Pizzolato: «Per contrastare l’invecchiamento dobbiamo cercare la qualità negli allenamenti»

Pizzolato: «Per contrastare l’invecchiamento dobbiamo cercare la qualità negli allenamenti»

23 Novembre, 2017
Foto: 123rf

 

Dai quarant’anni in poi il podista improvvisamente si accorge di calare di rendimento a fronte degli stessi lavori. È il segnale che è arrivato il tempo di riprogrammare tutto, fare selezione e, per quanto strano ci possa sembrare, puntare quasi esclusivamente sulle sedute di massima qualità.

È questo il messaggio che percorre il contributo tecnico di Orlando Pizzolato su Correre di dicembre, intitolato “Alla ricerca della reattività perduta”.

Da innumerevoli studi scientifici  ̶  ricorda Pizzolato  ̶  è emerso che alla soglia dei quarant’anni inizia la perdita di efficienza collegata all’invecchiamento, quantificabile mediamente nel 1% all’anno e più visibile nei corridori con molta esperienza di quanto non accada con i quarantenni neofiti.

Rendo poco? Devo allenarmi di più!

Di fronte a un “non miglioramento” la maggior parte dei corridori ha una reazione rabbiosa: più la prestazione peggiora, più si aumenta il volume totale degli allenamenti. «Non sono andato bene come mi aspettavo? Vuol dire che non mi sono allenato abbastanza» è il ragionamento effettuato dalla maggior parte dei podisti.

“Purtroppo non è così semplice  ̶  precisa Pizzolato nel suo articolo  ̶ : quando un incremento del carico di allenamento non porta a miglioramenti fisiologici (e quindi prestazionali), significa che l’organismo non risponde agli stimoli dell’allenamento perché è sovraccaricato. Molto spesso ciò dipende dall’incapacità dei nostri organi (quelli coinvolti nelle prestazioni aerobiche e anaerobiche per le corse di resistenza) di reagire alla stimolazione degli ormoni prodotti sotto sforzo. Oppure, la risposta ormonale allo stimolo degli allenamenti è troppo blanda, il che rivela una sorta di stato depressivo fisico”.

In caso di calo 

In questi casi bisogna per prima cosa concedersi un periodo di rigenerazione e poi rivedere il programma di allenamento cambiando del tutto la mentalità di lavoro: “la cosa più importante  ̶  scrive Pizzolato  ̶  non sarà più totalizzare un certo chilometraggio settimanale, ma sostenere con la massima efficienza la seduta specifica (le ripetute, ad esempio, o le salite)”.

La grande maggioranza dei podisti amatori riesce a svolgere e a sostenere due stimoli allenanti elevati alla settimana, ed è proprio su queste sedute che si devono concentrare l’attenzione e le energie. Gli altri lavori finiranno per rivestire un’importanza relativa, perché all’interno del nostro piano di allenamento vanno considerate come elementi per mantenere la resistenza di base e non devono disturbare l’organismo per non condizionare il rendimento nella seduta specifica. Piuttosto che uscire una volta in più a correre lentamente, con il risultato comunque di stancarsi, è meglio riposare per essere pronti a dare il massimo nella seduta specifica, quella “di qualità”.

Precedenza alle sedute che contano

Non si deve quindi andare a correre per conseguire minimi effetti allenanti; quando non si migliora è necessario sostenere solo sedute di alta efficacia allenante e in questi allenamenti si deve sostenere in sostanza il massimo carico possibile. Lo stress (o affaticamento) deve essere piuttosto elevato, tale da arrivare al 90% dell’impegno massimo.

Nota: Questo testo rappresenta una sintesi del servizio “Alla ricerca della reattività fisiologica perduta”, di Orlando Pizzolato, pubblicato su Correre n. 398, dicembre 2017 (in edicola da sabato 25 novembre), alle pagine 20-22.

Correre Dicembre 2017

Iniziative  – Un parterre d’eccezione per una giornata unica: i grandi dell’atletica italiana e internazionale alla presentazione di “Divieto di sosta” la biografia umana, sportiva e professionale di Franco Arese (Chiara Collivignarelli). Allenamento – Dai 40 in poi la carta d’identità comincia a bussare alla porta del runner che si accorge di calare di rendimento. […]

SEMPRE IN QUESTO NUMERO

I runner non vanno in letargo

23 Novembre, 2017

Cuore, polmoni, fegato, ma anche muscoli e tendini. E piedi, ginocchia, anche, schiena. Quando si leggono le spiegazioni degli esperti che sanno rendere prezioso Correre, quando cominciamo ad avere chiaro come tutto funzioni, viene da chiedersi quale sia l’organo o l’apparato più importante ai fini della corsa. Quale, tra tutti, ne tragga più beneficio, quale […]

Trail running: la sicurezza in montagna dipende anche dagli atleti

23 Novembre, 2017

Più volte abbiamo affrontato con Fulvio Massa il tema dei rischi in gara nel mondo off-road e delle responsabilità che producono in capo all’organizzatore. Sul numero di Correre di dicembre il nostro esperto di trail running pone l’accento su quello che dovrebbero fare i concorrenti, per se stessi e per non generare difficoltà a chi […]

Anteprima Scarpe: i modelli top con cui correremo nel 2018

23 Novembre, 2017

24 aziende per altrettanti modelli di scarpe della prossima collezione primavera-estate. I più innovativi per tecnologia, design, materiali, concept. Solo un antipasto, ma ricco di gusto, del nuovo numero di Scarpe&Sport, che arriverà con Correre di gennaio La “bibbia” delle scarpe sportive Scarpe&Sport è la rivista semestrale dedicata al mondo delle calzature sportive ed è […]

In caso di overtraining: ecco come agire su mente, corpo e alimentazione 

23 Novembre, 2017

“È raro che un atleta agonista non sperimenti, almeno una volta nella vita, la cosiddetta sindrome da superallenamento. Si tratta di un progressivo esaurimento delle capacità di risposta del surrene a uno stimolo stressante molto prolungato (ad esempio una serie di sedute pesanti di allenamento o di gare molto ravvicinate senza adeguati tempi di recupero). […]

Correre a digiuno: istruzioni per l’uso 

23 Novembre, 2017

Per gli ultramaratoneti correre a digiuno è un allenamento utile ad abituarsi ad affrontare l’ultima parte di gara, quando il corpo soffrirà la carenza di glicogeno. Molti runner che si dedicano a distanze più corte, invece, considerano la corsa a digiuno come un sistema rapido ed efficace per accelerare il dimagrimento. In realtà correre a […]

Performance: fino a che punto possiamo migliorare?

23 Novembre, 2017

È uno degli stimoli più forti per ogni runner, soprattutto all’inizio: sapere che più ci alleniamo e più le nostre performance di corsa potranno migliorare. Già, ma fino a quando è lecito aspettarsi un miglioramento delle proprie prestazioni? È questa la domanda a cui cerca di rispondere Lorenzo Falco, coach di molti runner. Nel suo […]