IAAF Diamond League: Tsegay e Muir sotto i 4 minuti nei 1500 metri a Stoccolma

IAAF Diamond League: Tsegay e Muir sotto i 4 minuti nei 1500 metri a Stoccolma

11 Giugno, 2018

Straordinario pomeriggio a Stoccolma nel Bauhaus Galan, sesta prova della IAAF Diamond League nel leggendario Stadio Olimpico dei Giochi del 1912. Il meeting svedese ha regalato quattro primati mondiali stagionali, cinque record dello stadio premiati dagli organizzatori con un diamante e un primato della Diamond League.

Il programma del mezzofondo è stato impreziosito da un grande 1500 metri femminile dove l’etiope Meraf Tsegay ha stabilito il record del meeting con 3’57”64 trascinando sotto la barriera dei 3’59” anche la britannica Laura Muir (3’58”53 personale stagionale). Il diciottenne Selemon Barega ha ha firmato il mondiale stagionale sui 5000 metri con 13’04”05 vincendo in volata davanti a Birhanu Balew (13’04”25) e all’altro etiope Abadi Hadis (13’06”76). Ferguson Rotich ha stabilito il personale sui 1000 metri con 2’14”88 davanti a Salid Mikhou (2’16”09) e al britannico Jake Wightman (2’16”27). Buon 800 metri maschile con due australiani sotto la barriera dell’1’45”: Peter Bol (1’44”56) e Joseph Deng (1’44”61). Il diciassettenne Jakub Ingebrigtsen ha vinto i 1500 metri in 3’37”42 dopo il personale stabilito a Oslo.

Il meeting di Stoccolma passerà alla storia soprattutto per l’incredibile 8.83m ventoso (+2.1 m/s) ma anche per l’8.50m regolare dal diciannovenne cubano Juan Miguel Echevarria nel salto in lungo, sesto migliore all-time in ogni condizione di vento. Alessia Trost ha migliorato il personale stagionale all’aperto con 1.90m nella gara di salto in alto vinta dall’imbattibile Mariya Kuchina Lasitskene con la stessa misura di 2.00m della bulgara Mirela Demireva.

Dina Asher Smith si è presa la rivincita dopo il secondo posto di Oslo contro Murielle Ahouré sui 100 metri vincendo in 10”93. Ramil Gulyev è sceso ancora sotto i 20 secondi sui 200 metri con 19”92 (solo 2 centesimi più “lento” rispetto a Oslo).

Articoli correlati

Golden Gala: record del mondo di Faith Kipyegon nei 1500 metri

02 Giugno, 2023

Al Golden Gala di Firenze la keniana Faith Kipyegon firma il nuovo record del mondo nei 1500 metri femminili. Nel salto triplo uomini record europeo stagionale e terza misura mondiale 2023 per Andy Díaz. Ottimo Fabbri che centra la seconda prestazione della carriera con 21,73. Larissa Iapichino vince nel lungo con la misura di 6.79 realizzato […]

Meeting Città di Savona: Furlani vola a 8.44 (vento +2.2)

24 Maggio, 2023

Un risultato incredibile per il 18enne azzurro che nel salto in lungo atterra a 8.44. Sarebbe stato record mondiale U20, a un passo dal primato italiano assoluto di Howe, ma il risultato non è omologabile per il troppo vento. La dodicesima edizione del Meeting Città di Savona sarà certo ricordata per Eolo malefico, che soffia troppo […]

10.000 m: Battocletti sfiora il record italiano

22 Maggio, 2023

A Londra Nadia Battocletti ha fermato il cronometro a meno di un secondo dal record italiano: 31’06”42 contro 31’05”57. Era la seconda volta che correva un diecimila. In gara anche Aouani (27’51”00), Neka Crippa (28’16”96) e Chiappinelli (28’29”06).  Nella “Night of the 10.000 metres PB”, a Londra, l’azzurra Nadia Battocletti ha sfiorato il record italiano […]

Solomon e Gesare primi a Jesolo

21 Maggio, 2023

L’eritreo Shumay Mogos Solomon (compagno di allenamenti di Eyob Faniel) e la keniana Morine Michira Gesara (record della gara) vincono la 12ª Honda Jesolo Moonlight Half Marathon. Primi italiani: Ademe Cuneo (terzo) e Federica Sugamiele (quarta). In gara anche Piero Barone, il tenore italiano del trio musicale “Il Volo”. L’eritreo Shumay Mogos Solomon ha vinto […]