Una speranza per il futuro

Una speranza per il futuro

24 Ottobre, 2017

Con tanti miti in sala e tra i loro gloriosi ricordi era inevitabile lo scomodo confronto con il presente dell’atletica italiana. «Qualche giorno fa i miei figli mi hanno invitato a fare ancora qualcosa di interessante per il nostro sport  ̶  ha rivelato Arese  ̶ . Cosa ho risposto? Che ho già dato, anche se… chi vivrà, vedrà.» Ad ascoltare c’era anche Alfio Giomi, attuale presidente della Federatletica.

Ma è tutto lo sport che ci ha tenuto ad essere presente al lancio di “Divieto di sosta”, mercoledì 18 ottobre al Melià Milano Hotel: il Coni era rappresentato dal segretario generale Roberto Fabbricini, in passato segretario Fidal e storicamente legato all’atletica. In apertura della presentazione era stato letto un messaggio di saluto del presidente Iaaf, Sebastian Coe, altro mito del mezzofondo.

Tra gli ospiti, non sono mancati, poi, gli interventi di campioni di altri sport, legati ad Arese da lunga amicizia: da Dino Meneghin, che ha ricordato la propria giovanile passione per l’atletica, a Novella Calligaris, protagonista di due olimpiadi (Messico ’68 e Monaco ‘72) nel nuoto.

DIVIETO DI SOSTA: Info e Acquisti www.storesportivi.it

 

Articoli correlati

Super Ingebrigtsen a Bruxelles

09 Settembre, 2023

L’asso norvegese stabilisce il record mondiale dei 2.000 metri con 4’43”13 migliorando dopo 24 anni il limite del grande Hicham El Guerrouj (4’44″79). Ayomide Folorunso (quinta) centra la qualificazione per le finali di Eugene, Tortu (sesto) corre i 200 m in 20”30, Derkach è quarta nel triplo con 14,17 m  Al “Memorial Ivo Van Damme” […]

Zurigo: Kejelcha vince i 5000 metri, quarto Tamberi

01 Settembre, 2023

Nella tappa svizzera della Diamond League un grande Yomif Kejelcha vince i 5000 metri in 12’46”91, a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie. Gianmarco Tamberi è quarto, vince Mutaz Barshim a  2,35. L’etiope Yomif Kejelcha ha vinto i 5000 metri in 12’46”91 arrivando a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie […]

Mondiali su pista: ecco gli azzurri

08 Agosto, 2023

Sono 80 i convocati (44 uomini, 36 donne) per i Campionati Mondiali su pista (Budapest, 19-27 agosto), una lista che comprende i sette campioni olimpici di Tokyo: Tamberi, Jacobs, Stano, Palmisano, e gli staffettisti Tortu, Desalu e Patta A una settimana dal termine di conseguimento degli standard di partecipazione (30 luglio), l’attesa è finita. Lunedì […]

Battocletti: record italiano nei 5.000

23 Luglio, 2023

Nadia Battocletti ha corso la distanza in 14’41”30 migliorando il 14’44”50 di Roberta Brunet e ottenendo lo standard per la partecipazione ai Giochi olimpici di Parigi 2024. Per gli altri azzurri, sesto posto di Roberta Bruni nel salto con l’asta (4,51 m), ottavo di Leonardo Fabbri nel peso (20,97 m, al primo lancio). Entusiasmante l’olandese […]