Brooks: siamo fatti per correre, ognuno a modo suo

Brooks: siamo fatti per correre, ognuno a modo suo

19 Gennaio, 2023

Brooks Running lancia la campagna Find Your Run e si rivolge a chiunque si avvicini o già ami la corsa, in tutte le sue forme e variabili

Chi è un runner? Secondo Brooks la definizione non può essere univoca: runner è chiunque infili un paio di scarpe adatte e si metta ad alternare cammino e corsa nel parco sotto casa o tra le strade della propria città. Runner è chiunque sperimenti e apprezzi il senso di benessere che la corsa e l’attivazione del corpo permettono; a prescindere dall’esistenza di un obiettivo agonistico, dalla capacità di sostenere un ritmo elevato o di percorrere distanze più o meno lunghe.  

È incentrata su questo concetto la campagna 2023 che al motto Find Your Run intende coinvolgere tutti i runner, anche coloro che ancora oggi non si sentono tali e convincerli che non c’è un modo giusto o sbagliato di correre, ma che ognuno ha il proprio modo di farlo. Per fare questo Brooks propone diverse tipologie di esperienze di corsa, diversificate in base alle necessità e alle sensazioni che si cercano, per far sì che tutti coloro che corrono (o intendono farlo) possano ottenere la massima esperienza dalla propria corsa. Uno degli obiettivi di Brooks Running è proprio quello di ispirare le persone a correre il proprio percorso per sentirsi meglio e raggiungere i propri obiettivi.

Il corpo di ogni essere umano è biologicamente progettato per correre. 

Carson Caprara, VP Footwear di Brooks Running approfondisce questo concetto in alcuni dei capisaldi che guidano quotidianamente l’azione del brand e le sue scelte.

Perfetto è nemico del buono

“Per correre non è necessario possedere una tecnica da manuale; anzi, la tecnica da manuale è meglio lasciarla ai teorici e alla bibliografia di settore o al gesto atletico dei più grandi campioni nelle finali olimpiche.  La corsa è movimento del corpo nello spazio e ciascuno di noi il proprio corpo lo muove in modo unico e funzionale alle caratteristiche individuali. Non esiste un solo modo di correre, esiste il tuo modo di correre; quello migliore e più adatto a te”.

Ghost 15
Lascia che tuo corpo sia il migliore strumento per te 

“Non esiste una struttura corporea che identifichi univocamente un runner e nemmeno una che precluda la possibilità di diventarlo. La capacità del nostro organismo di adattare i propri schemi motori alle nostre richieste o alle situazioni nelle quali ci troviamo, è un fattore prioritario rispetto alla nostra capacità di performare. Siamo abituati a considerare “vizi” ed “errori” gli atteggiamenti motori che si discostano da un ideale di perfezione nel gesto. In Brooks siamo invece convinti che non si tratti di errori o devianze, quanto piuttosto di atteggiamenti di compenso che il corpo in movimento mette in atto per consentirci di correre al meglio e più a lungo”. 

Hyperon Max
Ridurre gli infortuni e migliorare le performance? Ci stiamo lavorando

“La ricetta magica e sicura che tiene il runner lontano dagli infortuni o che lo fa correre a ritmo di record non è ancora stata trovata. Le analisi biomeccaniche, l’evoluzione dei materiali, la composizione delle mescole, lo studio della conformazione delle calzature e delle superfici di appoggio, sono solo alcuni degli elementi che monitoriamo costantemente e su cui lavoriamo per arrivare ai prodotti migliori possibile. Quello che è ormai certo, però, è che nel verificarsi di un infortunio anatomia e struttura ossea non sono i fattori di rischio prioritari. Dal momento che ogni runner è unico, siamo certi del fatto che non possa esistere la scarpa universalmente perfetta, così come non può esistere un’unica combinazione di fattori che porta il podista a infortunarsi. Il corpo umano è una macchina perfetta e al contempo incredibilmente complessa e, con tutta probabilità, non arriveremo mai a identificare con esattezza e specificità le dinamiche che possono indurre ogni singolo runner ad infortunarsi. Quello che però è certo, è che stiamo mettendo le nostre migliori risorse e buona parte delle nostre energie e competenze nello studio di ogni singolo aspetto, per cercare di imparare il più possibile!”

Levitate 6

I grandi successi sono spesso frutto di grandi ossessioni

“Ne siamo certi e non ci vergogniamo ad ammetterlo. Siamo letteralmente ossessionati dal running e dai runner. Siamo così convinti del grande potere di cambiamento in positivo che la corsa porti nella vita di ognuno, che la nostra ossessione è fare di tutto per mettere ciascuno nelle migliori condizioni per correre, per farlo come meglio si sente e per più stagioni possibili”.

“Correre è un’esperienza del tutto personale e, in quanto tale, l’obiettivo per ciascuno di voi (che poi è il nostro di obiettivo!) deve essere solamente quello di individuare il modo in cui rendere questa esperienza più gratificante e piacevole. Esiste quindi una ricetta magica o un segreto unico per correre meglio? Per come la vediamo noi, l’unica vera magia è farlo con il massimo della gioia possibile!”

Articoli correlati

Marcell Jacobs: Rana Reider è il nuovo allenatore

25 Settembre, 2023

Dalla fine di ottobre, Marcell Jacobs si trasferirà a Jacksonville, in Florida, per unirsi al gruppo di allenamento di Rana Reider, l’allenatore che segue già altri velocisti di massimo livello come Andre De Grasse e Trayvon Bromell. Un cambio totale di vita attende il due volte campione olimpico Marcell Jacobs, che dalla fine di ottobre […]

Diamond League: ecco il calendario 2024

25 Settembre, 2023

Apertura in Cina, chiusura a Bruxelles. Golden Gala il 29 agosto, dopo le Olimpiadi. Due blocchi distinti caratterizzano il calendario 2024 della Diamond League, reso noto dalla World Athletics nella mattina di lunedì 25 settembre. In tutto, il grande show dell’atletica nel 2024 si articolerà in 15 date, di cui 10 prima dei Giochi olimpici […]

Feel The Comfort Tour: ispirazione alla corsa in 8 tappe

19 Settembre, 2023

Sei città italiane verranno coinvolte nell’evento itinerante proposto da ASICS per imparare a raggiungere il benessere psicofisico attraverso il movimento La corsa come forma di benessere capace di impattare positivamente nella vita quotidiana. È la filosofia di “Running Never Felt Better”, la campagna lanciata quest’anno da ASICS che ora entra nel vivo attraverso il Feel […]

Adizero Adios Pro Evo 1, correre alla velocità della luce

18 Settembre, 2023

Prodotta in numero limitato, la nuova Adizero Adios Pro Evo 1 sarà indossata da alcuni degli atleti più veloci al mondo. Ottimizzata in ogni sua parte per assicurare leggerezza e velocità, segna l’inizio di una nuova era del running. Berlino e le maratone autunnali. Sono questi gli appuntamenti clou in cui vedremo in azione per […]