Ecco la nuova Spin Infinity GTX di Scarpa

Ecco la nuova Spin Infinity GTX di Scarpa

25 Ottobre, 2021

Dall’azienda di Asolo arriva la nuova proposta per i trail runner che si dedicano alle distanze lunghe: Scarpa Spin Infinity GTX offre infatti stabilità, ammortizzamento e controllo.

È un modello messo a punto pensando alle esigenze del corridore di trail running di lunga distanza, che cerca una calzatura comoda e stabile sia per gli allenamenti sia per le gare. Per questo la Spin Infinity GTX di Scarpa ha tra le proprie caratteristiche più spiccate proprio la stabilità, l’ammortizzamento e il controllo.

Spin Infinity GTX modello donna

Scarpa Spin Infinity GTX in dettaglio

Calzata: Grazie a uno studio della forma combinato con i differenti materiali della tomaia, il FIT risulta preciso ed avvolgente nell’area tallone e collo/piede, mentre nell’avampiede viene mantenuta maggior libertà per lo sviluppo dell’azione delle dita, aspetto che diventa fondamentale soprattutto nelle distanze prolungate.

Tomaia: In mesh traspirante rivestito con una gabbia tridimensionale esterna in TPU film termosaldato, a cui è accoppiato il sottile e performante lining Gore-Tex “Invisible Fit”, che permette di mantenere invariate tutte le caratteristiche costruttive della tomaia, aggiungendo un alto standard di impermeabilità.

Suola: Intersuola bi-densità in EVA compressa. La nuova tecnologia Foot Stabilizer Control garantisce stabilità e controllo nelle fasi di atterraggio e rullata oltre a favorire maggior sicurezza nei traversi. Un sistema di geometrie specifiche e materiali denominato Adaptive Cushioning System favorisce il massimo ammortizzamento nel tallone grazie alla sinergia con il battistrada, che è realizztao in Vibram MegaGrip ad alta durabilità con tasselli da 4 mm.

Scarpa: da Asolo in tutto il mondo outdoor

Non tutti ancora sanno che il nome del brand “Scarpa” è in realtà l’acronimo di Società Calzaturieri Asolani Riuniti Pedemontana Anonima, azienda fondata nel 1938 ad Asolo, nel trevigiano, e che oggi dispone anche di sedi negli USA e in Cina oltre che di stabilimenti in Romania e Serbia, pur mantenendo il 60% della produzione in Italia, nel cuore del distretto calzaturiero veneto. Il “core” della produzione di Scarpa è da sempre concentrato nell’ampio ventaglio delle discipline outdoor, dall’alpinismo allo sci alpinismo e al telemark, dal trail running al trekking, e all’hiking fino all’urban outdoor.

Scarpa Spin Infinity GTX – La scheda

Coloredonna: Aqua/Emerald Green o Deep Blue/Lavender; uomo: Acid Lime/Seaweed o True Blue/Orange

Tagliedonna: 36 – 43 (con ½ taglie); uomo: 39-46 (con ½ taglie) + 47-48 (no ½ taglie)

Drop – 4 mm

Peso donna 275 g (mezzo paio tg.38); uomo: 325 g (mezzo paio tg.42)

Prezzo al pubblico consigliato: 169 euro

Articoli correlati

Provate per voi: Salomon Aero Glide

07 Giugno, 2023

Un modello versatile, dove comfort e morbidezza convivono con elevati standard di reattività e ritorno di energia. Una calzatura adatta a differenti tipi di allenamenti in base al tipo di runner che le utilizza. Ecco il dettagliato parere del nostro tester sulle Salomon Aero Glide.  Una scarpa da running leggera e fornita di un’importante ammortizzazione, […]

Pietro Arese: 3’33”56 nei 1.500

07 Giugno, 2023

Pietro Arese ha nel mirino il record italiano dei 1.500 metri, il 3’32”78 di Gennaro Di Napoli, che risale al 1990. Pietro Arese ha nel mirino il record italiano dei 1.500 metri. Nella tappa di Bydgoszcz (POL) del Gold Continental Tour, “memorial Irene Szewinska”, martedì 6 giugno, il mezzofondista azzurro ha vinto i 1.500 m in […]

A Savona 113 medaglie olimpiche e mondiali

23 Maggio, 2023

Mercoledì 24 maggio andrà in scena il Meeting di Savona 2023, tradizionale evento di atletica leggera dedicato alla memoria di Giulio Ottolia sulla pista della Fontanassa “Il meeting di Savona è un’eccellenza culturale- ha esordito così in sede di conferenza stampa Marco Russo, primo cittadino- che ha portato il nome della nostra città in tutto il mondo. […]

Tortu, bell’esordio sui 200

14 Maggio, 2023

Prima gara dell’anno sui 200m per il campione olimpico della staffetta 4×100 e bronzo europeo dei 200 metri Filippo Tortu che ha esordito a Nairobi nella tappa Gold del Continental Tour con un buon quarto posto in 20”30. 11 centesimi di secondo di miglioramento rispetto alla gara di esordio dell’anno scorso a Doha quando fermò il cronometro […]