Zona mista – Rio 2016: aspettando l'atletica

Zona mista – Rio 2016: aspettando l'atletica

08 Agosto, 2016

Pazienza e tempo. Tempo e pazienza. Il count down è iniziato. Ancora poco e la regina scenderà in campo, con i suoi gioielli, con le sue vesti, con il suo diadema. La grande bellezza potrà essere mostrata a tutti i suoi amanti, che nel mondo sono milioni.

L’atletica, la regina degli sport olimpici mostrerà tutti i suoi brillanti. Dai diamanti incastonati che vengono dalla Jamaica (Usain Bolt), agli assolati altipiani africani con una miriade sconfinata di grandi interpreti, fino ad arrivare sino alla vecchia Europa che potrà contare sui suoi sfavillanti personaggi del calibro di Renaud Lavillenie, Mo Farah, sino alla dea bianca dello sprint Dafne Schippers.

Questo in estrema sintesi quanto si potrebbe vedere nel corso delle notti in televisione sui Giochi Olimpici numero 31, almeno per quanto concerne la nostra disciplina.

L’ITALIA

Massimo Magnani CT della nostra nazionale, ha volato basso. Non poteva essere diversamente. Si punta e molto sulla marcia donne (Rigaudo, Giorgi e Palmisano). Ci si aspettano buone cose dalla maratona. Meucci ha una caratura internazionale notevole, poi le donne, le mammine Valeria Straneo, Catherine Bertone e Anna Incerti faranno il loro dovere, così come ci si aspetta qualcosa d’interessante (finale) da parte di Libania Grenot e della staffetta 4 x400 donne, ed anche sul capitano della nazionale Fabrizio Donato, quinta Olimpiade per lui eguaglia Mennea, Pamich e De Benedictis.

Mi raccomando restate svegli, di notte le gare assumono un altro fascino, e poi marcia e maratona si disputano nel primo pomeriggio.

AVVISO AI NAVIGANTI A partire da venerdì 12 agosto Zona Mista diverrà quotidiana. “Speciale Olimpiadi”.

Articoli correlati

Meeting Città di Savona: Furlani vola a 8.44 (vento +2.2)

24 Maggio, 2023

Un risultato incredibile per il 18enne azzurro che nel salto in lungo atterra a 8.44. Sarebbe stato record mondiale U20, a un passo dal primato italiano assoluto di Howe, ma il risultato non è omologabile per il troppo vento. La dodicesima edizione del Meeting Città di Savona sarà certo ricordata per Eolo malefico, che soffia troppo […]

10.000 m: Battocletti sfiora il record italiano

22 Maggio, 2023

A Londra Nadia Battocletti ha fermato il cronometro a meno di un secondo dal record italiano: 31’06”42 contro 31’05”57. Era la seconda volta che correva un diecimila. In gara anche Aouani (27’51”00), Neka Crippa (28’16”96) e Chiappinelli (28’29”06).  Nella “Night of the 10.000 metres PB”, a Londra, l’azzurra Nadia Battocletti ha sfiorato il record italiano […]

Rondelli e i falsi miti della maratona

Ma chi l’ha detto? Che la maratona comincia al trentesimo chilometro, che i lunghissimi li devono fare tutti, che fartlek e ripetute corte non servono a chi prepara i 42,195 km. Lista di falsi miti della maratona, luoghi comuni duri a morire e di aggiornati e buoni consigli per chi prepara la distanza regina   Il […]

Hassan e Kiptum trionfano a Londra

24 Aprile, 2023

London marathon sotto la pioggia. Con 2:01’25” Kelvin Kiptum diventa il secondo miglior maratoneta di sempre. Due volte campionessa olimpica di 5.000 e 10.000 m, Sifan Hassan debutta in maratona vincendo in 2:18’33”. Sofiia Yaremchuk: 2:24’02”. Amburgo: vince Koech: 2:04’09”, quarto tempo dell’anno. Giovanna Epis: 2:23’46”.  Kelvin Kiptum è diventato il secondo miglior maratoneta al […]