Maratona di Valencia: è caccia al record del mondo

Maratona di Valencia: è caccia al record del mondo

30 Novembre, 2019

Entrambi i record del percorso potrebbero cadere nell’edizione di quest’anno della Trinidad Alfonso Marathon di Valencia, evento del circuito World Athletics Gold Label. 

Gli etiopi Leul Gebrselassie e Ashete Dido vinsero la passata edizione della Maratona di Valencia correndo in 2h04’30” e in 2h21’14”. In entrambi i casi si tratta del record del percorso e della migliore prestazione di sempre su suolo spagnolo. 

Dieci atleti detengono primati personali al di sotto delle 2h06’00”. Il ventiseienne etiope Herpasa Negasa detiene un record personale di 2h03’40” stabilito lo scorso Gennaio a Dubai. 

Leul Gebrselassie inseguirà il bis della passata edizione nella sua seconda maratona stagionale sette mesi dopo aver corso in 2h07’15” a Londra. Gebrselassie detiene un record personale di 2h04’02” realizzato lo scorso anno a Dubai al debutto sulla distanza. 

Guye Adola ottenne un record personale di 2h03’46” in occasione del secondo posto alle spalle di Eliud Kipchoge al debutto sulla distanza nel 2017 a Berlino. Il ventinovenne etiope non ha corso maratone in questa stagione ma ha dimostrato di essere in buone condizioni di forma vincendo la mezza maratona Roma Ostia in 1h00’17”. 

Il bronzo iridato di Berlino 2009 Tsegaye Kebede torna a Valencia dove lo scorso anno si classificò al quarto posto in 2h05’21”. 

Il numeroso contingente keniano è guidato da Emmanuel Saina, che è sceso tre volte sotto le 2h05’ in carriera e ha realizzato un primato personale di 2h05’02” a Dubai lo scorso Gennaio. 

Gli altri top runner di punta sono i keniani Norbert Kigen (quinto lo scorso anno a Valencia in 2h05’22”), Gidoen Kipketer (2h05’51”) e Philemon Kacheran (2h07’51”). 

I migliori maratoneti europei in gara sono il turco di origini keniane Kaan Kigen Ozbilen e il norvegese Sondre Moen. Ozbilen ha stabilito il record nazionale a Rotterdam in 2h05’27” lo scorso Aprile. Moen ha detenuto il precedente record europeo con il 2h05’48” realizzato a Fukuoka nel 2017 e successivamente battuto da Mo Farah (2h05’11” a Chicago nel 2018). Nel corso del 2019 lo scandinavo ha stabilito il record nazionale sui 10000 metri in 27’24”78 e si è classificato dodicesimo nella maratona ai Mondiali di Doha. Cinque settimane fa Moen ha corso la mezza maratona di Valencia in 1h00’14”. 

La gara femminile presenta il miglior cast di sempre in una maratona su suolo spagnolo con tre atlete accreditate di un record personale al di sotto delle 2h20’. La stella è Vivian Cheruiyot, campionessa olimpica sui 5000 metri a Rio de Janeiro 2016. La trentaseienne keniana ha stabilito un record personale di 2h18’31” a Londra nel 2018. Nell’ultima gara disputata sulla distanza sempre a Londra Cheruiyot ha fermato il cronometro in 2h20’14”. 

Le etiopi Roza Dereje e Birhane Dibaba saranno le avversarie più accreditate di Cheruiyot. Dereje ha appena 22 anni ma ha già dimostrato il suo immenso talento correndo la maratona in 2h19’17” a Dubai l’anno scorso. In questa stagione si è classificata terza a Londra in 2h20’51” ma non ha terminato la maratona degli ultimi Mondiali di Doha disputata in condizioni difficili a causa del caldo. 

Dibaba ha realizzato i record personali di 2h19’51” sulla maratona a Tokyo lo scorso anno di 1h05’57” sulla mezza maratona a Copenhagen. Le altre etiopi in gara sono Workenesh Edesa (2h21’05” a Dubai lo scorso anno), Tadelesh Bekele (2h21’40”), Azmera Abreha (2h21’51”) e Zaineba Yimer (1h05’46” sulla mezza maratona). 

La migliore keniana è Purity Rionoripo, specialista dal personale di 2h20’55”, che disputerà la prima maratona negli ultimi due anni. 

Circa 25000 corridori provenienti da 101 paesi saranno al via in una mattinata che si preannuncia soleggiata ma molto ventosa. 

Tentativo di primato del mondo di Cheptegei sui 10 km

Nella stessa giornata è in programma la 10 km di Valencia, dove l’ugandese Joshua Cheptegei attaccherà il record mondiale detenuto dal keniano Leonard Patrick Komon con 26’44” a Utrecht nel 2010. Cheptegei è stato il grande protagonista di questa stagione nella quale ha vinto i titoli mondiali nella corsa campestre ad Ahrus e sui 10000 metri a Doha.   

Articoli correlati

New York: vincono Hellen Obiri e Tamirat Tola

05 Novembre, 2023

Record della gara per l’etiope Tamirat Tola (2:04’56”) e spettacolare finale per la keniana Hellen Obiri (2:27’20”), che solo in ultimo riesce a staccare l’etiope Letensebet Gidey. Iliass Aouani: settimo in 2:10’54”. La New York City Marathon incorona l’etiope Tamirat Tola, già campione del mondo di maratona a Eugene 2022, primo in Central Park in […]

Cosa mangiare prima della gara

Ecco qualche consiglio sugli alimenti da preferire a colazione. Una scelta che dovrà dipendere soprattutto dal tempo a disposizione in modo da sapere come e cosa mangiare prima della gara. C’è chi sostiene con forza la necessità di mangiare molto, prima della partenza di una maratona, per non rischiare di esaurire le scorte in gara. Le […]

Programmazione: impariamo a gestire il calendario gare

Per chi ha appena iniziato a correre e per l’amatore evoluto: ecco come e perché programmare il calendario gare Avete iniziato a correre da poco e i vostri amici più esperti non fanno che raccontarvi le gare cui partecipano ogni santa domenica? Siete iscritti a un gruppo sportivo e avete un calendario gare che inizia […]

Rondelli e i falsi miti della maratona

Ma chi l’ha detto? Che la maratona comincia al trentesimo chilometro, che i lunghissimi li devono fare tutti, che fartlek e ripetute corte non servono a chi prepara i 42,195 km. Lista di falsi miti della maratona, luoghi comuni duri a morire e di aggiornati e buoni consigli per chi prepara la distanza regina   Il […]