Milano Marathon festeggia i suoi primi vent’anni

Milano Marathon festeggia i suoi primi vent’anni

30 Ottobre, 2019
La Presse

Compirà vent’anni nel 2020: la Generali Milano Marathon ha presentato all’Auditorium di Torre Generali in CityLife l’edizione in programma domenica 5 aprile, appuntamento fra i più attesi della stagione primaverile.
Insieme ai padroni di casa Urbano Cairo, Presidente RCS Media Group, Paolo Bellino, Amministratore Delegato e Direttore Generale RCS Sports & Events, Andrea Monti, Direttore La Gazzetta dello Sport, Andrea Trabuio, Direttore Maratona è intervenuto anche il primo cittadino Giuseppe Sala che ha sancito il simbolico abbraccio di Milano alla sua maratona.

Il percorso di corsa con il suo tracciato ad anello, partenza e arrivo in pieno centro (corso Venezia), prevede il passaggio dei runner in City Life e all’interno dell’Arena Civica Gianni Brera.
Ritornano, dopo il grande successo delle ultime edizioni, la Relay Marathon (staffetta) e il Charity Program.
In programma, dal 2 al 4 aprile, la seconda edizione del Milano Running Festival, momento di aggregazione per gli operatori commerciali del mondo della corsa, del wellness e del turismo sportivo, ma soprattutto per i praticanti attivi del running. Non mancherà, a chiudere la tre giorni dedicati al running, la Bridgestone School Marathon, la corsa non competitiva dedicata ai bambini, ai ragazzi e ai loro accompagnatori prevista sabato 4 aprile.

Under Armour maglia ufficiale della XX Milano Marathon

Numeri alla mano, ecco quelli snocciolati dagli organizzatori dell’evento RCS Sports & Events – RCS Active Team:

2 ore 4 minuti e 46 secondi è il tempo realizzato lo scorso aprile dal keniano Titus Ekiru, nuovo record all-comers sul suolo italiano e undicesimo tempo mondiale della stagione (a oggi), che ha consentito alla Generali Milano Marathon di entrare di diritto nel gotha delle maratone internazionali.

2 ore 22 minuti e 25 secondi è il tempo della vincitrice della gara femminile, Vivian Kiplagat. Il crono anche in questo caso costituisce la miglior prestazione all-comers realizzata in Italia, e nel 2019 solo 12 maratone in tutto il mondo hanno fatto registrare tempi migliori.

7.623 sono stati i runner iscritti alla maratona edizione 2019, che rappresenta il miglior risultato di sempre in termini di partecipazione. Record anche per la Relay Marathon, che ha raggiunto la cifra di 3.691 squadre registrate. I 6.309 finisher della maratona (anche questo un record) testimoniano una crescita di oltre il 70% rispetto a soli 3 anni fa. 13.000 sono stati i bambini che hanno partecipato alla Bridgestone School Marathon, la corsa dedicata ai più piccoli, giunta lo scorso aprile al suo quinto anno.

1,3 milioni di euro è l’entità della raccolta fondi certificata attraverso la piattaforma di Rete del Dono a favore delle ONP partecipanti al Charity Program della Generali Milano Marathon, che colloca la corsa meneghina tra i primissimi eventi sportivi charity nel panorama europeo.

Tre giorni è stata la durata del Milano Running Festival, l’iniziativa che ha arricchito di contenuti il programma già fitto della maratona. Evento dedicato al running e al wellness, organizzato all’interno del MiCo in FieraMilanoCity nei giorni precedenti la corsa, il Milano Running Festival è stata e sarà l’occasione per raccontare e analizzare il mondo del podismo a 360 gradi attraverso meeting, workshop, sessioni di training e presentazioni di prodotto.

Articoli correlati

New York: vincono Hellen Obiri e Tamirat Tola

05 Novembre, 2023

Record della gara per l’etiope Tamirat Tola (2:04’56”) e spettacolare finale per la keniana Hellen Obiri (2:27’20”), che solo in ultimo riesce a staccare l’etiope Letensebet Gidey. Iliass Aouani: settimo in 2:10’54”. La New York City Marathon incorona l’etiope Tamirat Tola, già campione del mondo di maratona a Eugene 2022, primo in Central Park in […]

Cosa mangiare prima della gara

Ecco qualche consiglio sugli alimenti da preferire a colazione. Una scelta che dovrà dipendere soprattutto dal tempo a disposizione in modo da sapere come e cosa mangiare prima della gara. C’è chi sostiene con forza la necessità di mangiare molto, prima della partenza di una maratona, per non rischiare di esaurire le scorte in gara. Le […]

Programmazione: impariamo a gestire il calendario gare

Per chi ha appena iniziato a correre e per l’amatore evoluto: ecco come e perché programmare il calendario gare Avete iniziato a correre da poco e i vostri amici più esperti non fanno che raccontarvi le gare cui partecipano ogni santa domenica? Siete iscritti a un gruppo sportivo e avete un calendario gare che inizia […]

Rondelli e i falsi miti della maratona

Ma chi l’ha detto? Che la maratona comincia al trentesimo chilometro, che i lunghissimi li devono fare tutti, che fartlek e ripetute corte non servono a chi prepara i 42,195 km. Lista di falsi miti della maratona, luoghi comuni duri a morire e di aggiornati e buoni consigli per chi prepara la distanza regina   Il […]