Doppietta del Burundi al Cross della Vallagarina

Doppietta del Burundi al Cross della Vallagarina

13 Febbraio, 2023
Foto: 123rf

Il Burundi ha dominato la quarantacinquesima edizione del Cross della Vallagarina di Rovereto organizzato dalla Quercia Trentingrana con le doppiette di Egide Ntakaturimana e Francine Nyomoknunzi.

La gara maschile di 9 km sul circuito in mezzo ai vigneti da ripetere otto volte è partito ad un’andatura lenta. Nel corso del secondo giro il quartetto formato da Nekagenet Crippa e dai portacolori del Burundi Egide Ntakaritimana, Onesphore Nzikwinkunde e Jean Butoy ha preso la testa della gara dopo due giri. 

Crippa è andato coraggiosamente al comando durante il terzo giro. La gara si è decisa nel quarto giro quando Ntakaturimana ha piazzato l’allungo decisivo prendendo circa 20 metri di vantaggio. Il burundese, che lo scorso anno vinse i 5000 metri al Palio della Quercia ha continuato ad allungare prendendo un vantaggio sempre più incolmabile nei confronti degli avversari. 

Crippa, Nzikwinkunda e Butoyi si sono giocati gli altri piazzamenti da podio con attacchi e contrattacchi nei giri finali. Alla campana dell’ultimo giro sono rimasti soltanto Crippa e Nzikwinkunda. Crippa ha piazzato l’attacco decisivo a 300 metri dalla fine aggiudicandosi il secondo posto davanti al burundese. Michele Fontana si è piazzato al quarto posto. 

Nella gara femminile un gruppo di sette atlete ha preso il comando nel corso del primo giro. La specialista tedesca dei 3000 siepi Elena Burkardt ha deciso di prendere l’iniziativa e ha aumentato il ritmo. Al comando si è formato un terzetto composto da Burkardt, Niyomokunzi e l’etiope Likina Amebaw. La giapponese Harumi Okamoto (31 minuti di personale sui 10000 metri) è rimasta leggermente attardata. Durante il terzo giro sono rimaste davanti soltanto Amebaw e Niyomokunzi. Niyomokunzi ha piazzato l’allungo decisivo alla campana dell’ultimo giro. Okamoto si aggiudicata il secondo posto allo sprint davanti a Amebaw. Burkard ha tagliato il traguardo davanti all’azzurra Rebecca Lonedo. 

Articoli correlati

Golden Gala: record del mondo di Faith Kipyegon nei 1500 metri

02 Giugno, 2023

Al Golden Gala di Firenze la keniana Faith Kipyegon firma il nuovo record del mondo nei 1500 metri femminili. Nel salto triplo uomini record europeo stagionale e terza misura mondiale 2023 per Andy Díaz. Ottimo Fabbri che centra la seconda prestazione della carriera con 21,73. Larissa Iapichino vince nel lungo con la misura di 6.79 realizzato […]

Meeting Città di Savona: Furlani vola a 8.44 (vento +2.2)

24 Maggio, 2023

Un risultato incredibile per il 18enne azzurro che nel salto in lungo atterra a 8.44. Sarebbe stato record mondiale U20, a un passo dal primato italiano assoluto di Howe, ma il risultato non è omologabile per il troppo vento. La dodicesima edizione del Meeting Città di Savona sarà certo ricordata per Eolo malefico, che soffia troppo […]

10.000 m: Battocletti sfiora il record italiano

22 Maggio, 2023

A Londra Nadia Battocletti ha fermato il cronometro a meno di un secondo dal record italiano: 31’06”42 contro 31’05”57. Era la seconda volta che correva un diecimila. In gara anche Aouani (27’51”00), Neka Crippa (28’16”96) e Chiappinelli (28’29”06).  Nella “Night of the 10.000 metres PB”, a Londra, l’azzurra Nadia Battocletti ha sfiorato il record italiano […]

Solomon e Gesare primi a Jesolo

21 Maggio, 2023

L’eritreo Shumay Mogos Solomon (compagno di allenamenti di Eyob Faniel) e la keniana Morine Michira Gesara (record della gara) vincono la 12ª Honda Jesolo Moonlight Half Marathon. Primi italiani: Ademe Cuneo (terzo) e Federica Sugamiele (quarta). In gara anche Piero Barone, il tenore italiano del trio musicale “Il Volo”. L’eritreo Shumay Mogos Solomon ha vinto […]