Sifan Hassan e Noah Lyles fanno doppietta in Diamond League

Sifan Hassan e Noah Lyles fanno doppietta in Diamond League

07 Settembre, 2019
Sifan Hassan (Foto: Colombo)

Sifan Hassan ha bissato il successo di una settimana fa sui 1500 metri a Zurigo vincendo anche i 5000 metri in 14’26”26 con un grande ultimo giro al Memorial Van Damme di Bruxelles (seconda finale della Diamond League) in uno Stadio Re Baldovino gremito con oltre 40000 spettatori nonostante la serata fredda e a tratti piovosa. La campionessa di origini etiopi trasferitasi in Olanda a 15 anni ha superato l’etiope Letsenbet Gidey (14’29”54) e la ventiduenne tedesca Konstanze Klosterhalfen (14’29”58). Hellen Obiri, vincitrice delle ultime due edizioni, si è dovuta accontentare del quarto posto in 14’33”90. Tutte le atlete arrivate al traguardo sono scese sotto i 15 minuti. 

Timothy Cheruiyot ha fatto tripletta di Diamond Trophies vincendo la finale del circuito sui 1500 metri per il terzo anno consecutivo in 3’30”22 superando i fratelli Jakob e Filip Ingebrigtsen, secondo e terzo rispettivamente in 3’31”62 e in 3’33”33. L’ugandese Roland Musagala si è piazzato al quarto posto in 3’33”90. Lo statunitense Craig Engels ha battuto il record personale con 3’34”04. 

La favorita Ajée Wilson ha vinto il primo diamante della sua carriera sugli 800 metri femminili grazie al successo in 2’00”24 precedendo l’altra statunitense Raevyn Rogers (2’00”67) e l’ugandese Winnie Nanyondo (2’00”69). 

Lo junior etiope Getnet Wale (due volte bronzo ai Mondiali Under 20) ha vinto i 3000 siepi in 8’06”92 superando allo sprint Soufian El Bakkali (8’07”20). L’altro etiope Girma ha completato la top three con il personale di 8’07”66. 

Noah Lyles ha fatto doppietta vincendo i 200 metri in 19”74 una settimana dopo il trionfo di Zurigo sui 100 metri. Lyles è il primo velocista della storia della Diamond League in grado di vincere il diamante sui 100m e sui 200m nella stessa stagione. In una serata fredda con appena 17°C Ramyl Gulyev e André De Grasse sono scesi sotto i 20 secondi con 19”86 e 19”87 battendo i loro personali stagionali. 

Dina Asher Smith è la prima velocista europea a vincere il Diamond Trophy sui 100 metri con il personale stagionale di 10”88. La britannica ha preceduto Shelly Ann Fraser Pryce (10”95) e Marie Josée Ta Lou (11”09). 

Michael Norman ha vinto il testa a testa con Fred Kerley sui 400 metri per 20 centesimi di secondo in 44”26. Successi di Danielle Williams sui 100 ostacoli in 12”46 su Kendra Harrison (12”73) e di Orlando Ortega sui 110 ostacoli in 13”23. 

Christian Taylor ha vinto il settimo diamante della sua carriera nel salto triplo con 17.85 con vento a favore di +2.1 m/s eguagliando il record di successi detenuto dall’astista francese Renaud Lavillenie. 

Ekaterini Stefanidi ha vinto la Diamond League per il quarto anno consecutivo nel salto con l’asta con 4.83m precedendo per un numero minore di errori Anzhelika Sidorova. 

Elena Vallortigara si è classificata dodicesima nel salto in alto con 1.85 al terzo tentativo nella gara del salto in alto femminile vinto dalla regina Maria Lasitskene con 1.99m davanti a Yuliya Levchenko (1.97m) e alla beniamina del pubblico belga Nafissatou Thiam (1.95m). 

Primo successo in Diamond League per la saltatrice in lungo tedesca Mallaika Mihambo con 7.03m davanti a Brittney Reese (6.85m). 

Daniel Stahl è il primo svedese a vincere il titolo della Diamond League nel lancio del disco maschile con 68.28m. Yaime Perez si è aggiudicata il secondo diamante consecutivo nel disco femminile con 68.27m. Tom Walsh ha vinto il getto del peso con 22.30m nella Place de Brouckère superando Darlan Romani (22.15m) e Ryan Crouser (22.08m). 

Ayomide Folorunso si è classificata terza sui 400 ostacoli femminili non validi per la Diamond League in 56”80 nella gara vinta dalla canadese Sage Watson in 55”58. La primatista italiana under 20 Elisabetta Vandi si è classificata sesta sui 400 metri in 54”20 nella gara vinta dalla campionessa mondiale indoor Courtney Okolo in 52”13.   

Articoli correlati

New York: vincono Hellen Obiri e Tamirat Tola

05 Novembre, 2023

Record della gara per l’etiope Tamirat Tola (2:04’56”) e spettacolare finale per la keniana Hellen Obiri (2:27’20”), che solo in ultimo riesce a staccare l’etiope Letensebet Gidey. Iliass Aouani: settimo in 2:10’54”. La New York City Marathon incorona l’etiope Tamirat Tola, già campione del mondo di maratona a Eugene 2022, primo in Central Park in […]

100 km: Bergaglio e Lotti campioni d’Italia

01 Ottobre, 2023

Lorenzo Lotti (7:08’25”) e Ilaria Bergaglio (8:35’36”) sono i vincitori del campionato italiano di 100 km organizzato al parco del Valentino di Torino. Federica Moroni squalificata per un errore di percorso. I Campionati italiani di 100 km sono andati in scena al parco del Valentino, a Torino, sabato 30 settembre nell’ambito della 13ª edizione della […]

Super Ingebrigtsen a Bruxelles

09 Settembre, 2023

L’asso norvegese stabilisce il record mondiale dei 2.000 metri con 4’43”13 migliorando dopo 24 anni il limite del grande Hicham El Guerrouj (4’44″79). Ayomide Folorunso (quinta) centra la qualificazione per le finali di Eugene, Tortu (sesto) corre i 200 m in 20”30, Derkach è quarta nel triplo con 14,17 m  Al “Memorial Ivo Van Damme” […]

Zurigo: Kejelcha vince i 5000 metri, quarto Tamberi

01 Settembre, 2023

Nella tappa svizzera della Diamond League un grande Yomif Kejelcha vince i 5000 metri in 12’46”91, a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie. Gianmarco Tamberi è quarto, vince Mutaz Barshim a  2,35. L’etiope Yomif Kejelcha ha vinto i 5000 metri in 12’46”91 arrivando a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie […]