Shelly Ann Fraser Pryce vince il quarto oro iridato sui 100 metri

Shelly Ann Fraser Pryce vince il quarto oro iridato sui 100 metri

30 Settembre, 2019

Shelly Ann Fraser Pryce ha vinto il quarto oro iridato sui 100 metri della sua carriera e l’ottavo complessivo sfiorando di un solo centesimo di secondo il record giamaicano da lei stessa detenuto con 10”71, tempo che migliora di due centesimi di secondo il crono più veloce al mondo di questa stagione di 10”73 stabilito da lei stessa e dalla connazionale Elaine Thompson ai Campionati nazionali di Kingston lo scorso Giugno. Per la giamaicana è stato il primo grande titolo dopo essere diventata madre di Zyon due anni fa. Dina Asher Smith ha conquistato la medaglia d’argento migliorando di due centesimi di secondo il suo record britannico con 10”83 davanti a Marie Josée Ta Lou (10”90) e a Elaine Thompson (10”93).

Oro e record del mondo per la staffetta 4×400 mista

La staffetta 4×400 mista statunitense composta da Will London, Allyson Felix, Courtney Okolo e Michael Cherry ha stabilito il secondo primato del mondo in due giorni nella staffetta 4×400 mista fermando il cronometro in 3’09”34. Felix ha arricchito la sua collezione di medaglie vincendo il dodicesimo oro della sua carriera e la diciassettesima medaglia complessiva ai Mondiali. La Giamaica ha conquistato l’argento in 3’11”78 precedendo il Barhein (bronzo con 3’11”82) e la Gran Bretagna (3’12”27).

Le altre finali della terza giornata: Ori per Taylor e Sidorova

Lo statunitense Christian Taylor si è aggiudicato il quarto titolo mondiale nel salto triplo maschile con 17.92m al quinto tentativo battendo Will Claye (17.74m), mentre Fabrice Zhango ha vinto il bronzo con 17.66m conquistando la prima medaglia per il Burkina Faso nella storia della manifestazione iridata. Pedro Pablo Pichardo è fuori dal podio con 17.62m.

In una fantastica finale di salto con l’asta femminile Anzhelika Sidorova ha trionfato con 4.95m nel terzo e ultimo tentativo a sua disposizione battendo la statunitense Sandi Morris, che ha vinto il secondo argento consecutivo ai Mondiali con 4.90m. La campionessa uscente Ekaterini Stefanidi ha vinto il bronzo con 4.85m nella migliore gara della storia con sei atlete oltre i 4.80m e dodici oltre i 4.70m.

La marcia 20 km femminile disputata di notte sulla passeggiata della Corniche ha fatto registrare la tripletta della Cina. La primatista del mondo Liu Hong ha vinto il terzo oro della sua carriera in 1h32’53 precedendo le connazionali Qieyang Shenjie (1h33’10”) e Yang Yujing (1h33’17). Antonella Palmisano è stata la migliore delle italiane in tredicesima posizione in 1h37’36” precedendo di quattro posizioni Valentina Trapletti (1h38’22”.

Desalu in semifinale sui 200 metri

Lo sprinter azzurro Eseosa Desalu ha conquistato l’accesso alle semifinali dei 200 metri grazie al quarto posto nella sua batteria in 20”43 realizzato nella batteria, che gli ha permesso di passare il turno ripescaggio. Lo sprinter di Casalmaggiore ha dovuto attendere la conclusione delle batterie per poter gioire. Aaron Brown ha vinto la batteria dell’azzurro in 20”10.

Semifinali 800 metri maschili:

Il portoricano Wesley Vazquez ha dominato la prima semifinale in un eccellente 1’43”96 con una gara da front runner dall’inizio alla fine. Il keniano Ferguson Rotich ha prenotato il secondo posto per la finale con 1’44”20 precedendo lo statunitense Clayton Murphy (1’44”48) e lo spagnolo Adrian Ben (1’44”97).

Articoli correlati

Super Ingebrigtsen a Bruxelles

09 Settembre, 2023

L’asso norvegese stabilisce il record mondiale dei 2.000 metri con 4’43”13 migliorando dopo 24 anni il limite del grande Hicham El Guerrouj (4’44″79). Ayomide Folorunso (quinta) centra la qualificazione per le finali di Eugene, Tortu (sesto) corre i 200 m in 20”30, Derkach è quarta nel triplo con 14,17 m  Al “Memorial Ivo Van Damme” […]

Zurigo: Kejelcha vince i 5000 metri, quarto Tamberi

01 Settembre, 2023

Nella tappa svizzera della Diamond League un grande Yomif Kejelcha vince i 5000 metri in 12’46”91, a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie. Gianmarco Tamberi è quarto, vince Mutaz Barshim a  2,35. L’etiope Yomif Kejelcha ha vinto i 5000 metri in 12’46”91 arrivando a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie […]

Mondiali su pista: ecco gli azzurri

08 Agosto, 2023

Sono 80 i convocati (44 uomini, 36 donne) per i Campionati Mondiali su pista (Budapest, 19-27 agosto), una lista che comprende i sette campioni olimpici di Tokyo: Tamberi, Jacobs, Stano, Palmisano, e gli staffettisti Tortu, Desalu e Patta A una settimana dal termine di conseguimento degli standard di partecipazione (30 luglio), l’attesa è finita. Lunedì […]

Battocletti: record italiano nei 5.000

23 Luglio, 2023

Nadia Battocletti ha corso la distanza in 14’41”30 migliorando il 14’44”50 di Roberta Brunet e ottenendo lo standard per la partecipazione ai Giochi olimpici di Parigi 2024. Per gli altri azzurri, sesto posto di Roberta Bruni nel salto con l’asta (4,51 m), ottavo di Leonardo Fabbri nel peso (20,97 m, al primo lancio). Entusiasmante l’olandese […]