Garmin, ecco la nuova serie Forerunner

Garmin, ecco la nuova serie Forerunner

22 Marzo, 2023

Leggerezza e nuove funzionalità arricchiscono la nuove serie Forerunner che Garmin ha appena lanciato. Forerunner 265 e Forerunner 965, smartwatch GPS per la corsa, sono stati progettati specificamente con l’obiettivo di aiutare gli atleti a migliorare la preparazione e la prestazioni in allenamento e gara.

Uno dei principali miglioramenti della nuova serie Forerunner è il display AMOLED ultra-brillante, che è protetto da una lente Corning Gorilla Glass 3 su Forerunner 265 e Corning Gorilla Glass DX su Forerunner 965. Questi schermi sono sempre accesi e a colori, con un touchscreen reattivo e 5 pulsanti per un rapido accesso alle funzioni quotidiane e alle notifiche.

Inoltre, Forerunner 965 ha una lunetta in titanio che lo rende leggero e confortevole da indossare durante gli allenamenti e le gare. Entrambi gli orologi offrono numerose metriche di allenamento avanzate, come la misurazione della potenza di corsa e delle dinamiche di corsa come la cadenza e la lunghezza della falcata. Inoltre, con la funzione di tracciamento della variabilità della frequenza cardiaca durante il sonno, è possibile gestire meglio il recupero e ottenere un quadro generale del proprio stato di benessere.

Forerunner 265 e Forerunner 965 offrono una serie di strumenti all’avanguardia per aiutare gli atleti a superare i propri limiti. La funzione Morning Report fornisce una panoramica del sonno della notte appena trascorsa e un’indicazione di allenamento per la giornata, mentre il Race Widget fornisce allenamenti giornalieri personalizzati e previsioni sul tempo di completamento di una gara imminente in base ai dettagli del percorso, al meteo e alla condizione fisica. La funzione Training Readiness indica l’intensità di allenamento adeguata per la giornata grazie a un punteggio basato sulla qualità del sonno, il recupero, il Training Load e altro ancora.

In sintesi, la serie Forerunner di Garmin è un’opzione eccellente per gli atleti che cercano un orologio GPS per la corsa con un ampio set di funzionalità avanzate. Grazie al design leggero e confortevole, al display sempre acceso e al touchscreen reattivo, Forerunner 265 e Forerunner 965 sono una scelta ideale per chi vuole monitorare la propria prestazione e migliorare le proprie capacità in modo efficace e innovativo.

Garmin Forerunner 265

Per aiutare gli atleti a diventare sempre più performanti, veloci ed efficienti in vista di una competizione, Garmin Forerunner 265 è disponibile in due formati: Forerunner 265S con cassa da 42 mm, che offre fino a 24 ore di autonomia in modalità GPS e fino a 15 giorni in modalità smartwatch e Forerunner 265 con cassa da 46 mm, che garantisce fino a 20 ore di autonomia in modalità GPS e fino a 13 giorni in modalità smartwatch.

Disponibile da subito al prezzo di 499,99 euro.

Garmin Forerunner 965

Pensato per gli atleti che prediligono le lunghe distanze e il multisport, Garmin Forerunner 965
aggiunge ulteriori metriche sulle prestazioni, cartografia integrata e la possibilità di memorizzare
più brani musicali direttamente sull’orologio. Per trovarsi sempre al massimo livello di allenamento.

Disponibile a fine marzo al prezzo consigliato di 649,99 euro.

Articoli correlati

Provate per voi: Salomon Aero Glide

07 Giugno, 2023

Un modello versatile, dove comfort e morbidezza convivono con elevati standard di reattività e ritorno di energia. Una calzatura adatta a differenti tipi di allenamenti in base al tipo di runner che le utilizza. Ecco il dettagliato parere del nostro tester sulle Salomon Aero Glide.  Una scarpa da running leggera e fornita di un’importante ammortizzazione, […]

Pietro Arese: 3’33”56 nei 1.500

07 Giugno, 2023

Pietro Arese ha nel mirino il record italiano dei 1.500 metri, il 3’32”78 di Gennaro Di Napoli, che risale al 1990. Pietro Arese ha nel mirino il record italiano dei 1.500 metri. Nella tappa di Bydgoszcz (POL) del Gold Continental Tour, “memorial Irene Szewinska”, martedì 6 giugno, il mezzofondista azzurro ha vinto i 1.500 m in […]

A Savona 113 medaglie olimpiche e mondiali

23 Maggio, 2023

Mercoledì 24 maggio andrà in scena il Meeting di Savona 2023, tradizionale evento di atletica leggera dedicato alla memoria di Giulio Ottolia sulla pista della Fontanassa “Il meeting di Savona è un’eccellenza culturale- ha esordito così in sede di conferenza stampa Marco Russo, primo cittadino- che ha portato il nome della nostra città in tutto il mondo. […]

Tortu, bell’esordio sui 200

14 Maggio, 2023

Prima gara dell’anno sui 200m per il campione olimpico della staffetta 4×100 e bronzo europeo dei 200 metri Filippo Tortu che ha esordito a Nairobi nella tappa Gold del Continental Tour con un buon quarto posto in 20”30. 11 centesimi di secondo di miglioramento rispetto alla gara di esordio dell’anno scorso a Doha quando fermò il cronometro […]