Rubrica: On the Road

On the Road

On the Road

Rubrica: On the Road

On the road – Come dentro a un film: il “Taxi driver” Calcaterra

26 Maggio, 2014

Il titolo non si riferisce al celebre film imperniato sul disagio esistenziale di un reduce dal Vietnam, ma comunque potrebbe essere riferito indirettamente alla vicenda da film drammatico (con lieto fine) della Firenze-Faenza. Rimonte, crolli, salite, discese: alla fine un Giorgio Calcaterra da record (nona vittoria in gara) ha trionfato in 7:05’06” riprendendo la fuga […]

On the road – La marcia… marcia ancora

19 Maggio, 2014

La tanto bistrattata marcia (intesa come specialità del tacco e punta) fa di Eleonora Giorgi la neo primatista mondiale dei cinque chilometri su pista. Succede a Misterbianco (Catania), dove Eleonora recita la parte della protagonista chiudendo in 20’01”08, meglio dell’irlandese Gillian O’Sullivan, che aveva fermato i cronometri su 20’02”60. Toccante l’abbraccio a fine gara con […]

On the road – Domenica 4 maggio – Primo maggio di corsa e marcia

04 Maggio, 2014

E di lotta, verrebbe da aggiungere allargandoci verso la dimensione politica. Scherzi a parte, l’ultimo week end ha visto giovedì 1 maggio assurgere a punto di riferimento anche come festa del lavoro… muscolare. Si è corso eccome. A oderzo (TV) il circuito “Città archeologica” ci restituisce un Andrea Lalli pimpante sui “quasi dieci chilometri” (frase […]

On the road – Domenica 28 aprile – Fabio Mella: la classe operaia va in paradiso

28 Aprile, 2014

Iniziamo la rubrica di domenica 27 aprile sottolineando, con un titolo preso a prestito da un film di commedia all’italiana, il terzo posto dell’operaio trentacinquenne Fabio Mella, che conquista il terzo posto nella maratona di Sant’Antonio di Padova: in un’età non verdissima, occupare uno dei gradini di un podio internazionale, monopolizzato dai “soliti keniani”, è […]

On the road – Lunedì 21 aprile – Consistenza e coesistenza

22 Aprile, 2014

C’era il desiderio di dimenticare l’attacco terroristico che a Boston aveva decretato la fine dell’innocenza l’anno prima, macchiando di sangue la gara per eccellenza dell’atletica: la Maratona. La nuova migliore prestazione femminile della corsa (nonché la quinta all time) è stata un arcobaleno in una giornata che molti temevano come nella New York del novembre […]

On the road – Domenica 13 aprile – Corsi e ricorsi, dalla pista alla strada: Kipchoge come Lopes, Mo Farah lontano da Steve Jones

14 Aprile, 2014

Corsi e ricorsi (non sono passati remoti della nostra passione, ma soggetti, come nell’interpretazione di Giovanbattista Vico) della maratona: Carlos Lopes, portoghese, grande specialista dei 10.000 m e dei cross, passò con fortuna dal track and field alla strada stabilendo la nuova migliore prestazione mondiale della maratona con 2:07’12” nell’aprile del 1985, a Rotterdam. Eliud […]

On the road – Domenica 30 marzo: a scuola di Inglese

30 Marzo, 2014

D’accordo, i mondiali di mezza maratona si sono disputati a Copenaghen (Danimarca), ma è come se fossimo andati a scuola non di danese, ma di inglese. Inglese come Veronica: la mezzofondista pugliese ha impressionato per il miglioramento sensibile ottenuto sulla distanza con un crono di 1:10’56”, che costituisce un bel balzo in avanti e un’assicurazione […]

On the road – Domenica 23 marzo: “Distanza e fatica”, vedi alla voce Maratona di Roma

24 Marzo, 2014

La maratona sostanzialmente ha due variabili: distanza e fatica. Lo ribadisce Orlando Pizzolato in occasione della diretta Raisport della Maratona di Roma, l’evento di domenica 23 marzo: frasi quanto mai profetiche in un’edizione tormentata dalla pioggia e dal vento contrario, che costringe i favoriti a un superlavoro. I tempi, ammettiamolo, non saranno mai all’altezza di […]