La quarantesima edizione della Maratona di Honolulu ha registrato i successi del keniota Wilson Kipsang e della russa Valentina Galimova. La gara è stata condizionata da forti raffiche di vento. Per Kipsang (già vincitore della maratona di Londra 2012 e medaglia di bronzo agli ultimi giochi olimpici), che ha chiuso in 2:12’31”, si è trattato della
.
…
La quarantesima edizione della Maratona di Honolulu ha registrato i successi del keniota Wilson Kipsang e della russa Valentina Galimova. La gara è stata condizionata da forti raffiche di vento. Per Kipsang (già vincitore della maratona di Londra 2012 e medaglia di bronzo agli ultimi giochi olimpici), che ha chiuso in 2:12’31”, si è trattato della
…

La quarantesima edizione della Maratona di Honolulu ha registrato i successi del keniota Wilson Kipsang e della russa Valentina Galimova. La gara è stata condizionata da forti raffiche di vento. Per Kipsang (già vincitore della maratona di Londra 2012 e medaglia di bronzo agli ultimi giochi olimpici), che ha chiuso in 2:12’31”, si è trattato della prima partecipazione alla 42,195 km che si conclude al Kapiolani Park, a un passo da Waikiki Beach, e che quest’anno ha contato oltre 25.000 partenti. La Galinova, invece, tornava alle Hawaii dopo il terzo posto conquistato nel 2011 e ha tagliato il traguardo in 2:31’23”.
Alle spalle di Kipsang, che ha conservato la forma messa a punto per New York, si sono classificati, nell’ordine: l’etiope Markos Geneti (2:13’08”, capace di 2:04’54” alla Standard Chartered Dubai Marathon, in gennaio ) e i kenioti Kiplimo Kimutai (2:14’15”), Patrick Ivuti (2:14’55”) e Julius Arile (2:15’17”).
Dietro la Galinova sono finite sul podio: l’etiope Woynishet Girma (2:32’22”) e la statunitense Stephanie RothsteinBruce (2:32’47”).
Per la direzione e il momento in cui soffiava, il vento ha finito per avere due ruoli diversi a seconda del tipo di partecipante. La maratona di Honolulu è articolata su un percorso “a bastone” con un andata e un ritorno lungo la stessa strada. Ѐ accaduto così che mentre per i top runner il vento soffiava in senso contrario alla direzione di gara, gli amatori e i camminatori della mass race lo ricevevano di spalle traendone un doppia beneficio, di ritmo e di clima.
Leggi Tutto su Maximaratona http://www.maximaratona.it/index.php/item/186-maratona-a-honolulu-trionfa-kipsang-frenato-dal-vento.html