Performance: fino a che punto possiamo migliorare?

Performance: fino a che punto possiamo migliorare?

23 Novembre, 2017
Foto: 123rf

È uno degli stimoli più forti per ogni runner, soprattutto all’inizio: sapere che più ci alleniamo e più le nostre performance di corsa potranno migliorare. Già, ma fino a quando è lecito aspettarsi un miglioramento delle proprie prestazioni?

È questa la domanda a cui cerca di rispondere Lorenzo Falco, coach di molti runner. Nel suo contributo tecnico sul numero di dicembre di Correre, Falco analizza le variabili che determinano un progresso, una stasi o un decadimento delle qualità atletiche.

Ecco in sintesi tutti gli elementi che incidono sulla nostra prestazione.

Età

L’età, purtroppo, è un fattore negativo cui nessuno di noi può sottrarsi. Dal punto di vista fisiologico, si assiste a un naturale rallentamento (soprattutto dopo i 40-45 anni) che non è uguale per tutti, per differenze di lavoro, situazione famigliare e salute.

Peso

Non si scappa: per ottenere risultati ottimali nella corsa, occorrono peso corretto e massa muscolare adeguata. Il sistema cardiocircolatorio risulta infatti affaticato quando deve trascinare una massa imponente e, ai fini della corsa, inutile. Le articolazioni e i tendini, poi, se sottoposti a carichi eccessivi, vanno incontro a problemi.

Attitudine, talento

La prestazione, di qualsiasi livello, dipende strettamente anche da ciò che si realizza negli allenamenti, sia a livello di quantità (chilometri percorsi), sia a livello di qualità (allenamenti metabolicamente impegnativi, quelli citati nell’articolo di Pizzolato, ndr). Non tutti, però, riescono correre, ad esempio, 10 km in 33’ o una mezza maratona in 1:10’, pur allenandosi a dovere. Ognuno di noi ha un proprio limite fisiologico che dipende dalle qualità fisiologiche, dalla muscolatura e dalla predisposizione naturale alla corsa.

Allenamento

Se ci si allena troppo di rado la prestazione non migliora, sia in termini di efficienza sia in termini di miglioramento delle capacità di recupero, ma anche un eccesso di allenamenti rispetto agli obiettivi è controproducente: ha senso allenarsi 5 volte alla settimana per preparare bene una gara di 10 km? Così facendo, il corpo è sempre sovraccaricato e, sicuramente, qualche giorno di riposo supplementare può giovare al recupero fisico e psicologico.

Se stiamo invecchiando, non buttiamoci su distanze lunghe, blande e logoranti: manteniamo la grinta della velocità e del ritmo, senza cambiare le abitudini.

Infortuni

Gli infortuni sono determinati quasi sempre da condizioni di sovraccarico, come quando si decide di aumentare improvvisamente il proprio chilometraggio senza una programmazione mirata Attenzione anche a non esagerare con le prove veloci, se non si possiedono le giuste caratteristiche muscolari e coordinative per sopportarle.

L’atteggiamento mentale

Il consiglio è di divertirsi e di apprezzare i propri limiti. Lo sport va vissuto come una parentesi divertente ed emozionante, che non può e non deve annoiare o, peggio, innervosire. In tal caso, meglio dedicarsi ad altro.

Il potenziamento

La corsa è già di per sé una forma di potenziamento specifico. Il potenziamento in palestra o con esercizi mirati contribuisce a creare una valida base muscolare, facendo sentire i runner più solidi, efficienti e “compatti”, ma da solo non basta a soddisfare i propri obiettivi podistici.

La tecnica di corsa

Ogni runner ne sviluppa una propria ed è molto difficile da modificare e migliorare con gli allenamenti. Lunghe sedute di tecnica di corsa, poi, possono produrre uno stress muscolare marcato, che rischia di degenerare in infortunio.

Nota: Questo testo rappresenta una sintesi del servizio “Migliorare, sì, ma quanto?”, di Lorenzo Falco, pubblicato su Correre n. 398, dicembre 2017 (in edicola da sabato 25 novembre), alle pagine 24-28.

Correre Dicembre 2017

Iniziative  – Un parterre d’eccezione per una giornata unica: i grandi dell’atletica italiana e internazionale alla presentazione di “Divieto di sosta” la biografia umana, sportiva e professionale di Franco Arese (Chiara Collivignarelli). Allenamento – Dai 40 in poi la carta d’identità comincia a bussare alla porta del runner che si accorge di calare di rendimento. […]

SEMPRE IN QUESTO NUMERO

I runner non vanno in letargo

23 Novembre, 2017

Cuore, polmoni, fegato, ma anche muscoli e tendini. E piedi, ginocchia, anche, schiena. Quando si leggono le spiegazioni degli esperti che sanno rendere prezioso Correre, quando cominciamo ad avere chiaro come tutto funzioni, viene da chiedersi quale sia l’organo o l’apparato più importante ai fini della corsa. Quale, tra tutti, ne tragga più beneficio, quale […]

Trail running: la sicurezza in montagna dipende anche dagli atleti

23 Novembre, 2017

Più volte abbiamo affrontato con Fulvio Massa il tema dei rischi in gara nel mondo off-road e delle responsabilità che producono in capo all’organizzatore. Sul numero di Correre di dicembre il nostro esperto di trail running pone l’accento su quello che dovrebbero fare i concorrenti, per se stessi e per non generare difficoltà a chi […]

Anteprima Scarpe: i modelli top con cui correremo nel 2018

23 Novembre, 2017

24 aziende per altrettanti modelli di scarpe della prossima collezione primavera-estate. I più innovativi per tecnologia, design, materiali, concept. Solo un antipasto, ma ricco di gusto, del nuovo numero di Scarpe&Sport, che arriverà con Correre di gennaio La “bibbia” delle scarpe sportive Scarpe&Sport è la rivista semestrale dedicata al mondo delle calzature sportive ed è […]

In caso di overtraining: ecco come agire su mente, corpo e alimentazione 

23 Novembre, 2017

“È raro che un atleta agonista non sperimenti, almeno una volta nella vita, la cosiddetta sindrome da superallenamento. Si tratta di un progressivo esaurimento delle capacità di risposta del surrene a uno stimolo stressante molto prolungato (ad esempio una serie di sedute pesanti di allenamento o di gare molto ravvicinate senza adeguati tempi di recupero). […]

Correre a digiuno: istruzioni per l’uso 

23 Novembre, 2017

Per gli ultramaratoneti correre a digiuno è un allenamento utile ad abituarsi ad affrontare l’ultima parte di gara, quando il corpo soffrirà la carenza di glicogeno. Molti runner che si dedicano a distanze più corte, invece, considerano la corsa a digiuno come un sistema rapido ed efficace per accelerare il dimagrimento. In realtà correre a […]