Torna la Verona Marathon tra eventi e solidarietà, al via il 17 novembre

Torna la Verona Marathon tra eventi e solidarietà, al via il 17 novembre

30 Ottobre, 2019

Presentata la nuova edizione della Verona Marathon che prenderà il via domenica 17 novembre 2019. Confermate le distanze di gara, in primis le due competitive Fidal: maratona(42,195km) e la Zero Wind Cangrande Half Marathon (21,097km).

Competitiva e non competitiva la rinnovata Bridgestone Last 10K che gode del patrocinio dell’Azienda Ospedaliera di Verona e conferma il forte aspetto solidale con tematica principale ‘Il Bambino’ grazie alle cinque Organizzazioni No Profit presenti nel progetto: A.B.E.O. Onlus Verona, Amici Di Angal Onlus, Croce Rossa Italiana, Prematuramente e Save The Children.
Sabato mattina 16 novembre si corre invece la City Sightseeing Run presso l’Hub Verona Marathon e la CorriBra, la gara riservata agli studenti veronesi.

Il progetto di avvicinare la Maratona alla città si concretizza in alcune iniziative di coinvolgimento dei cittadini e di attrazione lungo il percorso. Tutti gli spettatori ed i curiosi potranno trovare le installazioni delle Organizzazioni No Profit aderenti al progetto BRIDGESTON LAST 10K 2019 ed anche quelle gestite dalle maschere del CARNEVALE DI VERONA, una delle più antiche manifestazioni nazionali. Raccolta di fondi per i progetti solidali, un’offerta per i prodotti alimentari offerti e tanto tifo verso i tantissimi corridori.

Veronamarathon si è resa parte attiva nel promuovere la tradizionale MARATONA TELETHON evento televisivo prenatalizio. Il progetto di collaborazione prevede di offrire a tutti i cittadini ed ai numerosi forestieri un concerto jazz presso le strutture dell’Istituto Seghetti in Via Montanari nella serata di sabato 16 novembre.

Grande partecipazione degli stranieri

A circa tre settimane dall’evento si può già parlare di record di partecipazione estera, premiati gli sforzi e gli investimenti dell’organizzatore in campo internazionale, le motivazioni sopra descritte hanno i loro effetti. A fine ottobre sono oltre 1000 gli iscritti provenienti dall’estero, circa 600 in maratona e quasi 500 alla ZeroWind Cangrande Half Marathon. Un numero maggiore rispetto al passato che va così a comporre i circa 6mila iscritti alle due distanze competitive: e mancano ancora più di due settimane.

La medaglia

Tema della medaglia 2019, realizzata dall’architetto Alberto Burro, in collaborazione con il produttore Dal Mas, il rosone della Basilica di San Zeno, ricordo di un particolare importante di uno dei tanti monumenti della città. Opera di Brioloto, scultore ma anche architetto degli inizi del XIII secolo, il rosone è decorato da sei statue che raffigurano le alterne vicende umane: l’uomo sul trono che poi precipita schiacciato dalla sventura e poi risale, a creare un circolo virtuoso che si raffigura come ruota della fortuna.

Progetto ‘Ladies Running – Smile, Be Cool, Be Marathoner’

È il progetto che vuole portare quante più donne possibili a correre. Sedici donne con diversi stili di vita e gradi di preparazione sono state selezionate tra più di 100 candidate. Alla base innanzitutto una grande motivazione e la voglia di superare i propri limiti. Si metteranno in gioco domenica 17 novembre con l’obiettivo di portare a termine la maratona o la mezza maratona.

 

 

 

Articoli correlati

Rondelli e i falsi miti della maratona

Ma chi l’ha detto? Che la maratona comincia al trentesimo chilometro, che i lunghissimi li devono fare tutti, che fartlek e ripetute corte non servono a chi prepara i 42,195 km. Lista di falsi miti della maratona, luoghi comuni duri a morire e di aggiornati e buoni consigli per chi prepara la distanza regina   Il […]

Crete Senesi Ultramarathon: strade bianche e borghi

27 Aprile, 2023

Sabato 6 e domenica 7 maggio si correrà e si camminerà nel famoso territorio senese dove prenderà il via la prima edizione della “Crete Senesi Ultramarathon”: corse di 50, 28 e 15 km e passeggiata da 10 km nella suggestione delle strade bianche care ai ciclisti, da Rapolano e Asciano, a pochi chilometri da Siena. […]

Hassan e Kiptum trionfano a Londra

24 Aprile, 2023

London marathon sotto la pioggia. Con 2:01’25” Kelvin Kiptum diventa il secondo miglior maratoneta di sempre. Due volte campionessa olimpica di 5.000 e 10.000 m, Sifan Hassan debutta in maratona vincendo in 2:18’33”. Sofiia Yaremchuk: 2:24’02”. Amburgo: vince Koech: 2:04’09”, quarto tempo dell’anno. Giovanna Epis: 2:23’46”.  Kelvin Kiptum è diventato il secondo miglior maratoneta al […]

London Marathon: Bekele contro Kiptum

21 Aprile, 2023

Quattro dei migliori cinque maratoneti di sempre saranno al via della London marathon, che torna a disputarsi in primavera dopo tre edizioni in autunno. Ultima maratona per Mo Farah. 114ª maratona per Yury Kawauchi. Super sfida femminile: Brigid Kosgei, Yalemzerf Yehualaw e Peres Jepchirchir. Debutti di Sifan Hassan ed Eilish McColgan. Al via anche Sofiia […]