A Verona, domenica 16 febbraio, i Campionati italiani di mezza maratona

A Verona, domenica 16 febbraio, i Campionati italiani di mezza maratona

01 Febbraio, 2020
Presentata presso la Camera di Commercio in Corso di Porta Nuova la Gensan Giulietta&Romeo Half Marathon. Attesi oltre 7.000 corridori per i quattro eventi in programma. Svelate le maglie tecniche Joma e la medaglia interattiva 

Il tricolore dei 21,097 km torna a Verona. La 13ª Gensan Giulietta&Romeo Half Marathon, in programma per domenica 16 febbraio, sarà valida come Campionato italiano assoluto Fidal di mezza maratona sia maschile sia femminile. Un ritorno davanti all’Arena, quello del campionato federale, che fu ospitato nella città scaligera già nel 2014, quando ad aggiudicarsi i titoli furono Valeria Straneo e Daniele Meucci. 

In grigio e azzurro le t-shirt ufficiali Joma 

In qualità di sponsor tecnico ufficiale, Joma ha presentato le t-shirt per l’edizione 2020 della Gensan Giulietta & Romeo Half Marathon e della Duo Marathon, concepite dal proprio dipartimento di innovazione ricerca e sviluppo in stretta collaborazione con gli organizzatori G.A.A.C. 2007 Veronamarathon. Disponibili per uomo e per donna, le t-shirt sono realizzate in poliestere di tipo Mesh da 90 g, un tessuto che si caratterizza per elasticità, resistenza e soprattutto leggerezza, con rifiniture DryMX per la traspirazione e lo smaltimento facilitato del calore corporeo verso una rapida evaporazione, per garantire così condizioni di pelle asciutta e temperatura costante. Tutti i dettagli tecnici sono stati studiati per una miglior vestibilità, performance elevate e maggior comfort dell’atleta.

La prima medaglia al mondo in realtà aumentata

A calamitare l’attenzione degli intervenuti alla presentazione di venerdì 31 gennaio presso la Camera di Commercio in Corso di porta Nuova, a Verona, è stata anche l’inedita medaglia in realtà aumentata,

la prima al mondo, che finirà al collo dei finisher della mezza maratona. La medaglia ha anche un nome: “QR Code 45”. Gli autori sono Francesco Gibertoni, Gianluca Groff, Davide Cavaliere ed Enrico Toffalori (“Goats”, le capre, il nickname del gruppo), studenti del Triennio della Scuola di Design dell’Accademia di Belle Arti di Verona, ed è il risultato di un contest cui hanno partecipato 24 allievi.

«La medaglia – spiegano gli autori del progetto – è capace di evocare ricordi e racconti dei momenti passati durante la maratona, ecco perché utilizza il QR code, in grado di collegare a un particolare contenuto multimediale. L’atleta potrà usarlo per accedere a foto e video del sito di Veronamarathon per rivivere l’emozione provata. La medaglia ha un’inedita forma rettangolare che ricorda Verona grazie alla sagoma di Ponte Pietra alla base, su cui si inserisce la scritta dell’anno 2020.»

Quattro eventi per un weekend

L’organizzazione della gara, curata da Gaac 2007 Veronamarathon, prevede che la 13ª Gensan Giulietta&Romeo Half Marathon coinvolga anche quest’anno oltre 7.000 appassionati, in un programma che si articola su quattro eventi: 

  • la gara competitiva di 21,097 km, che rientra nei criteri di World Athletics (la federazione mondiale di atletica, ex Iaaf), dell’Aims e della Fidal, che ne ha confermato il livello Gold Label;
  • la Duo half marathon, la corsa in staffetta (10+11km) che permette di affrontare la mezza maratona, a livello non competitivo, in un team formato da due persone;
  • la Monument Run, stracittadina a passo libero (5 km);
  • la City Sightseeing Run, corsa-allenamento di sabato 15 febbraio, gestita dai coach del Veronamarathon Team, gratuita per tutti gli iscritti a uno dei tre eventi della domenica, con partenza alle ore 10.30 dal Veronamarathon Hub di Circonvallazione Maroncelli, 7 che funzionerà anche come deposito borse per i partecipanti.
Verona chiama Roma

Per il secondo anno consecutivo è attiva una sorta di convenzione tra la Gensan Giulietta&Romeo Half Marathon e l’Acea Run Rome The Marathon (29 marzo), che permette di iscriversi a entrambe le gare al costo totale di 90 euro, contro i 118 euro complessivi che attualmente sono richiesti dall’iscrizione singola alle due manifestazioni (80 euro per Roma, 38 per Verona). La proposta resterà attiva fino a domenica 10 febbraio all’indirizzo https://veronamarathoneventi.com/gara/64

NELLA FOTO:
Mauro Conti di Joma (a sinistra) e Matteo Bertolaso, presidente di Veronamarathon, con le maglie ufficiali della Gensan Giulietta&Romeo half marathon e duo maratahon

Articoli correlati

Super Ingebrigtsen a Bruxelles

09 Settembre, 2023

L’asso norvegese stabilisce il record mondiale dei 2.000 metri con 4’43”13 migliorando dopo 24 anni il limite del grande Hicham El Guerrouj (4’44″79). Ayomide Folorunso (quinta) centra la qualificazione per le finali di Eugene, Tortu (sesto) corre i 200 m in 20”30, Derkach è quarta nel triplo con 14,17 m  Al “Memorial Ivo Van Damme” […]

Zurigo: Kejelcha vince i 5000 metri, quarto Tamberi

01 Settembre, 2023

Nella tappa svizzera della Diamond League un grande Yomif Kejelcha vince i 5000 metri in 12’46”91, a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie. Gianmarco Tamberi è quarto, vince Mutaz Barshim a  2,35. L’etiope Yomif Kejelcha ha vinto i 5000 metri in 12’46”91 arrivando a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie […]

Mondiali su pista: ecco gli azzurri

08 Agosto, 2023

Sono 80 i convocati (44 uomini, 36 donne) per i Campionati Mondiali su pista (Budapest, 19-27 agosto), una lista che comprende i sette campioni olimpici di Tokyo: Tamberi, Jacobs, Stano, Palmisano, e gli staffettisti Tortu, Desalu e Patta A una settimana dal termine di conseguimento degli standard di partecipazione (30 luglio), l’attesa è finita. Lunedì […]

Battocletti: record italiano nei 5.000

23 Luglio, 2023

Nadia Battocletti ha corso la distanza in 14’41”30 migliorando il 14’44”50 di Roberta Brunet e ottenendo lo standard per la partecipazione ai Giochi olimpici di Parigi 2024. Per gli altri azzurri, sesto posto di Roberta Bruni nel salto con l’asta (4,51 m), ottavo di Leonardo Fabbri nel peso (20,97 m, al primo lancio). Entusiasmante l’olandese […]