Maratona: quinta Epis, giornata no per gli uomini

Maratona: quinta Epis, giornata no per gli uomini

15 Agosto, 2022
Foto Francesca Grana

E’ grande Giovanna Epis, che conquista il quinto posto in 2:29’06” nella Maratona degli Europei al termine di una gara che la vede protagonista nel gruppo di testa fino a tre chilometri dalla fine, quando la sorprendente polacca Aleksandra Lisowska scompagina i piani delle favorite con un allungo deciso, una sciabolata nei muscoli della tedesca Miriam Dattke, della croata Matea Parlov Kostro, e soprattutto della grande favorita, l’olandese Nienke Brinkman. La maratoneta orange getta alle ortiche un primo posto sbagliando completamente gara, con tutta una serie di allunghi e strappi che finiranno per eroderle energie.

A metà la veneziana dei Carabinieri dimostra tranquillità e sicurezza correndo molto bene nel gruppo di 15 unità che transita in 1:14’33 ( “Giovanna deve seguire solo se stessa”, commenta in diretta Rai Antonio La Torre, direttore tecnico). E Giovanna è sempre lì, mentre cedono via via la belga Astrid Verhoeven, la svizzera Fabianne Schumpfl , la francese Melody Julien.

Su una salita in prossimità dei Giardini inglesi, vicino a un’area parco, scatta la polacca Lisowska. E’ l’azione decisiva, attorno al 37° chilometro. Reagisce Miriam Dattke, ma di lì a poco pagherà cara l’audacia. L’ultimo, infinito chilometro, vede la mezzofondista di Varsavia stringere i denti, e conquistare la prima medaglia della rassegna bavarese in 2:28’36”. Rinviene tardivamente la croata Parlov Kostro, seconda in 2:28’42”, terza la Brinkman.

Quinta Giovanna:”Per me il piazzamento di oggi vale una medaglia. Sapevo che la gara sarebbe stata di alto livello…Ringrazio il mio allenatore, la mia famiglia, il gruppo sportivo dei Carabinieri”.

A Monaco termina la sua ventennale carriera Anna Incerti che soffre per chiudere la sua ultima maratona in 2:44′

Foto: Francesca Grana | Campionati Europei di atletica leggera 2022, Monaco di Baviera

Male gli uomini


Davvero emozionante il finish della maratona maschile. Quando, dopo sapiente gioco di squadra, è l’israeliano Maru Teferi  a avere la vittoria in tasca, compie un sorpasso capolavoro dalle retrovie il tedesco Richard Ringer, che praticamente coglie il primo posto negli ultimi dieci metri in 2:10’21”, nuovo record della rassegna continentale. Terzo l’altro israeliano Ayale, 2:10’29”.

Israele vince la classifica di nazioni (Italia quinta). Daniele Meucci, fino al chilometro numero 33 nel gruppo di testa, cede e alla fine sarà 13° in 2:14’22”. Ilias  Aouani, in preda ai crampi, è 19° in 2:15’34”. Una giornata no. Renè Cuneaz è 22° in 2:15’54”, e Stefano La Rosa 33° in 2:17’57”.

Foto: Francesca Grana | Campionati Europei di atletica leggera 2022, Monaco di Baviera

Articoli correlati

Rondelli e i falsi miti della maratona

Ma chi l’ha detto? Che la maratona comincia al trentesimo chilometro, che i lunghissimi li devono fare tutti, che fartlek e ripetute corte non servono a chi prepara i 42,195 km. Lista di falsi miti della maratona, luoghi comuni duri a morire e di aggiornati e buoni consigli per chi prepara la distanza regina   Il […]

Hassan e Kiptum trionfano a Londra

24 Aprile, 2023

London marathon sotto la pioggia. Con 2:01’25” Kelvin Kiptum diventa il secondo miglior maratoneta di sempre. Due volte campionessa olimpica di 5.000 e 10.000 m, Sifan Hassan debutta in maratona vincendo in 2:18’33”. Sofiia Yaremchuk: 2:24’02”. Amburgo: vince Koech: 2:04’09”, quarto tempo dell’anno. Giovanna Epis: 2:23’46”.  Kelvin Kiptum è diventato il secondo miglior maratoneta al […]

London Marathon: Bekele contro Kiptum

21 Aprile, 2023

Quattro dei migliori cinque maratoneti di sempre saranno al via della London marathon, che torna a disputarsi in primavera dopo tre edizioni in autunno. Ultima maratona per Mo Farah. 114ª maratona per Yury Kawauchi. Super sfida femminile: Brigid Kosgei, Yalemzerf Yehualaw e Peres Jepchirchir. Debutti di Sifan Hassan ed Eilish McColgan. Al via anche Sofiia […]

Agenda runner: da Venezia a Boston, ecco dove si corre

14 Aprile, 2023

Dalla 24 ore di corsa al trail, dalle mezze maratone italiane alle maratone internazionali, senza dimenticare i 10.000 metri del campionato di società di corsa: quantità e varietà le caratteristiche del terzo fine settimana di aprile. Quantità da stagione piena e varietà (vera ricchezza del running) caratterizzano questo terzo fine settimana di aprile, che si […]