Zona mista – Rio 2016: aspettando l'atletica

Zona mista – Rio 2016: aspettando l'atletica

08 Agosto, 2016

Pazienza e tempo. Tempo e pazienza. Il count down è iniziato. Ancora poco e la regina scenderà in campo, con i suoi gioielli, con le sue vesti, con il suo diadema. La grande bellezza potrà essere mostrata a tutti i suoi amanti, che nel mondo sono milioni.

L’atletica, la regina degli sport olimpici mostrerà tutti i suoi brillanti. Dai diamanti incastonati che vengono dalla Jamaica (Usain Bolt), agli assolati altipiani africani con una miriade sconfinata di grandi interpreti, fino ad arrivare sino alla vecchia Europa che potrà contare sui suoi sfavillanti personaggi del calibro di Renaud Lavillenie, Mo Farah, sino alla dea bianca dello sprint Dafne Schippers.

Questo in estrema sintesi quanto si potrebbe vedere nel corso delle notti in televisione sui Giochi Olimpici numero 31, almeno per quanto concerne la nostra disciplina.

L’ITALIA

Massimo Magnani CT della nostra nazionale, ha volato basso. Non poteva essere diversamente. Si punta e molto sulla marcia donne (Rigaudo, Giorgi e Palmisano). Ci si aspettano buone cose dalla maratona. Meucci ha una caratura internazionale notevole, poi le donne, le mammine Valeria Straneo, Catherine Bertone e Anna Incerti faranno il loro dovere, così come ci si aspetta qualcosa d’interessante (finale) da parte di Libania Grenot e della staffetta 4 x400 donne, ed anche sul capitano della nazionale Fabrizio Donato, quinta Olimpiade per lui eguaglia Mennea, Pamich e De Benedictis.

Mi raccomando restate svegli, di notte le gare assumono un altro fascino, e poi marcia e maratona si disputano nel primo pomeriggio.

AVVISO AI NAVIGANTI A partire da venerdì 12 agosto Zona Mista diverrà quotidiana. “Speciale Olimpiadi”.

Articoli correlati

Super Ingebrigtsen a Bruxelles

09 Settembre, 2023

L’asso norvegese stabilisce il record mondiale dei 2.000 metri con 4’43”13 migliorando dopo 24 anni il limite del grande Hicham El Guerrouj (4’44″79). Ayomide Folorunso (quinta) centra la qualificazione per le finali di Eugene, Tortu (sesto) corre i 200 m in 20”30, Derkach è quarta nel triplo con 14,17 m  Al “Memorial Ivo Van Damme” […]

Zurigo: Kejelcha vince i 5000 metri, quarto Tamberi

01 Settembre, 2023

Nella tappa svizzera della Diamond League un grande Yomif Kejelcha vince i 5000 metri in 12’46”91, a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie. Gianmarco Tamberi è quarto, vince Mutaz Barshim a  2,35. L’etiope Yomif Kejelcha ha vinto i 5000 metri in 12’46”91 arrivando a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie […]

Mondiali su pista: ecco gli azzurri

08 Agosto, 2023

Sono 80 i convocati (44 uomini, 36 donne) per i Campionati Mondiali su pista (Budapest, 19-27 agosto), una lista che comprende i sette campioni olimpici di Tokyo: Tamberi, Jacobs, Stano, Palmisano, e gli staffettisti Tortu, Desalu e Patta A una settimana dal termine di conseguimento degli standard di partecipazione (30 luglio), l’attesa è finita. Lunedì […]

Battocletti: record italiano nei 5.000

23 Luglio, 2023

Nadia Battocletti ha corso la distanza in 14’41”30 migliorando il 14’44”50 di Roberta Brunet e ottenendo lo standard per la partecipazione ai Giochi olimpici di Parigi 2024. Per gli altri azzurri, sesto posto di Roberta Bruni nel salto con l’asta (4,51 m), ottavo di Leonardo Fabbri nel peso (20,97 m, al primo lancio). Entusiasmante l’olandese […]