È arrivata la nuova Mizuno Wave Sky 7

È arrivata la nuova Mizuno Wave Sky 7

15 Luglio, 2023

Intersuola “Wave” a doppia densità e geometrie 3D design per un’altissima capacità di ammortizzazione. Questi gli ingredienti principali di una scarpa capace di far fluttuare i runner ad ogni passo senza rinunciare alla stabilità.

Mizuno ha rinnovato completamente il suo modello di punta per ammortizzazione e comfort: la casa giapponese presenta la nuova Wave Sky 7 

La Wave Sky è da anni l’ammiraglia tra le scarpe che fanno parte del segmento “floating”, ovvero quella sensazione di morbidezza e comfort ad ogni passo che rendono la corsa meno faticosa e più confortevole, soprattutto sulle lunghe distanze. 

Le novità della Wave Sky 7 si concentrano nell’intersuola, irrobustita rispetto all’edizione precedente. L’altezza delle intersuole è stata aumentata a 33 mm nell’avampiede e a 41 mm nell’area tallonare, per un drop di 8 mm.

Il sistema a doppia densità Wave è composto da una componente superiore, più lineare, che conferisce alla scarpa fluidità e morbidezza mentre quella inferiore, più ondulata conferisce maggiore stabilità alla scarpa rispetto ai modelli precedenti.

Il design dell’intersuola è caratterizzato esteticamente da delle bolle che grazie alla loro geometria 3D conferiscono al materiale un’altissima capacità di deformazione, comportamento alla base della sensazione di comodità durante la corsa.

A proposito di materiali, la Wave Sky 7 racchiude molte delle mescole sviluppate da Mizuno negli anni: Mizuno Enerzy e Mizuno Enerzy Core sono infatti tecnologie presenti nell’intersuola. Il battistrada è stato ampliato a 94 mm di larghezza nella parte posteriore e 120 mm in quella anteriore per conferire maggiore stabilità in fase di appoggio e transizione

Anche la tomaia della Wave Sky 7 è stata ulteriormente migliorata sia nel design che nella tecnologia, grazie all’inserimento di un mesh di nuova generazione che favorisce la massima ventilazione. La  tomaia è stata concepita con una percentuale di materiale ecosostenibile che varia tra il 50% ed il 90%.

Prezzo consigliato al pubblico: 190 euro

Articoli correlati

Proteggiti e migliora con le solette Run Performance di Noene

03 Ottobre, 2023

Se sei un runner competitivo che cerca costantemente di migliorare le prestazioni, allora sai bene che per fare la differenza devi prestare attenzione anche ai dettagli. Uno di questi dettagli spesso trascurati è la scelta delle solette per le tue scarpe da corsa. Capiamo dunque quanto incidono sulle performance solette come le Run Performance di […]

Provate per voi: New Balance Fuelcell SC Trail v1

02 Ottobre, 2023

Un insieme di precisione, protezione e reattività, con un sorprendente rendimento in discesa. È questa la valutazione del nostro esperto, cui abbiamo chiesto di “stressare” il più recente modello trail dell’azienda di Boston. New Balance, attraverso la New Balance Fuelcell SC Trail v1, ha creato una scarpa ad alta tecnologia, assemblando una serie di componenti […]

Plogging: Canuto e Ortega Garcia campioni del mondo

02 Ottobre, 2023

A Genova, dal 29 settembre al primo ottobre, si è svolta la finale della disciplina che abbina alla corsa la raccolta dei rifiuti. Elena Canuto e Jesus Ortega Garcia sono i vincitori della finale della terza edizione dei Mondiali 2023 di plogging, la disciplina che abbina alla corsa la raccolta dei rifiuti, andata in scena […]

Brooks lancia Ghost 15 Green Silence

27 Settembre, 2023

Grazie alla nuova Ghost 15 Green Silence, Brooks Running compie un altro passo verso il raggiungimento dell’obiettivo “emissioni zero”. La nuova versione di uno dei modelli più amati dai runner è più leggera, ha una calzata più avvolgente e morbida. Il lancio di Ghost 15 Green Silence segna un’importante pietra miliare in oltre dieci anni […]