Milano Marathon: obiettivo dichiarato scendere sotto il muro di 2:07′

Milano Marathon: obiettivo dichiarato scendere sotto il muro di 2:07′

28 Marzo, 2018
Foto La Presse/organizzazione

Il cuore della città meneghina è pronto ad accogliere la XVIII edizione di EA7 Emporio Armani Milano Marathon, evento organizzato da S.S.D. RCS Active Team – RCS Sport, che domenica 8 aprile si svolgerà lungo un circuito di 42 km con partenza e arrivo in Corso Venezia.

Il percorso è stato ulteriormente velocizzato nei chilometri iniziali: meno curve e strada più larga, a beneficio dei top runners come degli amatori, con numeri in costante crescita. “L’obiettivo, condizioni climatiche e strategia di gara permettendo, è quello di dare l’assalto alla barriera delle 2h07’, per entrare in un’élite mondiale di gare ancora più ristretta ed esclusiva” ha dichiarato in sede di presentazione il direttore di Gazzetta dello Sport Andrea Monti.

La partenza, per agevolare le performance, è stata anticipata alle 9:00 per la maratona mentre alle 9:45 partirà per la staffetta.

MILANO MARATHON: I TOP RUNNER

EA7 Milano Marathon schiererà sulla linea di partenza un cast equilibrato e competitivo, con due punte di diamante che possono vantare un tempo di accredito di assoluta eccellenza: 2h04’44’’ per Seifu TURA tra gli uomini, 2h19’34’’ (10° tempo all-time) per Lucy KABUU tra le donne.

Grandissima attenzione anche per il mondo degli amatori, con 8 settori di partenza per garantire uno start fluido e “agganciare” subito il gruppo di pacer di riferimento. Saranno 13 i gruppi di pacer, per coprire i tempi dalle 3 alle 6 ore, selezionati e coordinati da Renzo Barbugian. A questi, grazie alla collaborazione con Danilo Goffi e almostthere, si aggiungeranno altri 5 gruppi, ogni 5 minuti, dalle 2h35’ alle 2h55’.

EUROP ASSISTANCE RELAY MARATHON E CHARITY PROGRAM: SI CORRE PER FARE DEL BENE

Anche nel 2018 è immancabile la presenza, a fianco della maratona individuale, della maratona non competitiva a staffetta per team di 4 persone. La Europ Assistance Relay Marathon, giunta alla sua 8° edizione (serie iniziata con quella “zero” del 2010), è l’appuntamento primaverile imprescindibile per i runner che vogliono coniugare il piacere di una sana attività fisica con quello di raccogliere fondi per sostenere un progetto benefico.

Sono oltre 100 le Organizzazioni Non Profit che hanno aderito al Charity Program 2018 e che fanno affidamento sulla generosità e la determinazione dei propri sostenitori per confermare EA7 Milano Marathon come il singolo evento sportivo italiano più rilevante per le attività di fundraising sviluppate.

NUOVO NOME, NUOVA DATA E NUOVA LOCATION PER LA SCHOOL MARATHON

Tantissime novità per la Milano School Marathon, la corsa per bambini, famiglie ed insegnanti giunta ormai alla sua quarta edizione. A partire dal naming Bridgestone School Marathon. La corsa non competitiva (quest’anno con un percorso allungato fino a quasi 3 km) anticipa al sabato (7 aprile, ore 10) e “trasloca” in uno dei quartieri che stanno ridisegnando lo skyline di Milano, City Life, caratterizzato non solo dalle linee architettoniche moderne, ma anche da spazi interamente pedonali e a misura di famiglie. A raccontare l’impegno di Bridgestone verso lo sport e i giovani due testimonial d’eccezione: Gianmarco Tamberi e Valeria Straneo. Mentre “Gimbo” si dividerà tra School Marathon e Marathon Village al sabato, facendo provare il salto in alto ai più piccoli, Valeria domenica correrà la prima frazione di una staffetta benefica.

L’evento è già praticamente sold-out, con un numero di partecipanti prossimo a 10.000. Sarà attiva fino a domenica 1 aprile una lista d’attesa per gestire le numerose richieste dei “ritardatari”.

MARATHON VILLAGE, CONFERMATA LA VENUE DEL MiCo LAB

Dopo il successo dell’edizione 2017, il Marathon Village sarà allestito per il secondo anno all’interno del padiglione Mico LAB nell’area di Fiera Milano Congressi. Il villaggio espositivo, aperto venerdì 6 (dalle 10 alle 20) e sabato 7 (dalle 9 alle 19) si svilupperà su quasi 5.000 mq di superficie, dove trovano collocazione spazi espositivi, aree interattive e un palco principale sul quale si succederanno presentazioni, workshop e momenti di entertainment.

FOX SPORTS, BROADCASTER UFFICIALE DELL’EVENTO

La copertura televisiva di EA7 Milano Marathon sarà affidata per il terzo anno consecutivo a Fox Sports. Gli organizzatori e il broadcaster stanno lavorando in sinergia per produrre, ancora una volta, una trasmissione che possa far vivere ai telespettatori non solo la gara degli atleti élite, ma anche le storie e le emozioni di tutti coloro che prenderanno parte alla Europ Assistance Relay Marathon e agli altri eventi collaterali, con le immagini dallo studio posizionato all’interno dei Giardini “Indro Montanelli”, vero cuore pulsante della manifestazione. Appuntamento sul canale 204 della piattaforma SKY, dalle 10:00 alle 13:15, con la conduzione di Lia Capizzi e il commento di Nicola Roggero, Lucilla Andreucci e Stefano Baldini.

 

Articoli correlati

New York: vincono Hellen Obiri e Tamirat Tola

05 Novembre, 2023

Record della gara per l’etiope Tamirat Tola (2:04’56”) e spettacolare finale per la keniana Hellen Obiri (2:27’20”), che solo in ultimo riesce a staccare l’etiope Letensebet Gidey. Iliass Aouani: settimo in 2:10’54”. La New York City Marathon incorona l’etiope Tamirat Tola, già campione del mondo di maratona a Eugene 2022, primo in Central Park in […]

Cosa mangiare prima della gara

Ecco qualche consiglio sugli alimenti da preferire a colazione. Una scelta che dovrà dipendere soprattutto dal tempo a disposizione in modo da sapere come e cosa mangiare prima della gara. C’è chi sostiene con forza la necessità di mangiare molto, prima della partenza di una maratona, per non rischiare di esaurire le scorte in gara. Le […]

Programmazione: impariamo a gestire il calendario gare

Per chi ha appena iniziato a correre e per l’amatore evoluto: ecco come e perché programmare il calendario gare Avete iniziato a correre da poco e i vostri amici più esperti non fanno che raccontarvi le gare cui partecipano ogni santa domenica? Siete iscritti a un gruppo sportivo e avete un calendario gare che inizia […]

Rondelli e i falsi miti della maratona

Ma chi l’ha detto? Che la maratona comincia al trentesimo chilometro, che i lunghissimi li devono fare tutti, che fartlek e ripetute corte non servono a chi prepara i 42,195 km. Lista di falsi miti della maratona, luoghi comuni duri a morire e di aggiornati e buoni consigli per chi prepara la distanza regina   Il […]