Maratona di Roma: pubblicato il bando per l’organizzazione delle edizioni 2019-2022

Maratona di Roma: pubblicato il bando per l’organizzazione delle edizioni 2019-2022

26 Marzo, 2018
Maratona di Roma (Foto: Giancarlo Colombo)

Il bando del comune di Roma per l’organizzazione della maratona dal 2019 al 2022 è stato pubblicato nella mattina di lunedì 26 marzo sul sito dell’Amministrazione capitolina, con lo scopo della “ricerca del soggetto organizzatore della manifestazione podistica Maratona Internazionale di Roma – Roma Capitale City Marathon“.

L’affidamento, è precisato nel testo, avverrà “mediante procedura aperta, con applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità-prezzo”.

Le domande, complete di tutta l’ampia documentazione richiesta, dovranno pervenire entro le ore 12 del 25 maggio prossimo al Dipartimento sport e politiche giovanili del Comune di Roma.

Durata

“Il programma dovrà essere realizzato per il quadriennio 2019-2022 con la possibilità di un’estensione temporale al biennio successivo. Per l’edizione 2019, la manifestazione dovrà essere svolta nel “periodo marzo-aprile”, mentre per gli anni successivo la data verrà fissata dal Comune di Roma con gli organizzatori e la Fidal.

Il patto di integrità

Come in tutte le gare d’appalto indette dal comune di Roma, anche nel bando per l’organizzazione della maratona è previsto per i candidati l’obbligo di sottoscrivere il cosiddetto “patto d’integrità”, che trova fondamento giuridico nel nuovo Codice dei contratti pubblici (Decreto Legislativo 50/2016) e impegna le parti a evitare tutti i comportamenti che possano favorire l’infiltrazione mafiosa o rappresentare motivo di corruzione.

Costi e ricavi

Nel bando, il valore della concessione è stimato in 12.847.500 euro.

Per la presentazione della candidatura è prevista anche una “garanzia provvisoria” di 5.400 euro.

Nel piano economico di gestione, al capitolo “voci di uscita” si chiede che vengano specificati: costo atleti, personale e collaboratori, allestimento e produzione, comunicazione e promozione, eventi collaterali. Nel capitolo “voci di entrata” è richiesto invece di indicare le cifre dei proventi da sponsorizzazioni e iscrizioni.

Base di gara

Ogni candidatura dovrà comprendere l’offerta economica per ottenere la concessione del “servizio organizzazione della maratona di Roma” “sull’importo posto a base di gara di 270.000 euro.

Obiettivi per il futuro

Per il biennio successivo (2023-2024), l’autorizzazione sarà prorogata se saranno stati raggiunti obiettivi come: qualifica Iaaf Gold Label, raggiungimento del totale finisher indicato nel progetto di candidatura (con una tolleranza del 15% in meno) in almeno tre edizioni del quadriennio 2019-2022, miglioramento del record “su territorio nazionale” in almeno una edizione, sia per gli uomini, sia per le donne, rispetto delle norme di legge e dei regolamenti Fidal.

 

Articoli correlati

Enrico Castrucci e la Maratona di Roma

18 Settembre, 2021

Alla vigilia della Run Rome The Marathon facciamo un salto nel passato della Maratona di Roma insieme a Enrico Castrucci tornando agli albori della manifestazione. Maratona di Roma 1995 – Maratona di Roma 2021: sono trascorsi 26 anni da quella prima Roma City Marathon e da allora il mondo del running nazionale è cambiato tanto. […]

Ghirmay Ghebrselassie favorito alla Maratona di Roma

17 Settembre, 2021

Riflettori puntati sull’eritreo Ghebrselassie e su Tinbit Weldegebriel, fra le donne. Giorgio Calcaterra al via con il pettorale numero 1. L’eritreo Ghirmay Ghebreslassie guida il cast dei top-runners dell’Acea Run Rome the Marathon. L’Alba Race Special Edition partirà alle 6.45 di Domenica 19 settembre.  Ghebrselassie ha vinto il titolo mondiale a Pechino nel 2015 e la […]

Joma, le maglie di Run Rome The Marathon

08 Luglio, 2021

Joma, brand sportivo spagnolo di riferimento nel running, è sponsor tecnico della prossima Acea Run Rome The Marathon che si disputerà domenica 19 settembre Joma presenta le maglie esclusive realizzate per i runner che parteciperanno ad Acea Run Rome The Marathon (42K), alla Run4Rome The Marathon (Staffetta) e alla Fun race (Stracittadina). Per realizzare le t-shirt di questa […]

L’alba di Acea Run Rome The Marathon

07 Luglio, 2021

Presentata Acea Run Rome The Marathon: pettorale n.1 a Giorgio Calcaterra e Franca Fiacconi Domenica 19 settembre 2021: una data tanto attesa per l’Acea Run Rome The Marathon che, dopo il rinvio dello scorso marzo 2020 a seguito della pandemia, prenderà il via alle 6.45 sui Fori Imperiali in quella che sarà Alba Edition Special […]