Mo Farah e Tirunesh Dibaba vincono la Great Manchester Run 

Mo Farah e Tirunesh Dibaba vincono la Great Manchester Run 

21 Maggio, 2018

Mo Farah e Tirunesh Dibaba hanno rispettato il ruolo dei favoriti vincendo la Simplyhealth Great Manchester Run di 10 km, popolare corsa con partenza e arrivo nel centro della città inglese. 

Farah ha iscritto il suo nome nell’albo d’oro della gara inglese per la prima volta in carriera undici anni dopo il terzo posto nell’edizione del 2007 prima di vincere quattro titoli olimpici e sei ori mondiali sui 5000 e sui 10000 metri. 

Farah ha vinto allo sprint negli ultimi 100 metri battendo di un secondo l’ugandese Moses Kipsiro (ex campione del Commonwealth dei 10000 metri) con il tempo di 28’27”. 

Abel Kirui si è classificato terzo in 28’52 precedendo il grossetano Stefano La Rosa, quarto al traguardo in un test in vista della maratona degli Europei di Berlino del prossimo Agosto. 

La gara maschile è transitata al 5 km in 14’16”. Farah ha corso nella scia di Kipsiro e di Kirui nella prima parte e ha sferrato l’attacco decisivo sul rettilineo finale a Deansgate nel cuore di Manchester. 

Farah ha dichiarato dopo la gara di sentirsi stanco dopo il terzo posto alla Maratona di Londra con il record britannico (2h06’21”) di un mese fa. 

“E’ stata una gara dura. Dopo la maratona di Londra mi sono preso una pausa di dieci giorni. Non ero al top della forma ma sono contento della vittoria. Non importava il tempo finale ma solo il primo posto. Il kick finale è stato ancora una volta decisivo. In autunno correrò ancora una maratona”, ha dichiarato Mo Farah al traguardo. 

La tre volte campionessa olimpica Tirunesh Dibaba ha vinto la Great Manchester Run a livello femminile per il terzo anno consecutivo precedendo di 49 secondi la keniana Joyciline Jepkosgei, l’unica atleta della storia ad essere scesa sotto i 30 minuti sui 10 km su strada con 29’43”. 

Jeppkosgei è transitata a metà gara a ritmi da record del mondo prima di rallentare leggermente al passaggio ai 3 km in 9’15”. Dibaba è andata in testa a metà gara passando al 5 km in 15’40” e ha allungato nella seconda parte. La fuoriclasse etiope ha conquistato il successo in 31’08”. Betsy Saina ha completato il podio classificandosi terza in 32’25”. 

Articoli correlati

Impariamo a correre in discesa (come Bolt e Mo Farah)

Per una volta non vi chiediamo di concentrarvi sul ritmo ma sulla corretta esecuzione del gesto, avvantaggiati da una leggera pendenza. Impariamo a correre in discesa ampliando la falcata. Podisti, come correte? Ma soprattutto, col passare degli anni correte sempre allo stesso modo? Siate sinceri, perché la risposta credo già di conoscerla… Un tipico problema […]

Mo Farah vince la mezza maratona di Antrim

13 Settembre, 2020

Il quattro volte campione olimpico Mo Farah ha vinto la Antrim Coast Half Marathon vicino a Belfast in 1h00’27” precedendo di 12 secondi Marco Scott in una giornata perfetta per correre con ottime condizioni climatiche. Ben Connor ha completato il podio in 60’47”. L’atleta di casa Stephen Scullion ha fatto registrare il primato irlandese con 1h01’”08.  Lo scorso 4 Settembre, Mo Farah, il […]

Mo Farah e Sifan Hassan: è record dell’ora a Bruxelles

05 Settembre, 2020

Mo Farah e Sifan Hassan hanno stabilito il primato del mondo dell’ora di corsa nell’edizione particolare del Memorial Ivo Van Damme di Bruxelles (terzultima tappa della Wanda Diamond League) in uno Stadio Re Baldovino senza pubblico. Farah ha respinto l’assalto dell’amico e compagno di allenamenti Bashir Abdi battendo il primato dell’ora di Haile Gebrselassie con […]