Maratona per persone normali

Maratona per persone normali

28 Marzo, 2021

42.195, il problema non sono i chilometri, ma gli ultimi 195 m, è un volume dedicato alla corsa e alla maratona per persone normali scritto dal runner Massimo Cardaci il cui intero ricavato sostiene un progetto di beneficenza.

Il libro

Se state cercando un un saggio, pieno di tabelle e programmi di allenamento preconfezionati, questo libro non fa per voi.

Se invece siete alla ricerca della condivisione di tante esperienze maturate sul campo per seguire quello che, nato come un sogno irraggiungibile è diventato un traguardo realizzato, allora credo proprio che questo libro faccia al caso vostro.

Si parla infatti della maratona, la corsa regina, nei suoi vari aspetti pratici, senza tecnicismi.

Un libro scritto da una persona normale, che parla appunto di corsa e maratona per persone normali con un sogno nel cassetto da realizzare, superando mille difficoltà concrete: impegni familiari, attenzione ai figli, il lavoro, e scarsità cronica di tempo libero.

Il tutto affrontato con quel pizzico di humour di chi non si prende troppo sul serio, sia perchè è ben conscio dei propri limiti, sia perché corre per divertirsi.

Ma soprattutto è un libro che vuole condividere una grande passione, e vuole raccontare che: “si può fare!”.

Seconda edizione, più contenuti


Nella seconda edizione ci sono numerose nuove sezioni. In stile con l’approccio del libro, le aggiunte sono tutte su tematiche molto pratiche.

  • Si parla del correre in tempi di Covid, con un’interessante storia pubblicata dal Club SuperMarathon in una raccolta di racconti.
  • Si parla anche degli accorgimenti da prendere quando si corre in solitaria o di notte.
  • C’è una sezione su un tipo di calzini sportivi poco noto che aiutano veramente a prevenire vesciche.
  • Ci sono una serie di accorgimenti pratici su come organizzare una corsa in trasferta e, a questo proposito, si parla anche delle agevolazioni messe a disposizione dagli organizzatori delle manifestazioni.
  • Infine, per non smentire l’approccio sempre condito con un po’ di sana (auto) ironia, un goliardico “glossario semiserio” del corridore.
A fin di bene

L’intero ricavato delle vendite del libro va a un programma di sostegno a distanza di bambini di tutto il mondo iniziato dall’autore nel 2008 e che al momento conta 11 bambini sostenuti regolarmente, sparsi nei 4 angoli del pianeta. Tutti i dettagli a questo sito.

Leggi anche: Nati per correre

Articoli correlati

Rondelli e i falsi miti della maratona

Ma chi l’ha detto? Che la maratona comincia al trentesimo chilometro, che i lunghissimi li devono fare tutti, che fartlek e ripetute corte non servono a chi prepara i 42,195 km. Lista di falsi miti della maratona, luoghi comuni duri a morire e di aggiornati e buoni consigli per chi prepara la distanza regina   Il […]

Hassan e Kiptum trionfano a Londra

24 Aprile, 2023

London marathon sotto la pioggia. Con 2:01’25” Kelvin Kiptum diventa il secondo miglior maratoneta di sempre. Due volte campionessa olimpica di 5.000 e 10.000 m, Sifan Hassan debutta in maratona vincendo in 2:18’33”. Sofiia Yaremchuk: 2:24’02”. Amburgo: vince Koech: 2:04’09”, quarto tempo dell’anno. Giovanna Epis: 2:23’46”.  Kelvin Kiptum è diventato il secondo miglior maratoneta al […]

London Marathon: Bekele contro Kiptum

21 Aprile, 2023

Quattro dei migliori cinque maratoneti di sempre saranno al via della London marathon, che torna a disputarsi in primavera dopo tre edizioni in autunno. Ultima maratona per Mo Farah. 114ª maratona per Yury Kawauchi. Super sfida femminile: Brigid Kosgei, Yalemzerf Yehualaw e Peres Jepchirchir. Debutti di Sifan Hassan ed Eilish McColgan. Al via anche Sofiia […]

Agenda runner: da Venezia a Boston, ecco dove si corre

14 Aprile, 2023

Dalla 24 ore di corsa al trail, dalle mezze maratone italiane alle maratone internazionali, senza dimenticare i 10.000 metri del campionato di società di corsa: quantità e varietà le caratteristiche del terzo fine settimana di aprile. Quantità da stagione piena e varietà (vera ricchezza del running) caratterizzano questo terzo fine settimana di aprile, che si […]