Maratona – Leonardi e la Rush vincono la maratona di Pisa

Maratona – Leonardi e la Rush vincono la maratona di Pisa

15 Dicembre, 2013

Massimo Leonardi ha vinto la Pisa marathon raggiungendo piazza dei Miracoli in 2:20’39” Tra le donne ha vinto l’inglese Holly Rush in 2:41’50”. La corsa ha visto al via 2.195 concorrenti, tra mezza maratona e maratona. La 42,195 km ha contato alla fine 812 arrivati, cui si aggiungono i 1.185 che hanno portato a termine i 21,097 km.

Leonardi, trentino di Moena, è stato il primo italiano nelle ultime due edizioni della maratona di Firenze. A Pisa, nel sole di domenica 15 dicembre, ha inflitto 5’46” di distacco al marocchino Jamali Jilali (2:26’25”) e 5’50” al tedesco Andreas Strassner (2:26’29”). arrivato con un ritardo di 5’46″.

«Temevo il marocchino Jilali più di tutti, è un osso duro, un atleta nervoso con  suoi repentini cambi di ritmo – ha commentato Leonardi -. Ho corso a Firenze solo tre settimane fa e non ero sicuro di aver recuperato bene tutte le energie. Ho preferito dunque stare coperto per farmi tirare dal gruppo fino al trentesimo chilometro. Al 35° siamo rimasti io e Jilali, ho provato ad incrementare il ritmo, sentivo di poter dare di più rispetto all’andatura che stavamo tenendo. Ho accelerato e ho visto che non ha risposto al mio attacco rimanendo arretrato.». Quinto il tre volte campione del mondo della 100 km Giorgio Calcaterra in 2:28’32”.

In campo femminile, alle spalle di Holly Rush sono arrivate la rumena Paula Claudia Todoran (2:43’17”) e Ilaria Zaccagni (2:47’18”).

Nella concomitante mezza maratona hanno vinto Paolo Gallo (1:08’57”) e un’altra inglese, Sarah Luise Cumber in (1:22’17”).

Da ricordare anche: l’allegria dei Maratonabili, che hanno corso tutta la mezza maratona spingendo diverse carrozzine di ragazzi disabili, Antonio Grotto (3:56’20”), che con Pisa 2013 ha corso la sua 719a gara tra maratone e ultramaratone, e il settantaduenne inglese Kay Danny(3:52’32”), classe 1941, che ha festeggiato la sua cinquecentesima maratona. E c’è stato anche chi ha voluto rendere omaggio ad Abebe bikila correndo a piedi scalzi: Daniele De Pasquale, arrivato davanti alla Torre pendente in 3:46”.

Articoli correlati

Rondelli e i falsi miti della maratona

Ma chi l’ha detto? Che la maratona comincia al trentesimo chilometro, che i lunghissimi li devono fare tutti, che fartlek e ripetute corte non servono a chi prepara i 42,195 km. Lista di falsi miti della maratona, luoghi comuni duri a morire e di aggiornati e buoni consigli per chi prepara la distanza regina   Il […]

Hassan e Kiptum trionfano a Londra

24 Aprile, 2023

London marathon sotto la pioggia. Con 2:01’25” Kelvin Kiptum diventa il secondo miglior maratoneta di sempre. Due volte campionessa olimpica di 5.000 e 10.000 m, Sifan Hassan debutta in maratona vincendo in 2:18’33”. Sofiia Yaremchuk: 2:24’02”. Amburgo: vince Koech: 2:04’09”, quarto tempo dell’anno. Giovanna Epis: 2:23’46”.  Kelvin Kiptum è diventato il secondo miglior maratoneta al […]

London Marathon: Bekele contro Kiptum

21 Aprile, 2023

Quattro dei migliori cinque maratoneti di sempre saranno al via della London marathon, che torna a disputarsi in primavera dopo tre edizioni in autunno. Ultima maratona per Mo Farah. 114ª maratona per Yury Kawauchi. Super sfida femminile: Brigid Kosgei, Yalemzerf Yehualaw e Peres Jepchirchir. Debutti di Sifan Hassan ed Eilish McColgan. Al via anche Sofiia […]

Agenda runner: da Venezia a Boston, ecco dove si corre

14 Aprile, 2023

Dalla 24 ore di corsa al trail, dalle mezze maratone italiane alle maratone internazionali, senza dimenticare i 10.000 metri del campionato di società di corsa: quantità e varietà le caratteristiche del terzo fine settimana di aprile. Quantità da stagione piena e varietà (vera ricchezza del running) caratterizzano questo terzo fine settimana di aprile, che si […]