Pietro Arese: 3’33”56 nei 1.500

Pietro Arese: 3’33”56 nei 1.500

07 Giugno, 2023
Foto FIDAL/Francesca Grana

Pietro Arese ha nel mirino il record italiano dei 1.500 metri, il 3’32”78 di Gennaro Di Napoli, che risale al 1990.

Pietro Arese ha nel mirino il record italiano dei 1.500 metri. Nella tappa di Bydgoszcz (POL) del Gold Continental Tour, “memorial Irene Szewinska”, martedì 6 giugno, il mezzofondista azzurro ha vinto i 1.500 m in 3’33”56, un tempo che in Italia mancava dal 1995 e che lo porta a meno di un secondo dal record italiano di Gennaro Di Napoli, il 3’32”78, che risale al 1990. Questo risultato apre ad Arese le porte dei Campionati mondiali di Budapest, il cui standard di partecipazione diretta è fissato a 3’34”20.

La forza della giusta mentalità

«Mentalità, questa è la caratteristica che mi riconosco oggi – è il commento di Pietro Arese riportato su Fidal.it-. Mi piace pensare che sono a soli 6 centesimi dal minimo olimpico per i Giochi olimpici di Parigi 2024, che si potrà ottenere da luglio. Con coach Silvano Danzi ci siamo detti che, tra mille virgolette, “a fare i tempi sono bravi tutti”, ma farli vincendo una tappa Gold, che è mezzo gradino sotto la Diamond League, è veramente importante. Non è il risultato, ma la sensazione. E la giornata di oggi mi gasa tanto. Anche perché ora non bisognerà rincorrere il ranking per andare ai Mondiali e la preparazione sarà più semplice.» 

Il record italiano nel mirino

Che il super risultato fosse nelle gambe e nella testa di Pietro Arese lo si era capito la settimana scorsa, a Montreuil, aveva chiuso i 1.500 m in 3’34”37: «Quando ho visto il passaggio ai 1.100 m (passaggio all’ultimo giro, ndr) ho pensato che avrei fatto il personale: mi sono incollato a Bibic e l’ho passato. Sentivo di poter vincere. Poi nel rettilineo finale ho messo un’altra marcia e sono rimasto davanti. Se mi chiedete del record italiano, rispondo senza nascondermi: l’obiettivo cronometrico è quello, ormai mancano soltanto otto decimi. Ora mi attende una gara di 800 metri, sabato 17 giugno a Dessau, in Germania, la mia prima all’estero su questa specialità: può essere utile per velocizzare i ritmi nella prospettiva di una gara tattica agli Europei a squadre, qualora fossi convocato. E ci starebbe qualche bella Diamond League, mi sento pronto». Il 3’33”56 di Arese è il quarto tempo europeo dell’anno, ma anche il quarto della storia d’Italia dopo i tre migliori 1.500 m corsi da Gennaro Di Napoli: 3’32”78 (Rieti, 1990), 3’32”94 (Montecarlo, 1995) e 3’32”98 (Pescara, 1989).

Allenato a Varese da Silvano Danzi, Pietro Arese sta registrando un crescendo di condizione, dal quarto posto agli Europei 2022 di Monaco di Baviera al quinto degli Euroindoor di Istambul, quest’inverno. Prossima tappa: «Una gara di 800 m, sabato 17 giugno a Dessau, in Germania, la mia prima all’estero su questa specialità: può essere utile per velocizzare i ritmi nella prospettiva di una gara tattica agli Europei a squadre, qualora fossi convocato. E ci starebbe qualche bella Diamond League, mi sento pronto.» 

Articoli correlati

Proteggiti e migliora con le solette Run Performance di Noene

03 Ottobre, 2023

Se sei un runner competitivo che cerca costantemente di migliorare le prestazioni, allora sai bene che per fare la differenza devi prestare attenzione anche ai dettagli. Uno di questi dettagli spesso trascurati è la scelta delle solette per le tue scarpe da corsa. Capiamo dunque quanto incidono sulle performance solette come le Run Performance di […]

Provate per voi: New Balance Fuelcell SC Trail v1

02 Ottobre, 2023

Un insieme di precisione, protezione e reattività, con un sorprendente rendimento in discesa. È questa la valutazione del nostro esperto, cui abbiamo chiesto di “stressare” il più recente modello trail dell’azienda di Boston. New Balance, attraverso la New Balance Fuelcell SC Trail v1, ha creato una scarpa ad alta tecnologia, assemblando una serie di componenti […]

Plogging: Canuto e Ortega Garcia campioni del mondo

02 Ottobre, 2023

A Genova, dal 29 settembre al primo ottobre, si è svolta la finale della disciplina che abbina alla corsa la raccolta dei rifiuti. Elena Canuto e Jesus Ortega Garcia sono i vincitori della finale della terza edizione dei Mondiali 2023 di plogging, la disciplina che abbina alla corsa la raccolta dei rifiuti, andata in scena […]

Brooks lancia Ghost 15 Green Silence

27 Settembre, 2023

Grazie alla nuova Ghost 15 Green Silence, Brooks Running compie un altro passo verso il raggiungimento dell’obiettivo “emissioni zero”. La nuova versione di uno dei modelli più amati dai runner è più leggera, ha una calzata più avvolgente e morbida. Il lancio di Ghost 15 Green Silence segna un’importante pietra miliare in oltre dieci anni […]