I migliori anni della nostra atletica

I migliori anni della nostra atletica

24 Ottobre, 2017
Franco Fava (Foto: Michele Tusino)

L’incontro è poi proseguito dando spazio ai ricordi dei tanti protagonisti dello sport di quegli anni: dai velocisti Livio Berruti (Oro nei 200 m a Roma ’60) e Sergio Ottolina ai marciatori Abdom Pamich (Oro nella 50 km a Tokyo ‘64) e Maurizio Damilano (Oro nella 20 km a Mosca ’80 e Seul ‘88), dai “triplisti” Giuseppe Gentile e Fabrizio Donato (bronzi olimpici, rispettivamente a Messico ’68 e Londra 2012) all’uomo simbolo dell’asta italiana, Renato Dionisi.
Per tutti i corridori venuti dopo, Franco Arese non è stato solo un campione di riferimento per i successi e i record. Nelle parole degli invitati è apparsa chiara la gratitudine di ognuno per quel suo aver aperto strade nuove, nell’allenamento come nel modo di essere atleta: «Non ci sarebbero stati i nostri titoli senza il suo coraggio e la generosità della sua generazione» ha ammesso Francesco Panetta, campione del mondo 1987 dei 3.000 a siepi.

Trattandosi della festa di un campione del mezzofondo, capace di detenere tutti i titoli, dagli 800 ai 10.000 m, il “partito di maggioranza” degli invitati non poteva che essere quello dei grandi protagonisti azzurri della corsa prolungata: Gianfranco Baraldi, Giuseppe Cindolo, Gianni Del Buono, Marcello Fiasconaro (nella foto), Renzo Finelli, Laura Fogli, Carlo Grippo, Stefano Mei, Venanzio Ortis e Alfredo Rizzo oltre ai già ricordati Fava, Fiasconaro e Panetta.

DIVIETO DI SOSTA: Info e Acquisti www.storesportivi.it

Articoli correlati

Super Ingebrigtsen a Bruxelles

09 Settembre, 2023

L’asso norvegese stabilisce il record mondiale dei 2.000 metri con 4’43”13 migliorando dopo 24 anni il limite del grande Hicham El Guerrouj (4’44″79). Ayomide Folorunso (quinta) centra la qualificazione per le finali di Eugene, Tortu (sesto) corre i 200 m in 20”30, Derkach è quarta nel triplo con 14,17 m  Al “Memorial Ivo Van Damme” […]

Zurigo: Kejelcha vince i 5000 metri, quarto Tamberi

01 Settembre, 2023

Nella tappa svizzera della Diamond League un grande Yomif Kejelcha vince i 5000 metri in 12’46”91, a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie. Gianmarco Tamberi è quarto, vince Mutaz Barshim a  2,35. L’etiope Yomif Kejelcha ha vinto i 5000 metri in 12’46”91 arrivando a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie […]

Mondiali su pista: ecco gli azzurri

08 Agosto, 2023

Sono 80 i convocati (44 uomini, 36 donne) per i Campionati Mondiali su pista (Budapest, 19-27 agosto), una lista che comprende i sette campioni olimpici di Tokyo: Tamberi, Jacobs, Stano, Palmisano, e gli staffettisti Tortu, Desalu e Patta A una settimana dal termine di conseguimento degli standard di partecipazione (30 luglio), l’attesa è finita. Lunedì […]

Battocletti: record italiano nei 5.000

23 Luglio, 2023

Nadia Battocletti ha corso la distanza in 14’41”30 migliorando il 14’44”50 di Roberta Brunet e ottenendo lo standard per la partecipazione ai Giochi olimpici di Parigi 2024. Per gli altri azzurri, sesto posto di Roberta Bruni nel salto con l’asta (4,51 m), ottavo di Leonardo Fabbri nel peso (20,97 m, al primo lancio). Entusiasmante l’olandese […]