Berlino, record del mondo di maratona: 2h02’57”

Berlino, record del mondo di maratona: 2h02’57”

28 Settembre, 2014

Dennis Kimetto è il nuovo detentore del record del mondo di maratona, primo uomo a scendere sotto il muro delle 2h03’. 
A Berlino il 30enne keniano riscrive il record della specialità, portandolo a 2h02’57” e migliorando di 26” il precedente limite, ottenuto un anno prima dal connazionale Wilson Kipsang, sempre sulle strade berlinesi. Kimetto riconferma così il feeling con la maratona tedesca, dove aveva esordito nel 2012 con un fantastico 2h04’16”, miglior prestazione di sempre per un debuttante.

Il talento keniano era annunciato in grande condizione, dopo la vittoria ottenuta in ottobre alla maratona di Chicago, in 2’03’45”. Il percorso berlinese si è confermato velocissimo, non un caso che gli ultimi sei record maschili siano stati siglati in questa manifestazione. Coadiuvati da condizioni meteo ideali e da lepri regolari, anche il secondo classificato, il keniano Emmanuel Mutai, è sceso sotto il precedente limite mondiale, chiudendo in 2h03’13”.

Fino al 30° km a guidare la corsa era un gruppo composto da sette atleti, l’azione decisiva è avvenuta attorno al 38° km, quando Kimetto ha impresso una progressione decisiva, cui si è arreso anche Emmanuel Mutai, l’ultimo degli inseguitori a resistere all’azione del vincitore. Ultimi 5 km da paura: 2’50”, 2’47”, 2’46”, 2’52” e 2’48”. Terzo gradino del podio per l’etiope Abera Kuma, che si migliora di oltre 4’ alla sua seconda maratona della carriera. Entrambi gli atleti keniani, Kimetto e Mutai, vantano ora tre prestazioni sotto le 2h05′, come sua eccellenza Haile Gabrselassie. Solo Wilson Kipsang, ex recordman spodestato, li supera a quota cinque.

Nella gara femminile si impone l’etiope Tirfi Tsegaye, che chiude in 2h20’19”. Seconda la connazionale Fayese Tadese, battuta di 8″. Fallisce di 55” l’assalto al record statunitense la terza classificata, Shalane Flanagan. 

Articoli correlati

New York: vincono Hellen Obiri e Tamirat Tola

05 Novembre, 2023

Record della gara per l’etiope Tamirat Tola (2:04’56”) e spettacolare finale per la keniana Hellen Obiri (2:27’20”), che solo in ultimo riesce a staccare l’etiope Letensebet Gidey. Iliass Aouani: settimo in 2:10’54”. La New York City Marathon incorona l’etiope Tamirat Tola, già campione del mondo di maratona a Eugene 2022, primo in Central Park in […]

Cosa mangiare prima della gara

Ecco qualche consiglio sugli alimenti da preferire a colazione. Una scelta che dovrà dipendere soprattutto dal tempo a disposizione in modo da sapere come e cosa mangiare prima della gara. C’è chi sostiene con forza la necessità di mangiare molto, prima della partenza di una maratona, per non rischiare di esaurire le scorte in gara. Le […]

Programmazione: impariamo a gestire il calendario gare

Per chi ha appena iniziato a correre e per l’amatore evoluto: ecco come e perché programmare il calendario gare Avete iniziato a correre da poco e i vostri amici più esperti non fanno che raccontarvi le gare cui partecipano ogni santa domenica? Siete iscritti a un gruppo sportivo e avete un calendario gare che inizia […]

Rondelli e i falsi miti della maratona

Ma chi l’ha detto? Che la maratona comincia al trentesimo chilometro, che i lunghissimi li devono fare tutti, che fartlek e ripetute corte non servono a chi prepara i 42,195 km. Lista di falsi miti della maratona, luoghi comuni duri a morire e di aggiornati e buoni consigli per chi prepara la distanza regina   Il […]