UTMB: quattro italiani sul podio

UTMB: quattro italiani sul podio

29 Agosto, 2016

Si è conclusa la settimana dell’Ultra Trail du Mont Blanc, articolata da quest’anno in 5 prove con l’introduzione della breve (comunque 55 km!) “OCC” (Orsières-Champex-Chamonix).
Tra le fila degli italiani spiccano due terzi posti: quello di Giuliano Cavallo, che nella “metà prova”, la CCC (Courmayeur-Champex-Chamonix) ha coperto i 101 km con 6.100 m di dislivello positivo in 12:19’21”, e quello di Franco Colle, che nella “TDS” (Sur les Traces des Ducs de Savoie) ha impiegato 15:32’45” per completare i 119 km con 7.250 m di dislivello positivo.

Le italiane hanno invece brillato soprattutto nella neonata OCC, con il secondo posto di Lara Crivelli (7:34’06”) e il terzo di Sonia Locatelli (7:34’19”). Tutte francesi le vittorie nella gara maggiore, la classicissima Ultra Trail du Mont Blanc: Ludovic Pommeret (22:00’02”) e Caroline Chaverot (25:15’40”). Primi italiani: Giulio Ornati, nono in 23:25’38” e Marco Zanchi, undicesimo in 23:44’43”.

Risultati
UTMB – Ultra Trail du Mont Blanc
(170 km, 10.000 m circa di dislivello positivo, partenza da Chamonix, venerdì 26 agosto, ore 18; tempo massimo: 46:30’)
Uomini – 1. Ludovic Pommeret (FRA), 22:00’02”; 2. Gediminas Grinius (LTU), 22:26’05”; 3. Tim Tollefson (USA), 22:30’28”;
Donne – 1. Caroline Chaverot (FRA), 25:15’40”; 2. Andrea Huser (SUI), 25:22’56”; 3. Uxue Fraile Azpeitia (ESP), 27:10’22”;
Note – Partenti: 2.555 (258 donne); arrivati: 786 (59 donne), ritirati: 1079

CCC – Courmayeur-Champex-Chamonix
(101 km, 6.100 m +, partenza da Courmayeur, venerdì 26 agosto, ore 9; tempo massimo: 26:30’)
Uomini – 1. Michel Lanne (FRA), 12:10’04”; 2. Ruy Ueda (JPN), 12:15’20”; 3. Giuliano Cavallo (ITA), 12:19’21”;
Donne – 1. Mimmi Kotka (SWE), 13:42’46”; 2. Jo Meek (GBR), 14:09’34”; 3. Teresa Nimes Perez (FRA), 14:14’01”;
Note – Partenti: 2.129 (319 donne); arrivati: 1.386 (215 donne), ritirati: 741

TDS – Sur les Traces des Ducs de Savoie
(119 km, 7.250 m +, partenza da Courmayeur, mercoledì 24 agosto, ore 6; tempo massimo: 33:00’)
Uomini – 1. Pau Capell (ESP), 14:45’44”; 2. Yeray Duran Lopez (ESP), 15:14’07”; 3. Franco Colle (ITA), 15:32’45”;
Donne – 1. Delphine Avenier (FRA), 18:46’24”; 2. Meredith Edwards (USA), 18:59’26”; 3. Christelle Bard (FRA), 19:29’06”;
Note – Partenti: 1.794 (174 donne); arrivati: 1.060 (111 donne), ritirati: 734

OCC – Orsières-Champex-Chamonix
(1ª edizione, 55 km, 3.300 m +, partenza da Orsières, giovedì 25 agosto, ore 8:15; tempo massimo: 14:00’)
Uomini – 1. Xavier Thevenard (FRA), 5:28’37”; 2. Rachid El Morabity (MAR), 5:43’23”; 3. Thibaut Baronian (FRA), 5:43’48”;
Donne – 1. Mercedes Arcos Zafra (ESP), 6:54’13”; 2. Lara Crivelli (ITA), 7:34’06”; 3. Sonia Locatelli (ITA), 7:34’19”;
Note – Partenti: 1.414 (356 donne); arrivati: 1.232 (317 donne), ritirati: 182

PTL – La Petite Trotte à Léon
(290 km, 26.500 m +, partenza da Chamonix, lunedì 22 agosto, ore 9:00; tempo massimo: 151:30’)
Partenti: 300; non competitiva

Articoli correlati

Trail running, tutto quello che devi sapere

La possibilità di effettuare attività fisica immersi nella natura attira ormai moltissimi runner, ma anche sportivi di altre discipline, tutti desiderosi di vivere un’esperienza unica: il trail running. Rispetto alle gare su strada nel trail i ritmi diventano meno importanti e durante il percorso vengono alternate fasi di cammino e di corsa, in base al […]

Come affrontare una gara di trail running: consigli e strategie

Se vogliamo capire come affrontare una gara di trail running liberiamoci subito dall’ossessione della velocità al chilometro: parliamo di trail, non di drittoni in pianura. Capiamo piuttosto come equipaggiarci, come rifocillarci e come affrontare salite e discese. Un sorpasso non azzardato fa la differenza, qualche secondo in meno no. Riferimenti spazio-temporali e certezze numeriche: scordateveli […]

Esauriti i pettorali per il 6° CMP Venice Night

18 Febbraio, 2022

Il city trail in programma sabato 9 aprile a Venezia è già sold out Il 6° CMP Venice Night Trail è un evento sold out: già esauriti i 5.000 pettorali messi a disposizione dall’organizzazione. Chiuse quindi le iscrizioni alla sesta edizione del city trail notturno in programma a Venezia nella serata di sabato 9 aprile e organizzato da Venicemarathon, con il patrocinio del Comune di Venezia, dell’Autorità di […]

Salomon Running Milano sotto la pioggia

26 Settembre, 2021

Sotto un violento temporale si è corsa la Salomon Running Milano, nella PwC Top Cup 21 km vincitori Manuel Molteni e Benedetta Broggi che hanno anche vinto il Campionato Regionale Lombardo Fidal Trail E’ stato trail vero sui sentieri e nelle asperità della Salomon Running Milano che si è disputato questa mattina con partenza e arrivo dal Parco CityLife. […]