Tsegay corre il secondo miglior crono di sempre sui 3000 metri a Madrid

Tsegay corre il secondo miglior crono di sempre sui 3000 metri a Madrid

25 Febbraio, 2021

Gudaf Tsegay ha stabilito la seconda migliore prestazione mondiale di sempre sui 3000 metri correndo in un eccellente 8’22”65 sulla pista del Centro Deportivo Municipal in occasione del meeting Villa de Madrid, ultima tappa del World Indoor Tour Gold. Nella storia soltanto Genzebe Dibaba ha corso più velocemente con il record del mondo di 8’16”60 realizzato nel 2014. 

In questa stagione Tsegay (quarta ai Mondiali di Doha 2019 sui 1500m) ha stabilito il primato del mondo sui 1500 metri a Liévin con 3’53”09 e il record etiope sugli 800 metri con 1’57”52 a Val de Reuil. 

La diciannovenne Lemlem Hailu si è classificata al secondo posto con 8’29”28 davanti alla keniana Beatrice Chebet (8’37”06). Hailu, vincitrice delle precedenti tappe di Liévin e Torun, si è aggiudicata la vittoria nella classifica finale del World Indoor Tour di specialità. 

La vittoria di Tsegay è stata una dei quattro successi etiopi della serata. 

Selemon Barega ha vinto la classifica finale del World Indoor Tour sui 1500 metri grazie al netto successo in 3’35”42, che gli ha permesso di battere dopo tre anni il record del meeting detenuto da Ayanleh Souleiman. Una settimana fa Barega ha vinto la tappa di Torun stabilendo il quinto miglior crono di sempre con 3’32”97. Lo spagnolo Jesus Gomes si è classificato secondo in 3’36”32. 

Habitam Alemu ha bissato il successo di Torun sugli 800 metri femminili scendendo ancora sotto gli 1’59” con 1’58”94 e si è aggiudicata il primo posto nella classifica del World Indoor Tour. La spagnola Esther Guerrero si è piazzata al secondo posto con 2’01”13 precedendo l’irlandese Nadia Power (2’01”55). 

Hirut Meshesha (campionessa degli African Games 2019 sugli 800 metri) ha vinto la più importante gara della sua carriera sui 1500 metri in 4’09”42 davanti alla spagnola Marta Perez (4’10”34) e alla tedesca Gesa Felicitas Krause (4’12”02). Federica del Buono è tornata a gareggiare all’estero per la prima volta dal bronzo vinto agli Europei di Praga 2015 classificandosi al quarto posto in 4’13”44. 

Lo spagnolo Mariano Garcia si candida come uno dei possibili favoriti per il podio agli Europei di Torun dopo la vittoria sugli 800 metri in 1’45”66 davanti ad Amel Tuka e Pierre Ambroise Bosse, secondo e terzo con lo stesso tempo di 1’45”95. 

Il meeting di Madrid 2021 verrà ricordato soprattutto per il primato mondiale di Grant Holloway sui 60 ostacoli con lo straordinario tempo di 7”29. Holloway ha cancellato dopo 27 anni il primato del mondo realizzato da Colin Jackson a Sindelfingen con 7”30. Paolo Dal Molin ha ripetuto il terzo posto di Liévin con 7”57 alle spalle di Andrew Pozzi (7”51 terzo miglior crono mondiale dell’anno). 

Edoardo Scotti ha migliorato di 17 centesimi di secondo il record personale indoor sui 400 metri con 46”61 classificandosi quarto alle spalle di Pavel Maslak (46”12), di Tyrell Richard (46”14) e di Oscar Husillos (46”37). 

Gli altri successi sono andati ad Artur Cissé sui 60 metri maschili in 6”59, a Juan Miguel Echevarria nel salto in lungo maschile con 8.14m, a Iryna Zhuk nel salto con l’asta con 4.67m, a Tori Franklin nel salto triplo con 14.22m nella gara che ha visto il settimo posto di Ottavia Cestonaro con 13.58m. 

Articoli correlati

Stramilano: vince Mwangi in 59’40”

20 Marzo, 2023

Il vincitore ha 19 anni ed era al debutto in mezza maratona. Gara donne al fotofinish col record del percorso. Primi italiani Pasquale Selvarolo (1:02’54”) e Giovanna Epis (sesta in 1:12’01”) A soli diciannove anni, e all’esordio sulla distanza, il keniano Cosmas Mwangi ha vinto la cinquantesima edizione della Stramilano Half Marathon in un eccellente […]

Italcross: è dominio Battocletti

13 Marzo, 2023

A una settimana dal quarto posto nei 3.000 m degli Europei indoor, la trentina domina i Campionati italiani di cross, tornati nella cornice spettacolare del parco archeologico di Gubbio. Nadia Battocletti ha vinto il titolo italiano di corsa campestre nella Festa del Cross di Gubbio (11-12 marzo) dominando la gara sulla distanza degli 8 km […]

Euroindoor: Iapichino e 4×400 d’argento

06 Marzo, 2023

Nella giornata finale di Istambul 2023 arrivano i secondi posti di Larissa Iapichino nel lungo (6,97, record italiano indoor) e della staffetta sul miglio. Italia quarta nel medagliere (2 ori e 4 argenti), ma prima nella classifica a punti. Finisce con altre due medaglie d’argento l’ottima spedizione azzurra ai Campionati europei indoor di Istambul: salgono […]

Euroindoor: Weir oro nel getto del peso

04 Marzo, 2023

Con il primato italiano indoor (22,06 m), Zane Weir conquista la centesima medaglia azzurra nella rassegna continentale al coperto. Nei 3.000 m è quarta Nadia Battocletti (8’44”96) e nona Ludovica Cavalli (8’53”97). Pietro Arese è quinto nei 1.500 m (3’38”91), sesto nel triplo Tobia Bocchi (16,39 m), ottava Sveva Gerevini con 4.363 punti nel pentathon che ha registrato il […]