Sifan Hassan cancella il primato europeo dei 10.000 metri di Paula Radcliffe

Sifan Hassan cancella il primato europeo dei 10.000 metri di Paula Radcliffe

11 Ottobre, 2020

Dopo 18 anni l’olandese batte il primato europeo dei 10.000 e sale al quarto posto nelle liste mondiali all-time alle spalle dell’etiope Almaz Ayana, della cinese Wang Wunxia e della keniana Vivian Cheruiyot.  

Sifan Hassan ha battuto il primato europeo dei 10.000 metri detenuto da Paula Radcliffe fermando il cronometro in 29’36”67 sulla magica pista di Hengelo sotto la pioggia e con una temperatura molto rigida (8°C). Radcliffe stabilì il precedente limite continentale con 30’01”09 in occasione del trionfo ai Campionati Europei di Monaco di Baviera nel 2002. 

La campionessa mondiale dei 1500m e dei 10.000 m nel 2019 ha fatto registrare il quarto miglior tempo mondiale della storia sulla distanza alle spalle dell’etiope Almaz Ayana  (29’17”45), della cinese Wang Wunxia (29’31”78 nel 1993) e della keniana Vivian Cheruiyot (29’32’53”). 

Hassan è transitata al quinto chilometro in 14’38”, ancora in vantaggio sul primato del mondo di Almaz Ayana, ma nella seconda metà gara il ritmo ha cominciato a calare. 

L’etiope Tsehay Gemechu ha terminato distante in seconda posizione con il tempo di 30’57” davanti alle keniane Sarah Chelangat (31’06”46) e Evaline Chirchir (31’08”09).  

Faith Kypiegon ha fermato il cronometro in 2’32”82 nella terza gara stagionale sui 1000 metri dopo le vittorie di Montecarlo (2’29”15) e di Bruxelles (2’29”92). La campionessa olimpica di Rio de Janeiro 2016 ha superato l’ugandese Winny Nanyondo (2’40”57). 

Yomif Kejelcha si è imposto sui 5000 metri in 13’12”84 superando il primatista dell’Oceania dei 3000 metri Stewart McSweyn (13’16”06) e il keniano Matt Kimeii (13’24”54). 

Articoli correlati

100 km: Bergaglio e Lotti campioni d’Italia

01 Ottobre, 2023

Lorenzo Lotti (7:08’25”) e Ilaria Bergaglio (8:35’36”) sono i vincitori del campionato italiano di 100 km organizzato al parco del Valentino di Torino. Federica Moroni squalificata per un errore di percorso. I Campionati italiani di 100 km sono andati in scena al parco del Valentino, a Torino, sabato 30 settembre nell’ambito della 13ª edizione della […]

Super Ingebrigtsen a Bruxelles

09 Settembre, 2023

L’asso norvegese stabilisce il record mondiale dei 2.000 metri con 4’43”13 migliorando dopo 24 anni il limite del grande Hicham El Guerrouj (4’44″79). Ayomide Folorunso (quinta) centra la qualificazione per le finali di Eugene, Tortu (sesto) corre i 200 m in 20”30, Derkach è quarta nel triplo con 14,17 m  Al “Memorial Ivo Van Damme” […]

Zurigo: Kejelcha vince i 5000 metri, quarto Tamberi

01 Settembre, 2023

Nella tappa svizzera della Diamond League un grande Yomif Kejelcha vince i 5000 metri in 12’46”91, a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie. Gianmarco Tamberi è quarto, vince Mutaz Barshim a  2,35. L’etiope Yomif Kejelcha ha vinto i 5000 metri in 12’46”91 arrivando a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie […]

Budapest day 6: i risultati degli azzurri

25 Agosto, 2023

Dopo il settimo posto di Massimo Stano nella 35 km di marcia del mattino, arrivano i sesti posti di Ayomide Folorunso (400 hs) e Sara Fantini (martello). Fuori dalla finale, ma con ottime prestazioni, Dalia Kaddari (200 m) e gli ottocentisti Simone Barontini e Catalin Tecuceanu.  La mattina della sesta giornata dei Mondiali aveva visto […]