Maratona di Francoforte: record di Valariy Ayabei

Maratona di Francoforte: record di Valariy Ayabei

28 Ottobre, 2019
foto organizzazione

Valariy Ayabei, 28enne keniana, è la vincitrice della maratona di Francoforte che ha dominato chiudendo in un eccellente 2:19’10” nuovo record della corsa e quarta migliore prestazione mondiale dell’anno. Valariy Ayabei è transitata al 10 km in 31’44” al ritmo da record del mondo ed ha poi continuato a correre a ritmi elevatissimi passando al 21° km in 67’42”.

Valariy Ayabei è la prima atleta nella storia della Mainova Frankfurt Marathon a scendere sotto la barriera delle 2:20’ migliorando di 1 minuto e 26 secondi il precedente primato della manifestazione detenuto da Meskerem Assefa.

La vincitrice dell’ultima edizione della Maratona di Roma Kebede Megertu Alemu si è piazzata al secondo posto in 2:21’10” superando la prima classificata dell’ultima edizione Meskerem Assefa (2:22’11”) e la campionessa europea dei 10.000 metri Lonah Salpeter, quarta in 2h23’11”. La britannica Stephanie Twell è stata la migliore delle europee in 2h26’40” (minimo olimpico per le Olimpiadi di Tokyo). Anche la tedesca Katharina Steinruck si è qualificata per i Giochi Olimpici con 2h27’26”.

Daniele Meucci a un passo dal personale

Daniele Meucci si è classificato all’ottavo posto in 2:10’52” nella Mainova Frankfurt Marathon avvicinando di sette secondi il record personale di 2:10’45” realizzato nella maratona giapponese di Otsu. Meucci ha migliorato il record stagionale di 2:12’00 realizzato lo scorso Aprile in un’altra maratona tedesca ad Amburgo e soprattutto ha ottenuto lo standard di qualificazione per le Olimpiadi di Tokyo 2020. L’ingegnere pisano è salito al secondo posto nelle liste italiane dell’anno. Soltanto Yassine Rachik ha fatto meglio con l’eccellente 2:08’05” realizzato alla Maratona di Londra dello scorso aprile.

La gara maschile

L’etiope Fikre Tefera ha vinto la gara maschile tagliando il traguardo all’interno della Fiera di Francoforte in 2:07’08” superando di due secondi il connazionale Dawit Wolde (2:07’10). L’ex etiope ma ora rappresentante del Barhein Yimer Ayalew ha completato il podio classificandosi terzo in 2:07’12” davanti al keniano Martin Kiprugut (2h07’20”). Il primatista mondiale master Mark Kiptoo si è classificato sesto con lo stesso tempo dell’israeliano di origini etiopi Maru Teferi.

La gara si è decisa al 35° km quando un quartetto formato da Martin Kosgei, Fikre Tefera, Dawit Wolde e Aweke Yimer Ayalew è rimasto in testa. A 300 metri dalla fine il ventunenne Tefera ha lanciato l’attacco a 300 metri dalla fine in prossimità del red carpet all’interno della Frankfurter Messe.

Articoli correlati

Super Ingebrigtsen a Bruxelles

09 Settembre, 2023

L’asso norvegese stabilisce il record mondiale dei 2.000 metri con 4’43”13 migliorando dopo 24 anni il limite del grande Hicham El Guerrouj (4’44″79). Ayomide Folorunso (quinta) centra la qualificazione per le finali di Eugene, Tortu (sesto) corre i 200 m in 20”30, Derkach è quarta nel triplo con 14,17 m  Al “Memorial Ivo Van Damme” […]

Zurigo: Kejelcha vince i 5000 metri, quarto Tamberi

01 Settembre, 2023

Nella tappa svizzera della Diamond League un grande Yomif Kejelcha vince i 5000 metri in 12’46”91, a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie. Gianmarco Tamberi è quarto, vince Mutaz Barshim a  2,35. L’etiope Yomif Kejelcha ha vinto i 5000 metri in 12’46”91 arrivando a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie […]

Budapest day 6: i risultati degli azzurri

25 Agosto, 2023

Dopo il settimo posto di Massimo Stano nella 35 km di marcia del mattino, arrivano i sesti posti di Ayomide Folorunso (400 hs) e Sara Fantini (martello). Fuori dalla finale, ma con ottime prestazioni, Dalia Kaddari (200 m) e gli ottocentisti Simone Barontini e Catalin Tecuceanu.  La mattina della sesta giornata dei Mondiali aveva visto […]

Un grande Meucci a Castelbuono

27 Luglio, 2023

Nella 97ª edizione del Giro podistico di Castelbuono, vinta da Muktar Edris col sorpasso all’ultimo giro su Zakayo Edward Pingua, straordinaria la prova di Daniele Meucci, quarto e primo degli italiani.  Corsa-spettacolo all’altezza della tradizione a Castelbuono (PA), una tradizione cominciata nel 1912.  Mercoledì 26 luglio, i consueti dieci giri (totale: 11,340 km) hanno permesso […]