Maratona di Houston: record di Keira D’Amato

Maratona di Houston: record di Keira D’Amato

17 Gennaio, 2022
Flynn Sports Management

Keira D’Amato ha stabilito il primato statunitense di maratona fermando il cronometro in un eccellente 2h19’12” alla cinquantesima edizione della Chevron Houston Marathon in una giornata fredda e soleggiata. 

La trentasettenne top runner statunitense ha tolto 24 secondi al precedente primato nazionale detenuto dalla connazionale Deena Kastor, che fermò il cronometro in 2h19’26” alla Maratona di Londra nel 2006. 

D’Amato è diventata la prima maratona statunitense in grado di vincere la maratona di Houston dal 2005. 

D’Amato ha tagliato il traguardo in 2h19’12” con quasi dieci minuti di vantaggio sulla britannica Alice Wright e sulla statunitense Maggie Montoya, che hanno fatto registrare lo stesso tempo di 2h29’08”. Wright ha prevalso per il secondo posto in un arrivo allo sprint. Roberta Groner si è classificata al quarto posto in 2h32’02” davanti alla due volte vincitrice della Maratona di Chicago Atsede Baysa (2h32’38”).

Il keniano James Ngandu si è aggiudicato la maratona maschile in 2h11’03 al debutto sulla distanza precedendo di sette secondi di vantaggio l’atleta del Barhein Abdi Abdo. Il keniano Elisha Barno si è classificato al terzo posto in 2h11’16” davanti al giapponese Kenta Uchida (2h11’18”) e all’etiope Kelkile Gezahegne (2h11’32”). 

La ventottenne keniana Victoty Chepngeno ha stabilito il primato all-comers su suolo nord americano sulla mezza maratona in campo femminile correndo in 1h05’03” diventando l’undicesima atleta della storia sulla distanza. Il precedente miglior tempo su suolo nord-americano era stato realizzato dalla primatista mondiale della maratona Brigid Kosgei con 1h05’50” nel 2019. 

Sarah Hall ha migliorato di dieci secondi il primato statunitense sulla mezza maratona detenuto dal 2018 da Molly Huddle fermando il cronometro in 1h07’15”. 

Hall ha eguagliato il marito Ryan Hall, che realizzò il primato statunitense nella mezza maratona maschile sullo stesso percorso con 59’43” 15 anni fa. 

La sudafricana Dominique Scott si è classificata al terzo posto migliorando il record personale con 1h07’32”. O’Keeffe ha debuttato sulla mezza maratona con un quarto posto in 1h07’42”. La britannica Jessica Judd ha tagliato il traguardo in 1h07’52” e ora vanta primati personali di grande livello su tutte le distanze avendo corso gli 800 metri sotto i 2 minuti e la mezza maratona sotto la barriera degli 1h08’. 

L’etiope Milkesha Mengesha si è imposto nella mezza maratona in 1h00’24”. Mengesha ha vinto il titolo mondiale under 20 di corsa campestre e si è classificato al decimo posto sui 5000 metri alle Olimpiadi di Tokyo. 

Wilfred Kimitei si è classificato al terzo posto in 1h00’44” con lo stesso tempo dello statunitense Kirubel Erassa. Shadrack Korir ha completato la classifica dei primi cinque in 1h00’53”.

Articoli correlati

Vuoi maggiore energia? Ecco Novablast 4

06 Dicembre, 2023

La serie Novablast è una delle più amate dai runner, la nuova versione appena presentata da Asics aggiunge energia ad ogni passo e potenzia la corsa.  È arrivata la nuova Novablast 4 di Asics. Sviluppata a partire dal successo del modello precedente, questa versione offre aggiornamenti per quanto riguarda schiuma, design e materiali per permettere […]

Sofiia record italiano, Neka che tempo!

03 Dicembre, 2023

Che giornata per i colori azzurri a Valencia! Sofiia Yaremchuck firma il nuovo record italiano mentre Nekagenet Crippa diventa il quarto italiano di sempre in maratona. Dopo 11 anni cade il record italiano femminile di maratona: a firmare il nuovo limite è l’azzurra Sofiia Yaremchuk che a Valencia ferma il cronometro sul tempo di 2:23’16” […]

Nike: ecco le novità per corsa su strada e trail running

29 Novembre, 2023

Tre i nuovi modelli Nike presentati mercoledì 29 novembre: Nike Alphafly 3 (ai piedi di Kiptum nel record del mondo), Nike Zegama 2 e Nike Pegasus Trail 5. Vediamo insieme le innovazioni e gli aggiornamenti, con il commento del nostro esperto, Filippo Pavesi. “Una silhouette per ogni atleta” è l’obiettivo che ha guidato lo sviluppo […]

Pizzolato e Rondelli alla Masterclass di Correre

28 Novembre, 2023

Due colonne portanti di Correre interverranno come ospiti alla Masterclass di sabato 2 dicembre, all’hotel Sheraton Milano San Siro: si tratta di Orlando Pizzolato e Giorgio Rondelli, che racconteranno la propria esperienza di allenatori. Due colonne portanti di Correre interverranno come ospiti alla Masterclass di sabato 2 dicembre, all’hotel Sheraton: si tratta di Orlando Pizzolato […]