White Marble Marathon: anche la 30 km a Marina di Carrara, il 23 febbraio

White Marble Marathon: anche la 30 km a Marina di Carrara, il 23 febbraio

28 Gennaio, 2020
Tre le prove che partiranno simultaneamente, con un’unica zona partenza-arrivo. Tracciati più veloci, manifestazione 100% plastic free, medaglie di marmo. Iscrizioni: già superata quota 1.200.

È in calendario per domenica 23 febbraio la 4ª edizione della White Marble Marathon, a Marina di Carrara. Tra le novità spicca l’inserimento della 30 km, accanto a maratona e mezza maratona.

Percorso più veloce e panoramico

I tracciati di maratona e mezza sono stati resi ancora più veloci tagliando il passaggio all’interno di Massa. Partenza unica per le tre prove e identica zona d’arrivo per tutte e tre le distanze.

«Lo scenario nel quale saranno immersi i corridori sarà unico e bellissimo, sviluppato per buona parte del tracciato con il mare su un lato e le splendide Alpi Apuane sull’altro. Sara tutto pianeggiante e completamente chiuso al traffico» ha dichiarato Paolo Barghini, a capo del comitato organizzatore come presidente di World Running Accademy.

I partner

Nuovo è lo sponsor tecnico, Hoka Oneone, mentre si conferma al fianco della manifestazione Fondazione Marmo Onlus, a sostenere gli eventi collaterali a scopo benefico.

100% plastic free 

Bandita la plastica nella White Marble Marathon 2020, a partire dai ristori, dai palloncini degli assistenti di gara e ai contenitori dei pacchi gara. 

Medaglie di marmo

Anche quest’anno i finisher si ritroveranno al collo le medaglie realizzate nel materiale simbolo della gara e del territorio: il marmo.

Già 1.200 gli iscritti

Servizio Pacer anche quest’anno gestito dai Cuoricini Group: saranno infatti loro ad assistere i corridori durante la Maratona, la 30km e la Mezza Maratona per l’arrivo nei tempi prestabiliti. 

L’organizzazione ha comunicato che gli iscritti hanno già raggiunto quota 1.200: «Molti si iscriveranno nelle prossime settimane – sottolinea Paolo Barghini – e molti ci stanno contattando per chiederci informazioni sul nuovo percorso e sulla t-shirt tecnica, che verrà presentata nei prossimi giorni». 

Leggi anche: Allenarsi all’allenamento

Articoli correlati

Rondelli e i falsi miti della maratona

Ma chi l’ha detto? Che la maratona comincia al trentesimo chilometro, che i lunghissimi li devono fare tutti, che fartlek e ripetute corte non servono a chi prepara i 42,195 km. Lista di falsi miti della maratona, luoghi comuni duri a morire e di aggiornati e buoni consigli per chi prepara la distanza regina   Il […]

Crete Senesi Ultramarathon: strade bianche e borghi

27 Aprile, 2023

Sabato 6 e domenica 7 maggio si correrà e si camminerà nel famoso territorio senese dove prenderà il via la prima edizione della “Crete Senesi Ultramarathon”: corse di 50, 28 e 15 km e passeggiata da 10 km nella suggestione delle strade bianche care ai ciclisti, da Rapolano e Asciano, a pochi chilometri da Siena. […]

Hassan e Kiptum trionfano a Londra

24 Aprile, 2023

London marathon sotto la pioggia. Con 2:01’25” Kelvin Kiptum diventa il secondo miglior maratoneta di sempre. Due volte campionessa olimpica di 5.000 e 10.000 m, Sifan Hassan debutta in maratona vincendo in 2:18’33”. Sofiia Yaremchuk: 2:24’02”. Amburgo: vince Koech: 2:04’09”, quarto tempo dell’anno. Giovanna Epis: 2:23’46”.  Kelvin Kiptum è diventato il secondo miglior maratoneta al […]

London Marathon: Bekele contro Kiptum

21 Aprile, 2023

Quattro dei migliori cinque maratoneti di sempre saranno al via della London marathon, che torna a disputarsi in primavera dopo tre edizioni in autunno. Ultima maratona per Mo Farah. 114ª maratona per Yury Kawauchi. Super sfida femminile: Brigid Kosgei, Yalemzerf Yehualaw e Peres Jepchirchir. Debutti di Sifan Hassan ed Eilish McColgan. Al via anche Sofiia […]