Seconda vittoria consecutiva per Cherono e Kipkorir 

Seconda vittoria consecutiva per Cherono e Kipkorir 

02 Dicembre, 2019
Priscah Cherono (Foto: Colombo)
La trentanovenne keniana Priscah Cherono ha vinto la Maratona di Singapore per la seconda edizione consecutiva in 2h28’52” in una giornata condizionata dal caldo (temperatura di 30°C) e dall’umidità. La connazionale Stella Barsosio si è classificata al secondo posto in in 2h30’18”.

Cherono e Barsosio hanno raggiunto il traguardo intermedio del trentesimo chilometro in 1h43’23”. Barsosio non è riuscita a tenere il ritmo di Cherono e ha incominciato a perdere il terreno. Cherono ha continuato ad incrementare il suo vantaggio nei confronti di Barsosio anche se il suo ritmo è calato negli ultimi 10 km. 

Joshua Kipkorir si è aggiudicato la vittoria alla Maratona di Singapore per il secondo anno di fila in 2h19’14” precedendo il bronzo mondiale di Pechino 2015 Solomon Mutai (2h19’48”) e l’ex specialista dei 1500 metri del Barhein Benson Seurei (2h20’22”).

Record del percorso battuti alla Maratona di Kunming

Gli etiopi Mulu Seboka e Dereje Debele hanno vinto la maratona cinese di Kunming con il record del percorso. Seboka si è imposta nella gara femminile in 2h32’54” in una giornata fredda e soleggiata facendo meglio rispetto al precedente primato della gara detenuto dalla keniana Rodah Chepkorir con 2h33’53”. Seboka ha un record personale di 2h21’56” e ha vinto la quarta maratona su suolo cinese dopo i primi posti ottenuti a Shenzhen l’anno scorso e nelle ultime due edizioni della maratona di Dalian. L’etiope Almaz Negede (vincitrice alla Maratona di Rennes) si è classificata seconda in 2h34’59” davanti alla keniana Alice Jepkemboi (2h39’35”). I primi tre della gara maschile sono scesi sotto il precedente primato del percorso. Debele (primato personale di 2h07’48” stabilito a Dusseldorf) si è imposto in 2h13’18” davanti al connazionale Tela Hagos Gebremeskel (2h14’06”). Debele ha lanciato l’attacco decisivo al 23 km e ha incrementato il suo vantaggio portandolo a 56 secondi al 35 km.

LEGGI ANCHE: Geoffrey Kamworor: record del mondo nella mezza maratona

Articoli correlati

New York: vincono Hellen Obiri e Tamirat Tola

05 Novembre, 2023

Record della gara per l’etiope Tamirat Tola (2:04’56”) e spettacolare finale per la keniana Hellen Obiri (2:27’20”), che solo in ultimo riesce a staccare l’etiope Letensebet Gidey. Iliass Aouani: settimo in 2:10’54”. La New York City Marathon incorona l’etiope Tamirat Tola, già campione del mondo di maratona a Eugene 2022, primo in Central Park in […]

Cosa mangiare prima della gara

Ecco qualche consiglio sugli alimenti da preferire a colazione. Una scelta che dovrà dipendere soprattutto dal tempo a disposizione in modo da sapere come e cosa mangiare prima della gara. C’è chi sostiene con forza la necessità di mangiare molto, prima della partenza di una maratona, per non rischiare di esaurire le scorte in gara. Le […]

100 km: Bergaglio e Lotti campioni d’Italia

01 Ottobre, 2023

Lorenzo Lotti (7:08’25”) e Ilaria Bergaglio (8:35’36”) sono i vincitori del campionato italiano di 100 km organizzato al parco del Valentino di Torino. Federica Moroni squalificata per un errore di percorso. I Campionati italiani di 100 km sono andati in scena al parco del Valentino, a Torino, sabato 30 settembre nell’ambito della 13ª edizione della […]

Programmazione: impariamo a gestire il calendario gare

Per chi ha appena iniziato a correre e per l’amatore evoluto: ecco come e perché programmare il calendario gare Avete iniziato a correre da poco e i vostri amici più esperti non fanno che raccontarvi le gare cui partecipano ogni santa domenica? Siete iscritti a un gruppo sportivo e avete un calendario gare che inizia […]