto, vince Mutaz Barshim a  2,35. L’etiope Yomif Kejelcha ha vinto i 5000 metri in 12’46”91 arrivando a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie […]

Budapest day 6: i risultati degli azzurri

25 Agosto, 2023

Dopo il settimo posto di Massimo Stano nella 35 km di marcia del mattino, arrivano i sesti posti di Ayomide Folorunso (400 hs) e Sara Fantini (martello). Fuori dalla finale, ma con ottime prestazioni, Dalia Kaddari (200 m) e gli ottocentisti Simone Barontini e Catalin Tecuceanu.  La mattina della sesta giornata dei Mondiali aveva visto […]

Mondiali su pista: ecco gli azzurri

08 Agosto, 2023

Sono 80 i convocati (44 uomini, 36 donne) per i Campionati Mondiali su pista (Budapest, 19-27 agosto), una lista che comprende i sette campioni olimpici di Tokyo: Tamberi, Jacobs, Stano, Palmisano, e gli staffettisti Tortu, Desalu e Patta A una settimana dal termine di conseguimento degli standard di partecipazione (30 luglio), l’attesa è finita. Lunedì […]