Maratona per persone normali

Maratona per persone normali

28 Marzo, 2021

42.195, il problema non sono i chilometri, ma gli ultimi 195 m, è un volume dedicato alla corsa e alla maratona per persone normali scritto dal runner Massimo Cardaci il cui intero ricavato sostiene un progetto di beneficenza.

Il libro

Se state cercando un un saggio, pieno di tabelle e programmi di allenamento preconfezionati, questo libro non fa per voi.

Se invece siete alla ricerca della condivisione di tante esperienze maturate sul campo per seguire quello che, nato come un sogno irraggiungibile è diventato un traguardo realizzato, allora credo proprio che questo libro faccia al caso vostro.

Si parla infatti della maratona, la corsa regina, nei suoi vari aspetti pratici, senza tecnicismi.

Un libro scritto da una persona normale, che parla appunto di corsa e maratona per persone normali con un sogno nel cassetto da realizzare, superando mille difficoltà concrete: impegni familiari, attenzione ai figli, il lavoro, e scarsità cronica di tempo libero.

Il tutto affrontato con quel pizzico di humour di chi non si prende troppo sul serio, sia perchè è ben conscio dei propri limiti, sia perché corre per divertirsi.

Ma soprattutto è un libro che vuole condividere una grande passione, e vuole raccontare che: “si può fare!”.

Seconda edizione, più contenuti


Nella seconda edizione ci sono numerose nuove sezioni. In stile con l’approccio del libro, le aggiunte sono tutte su tematiche molto pratiche.

  • Si parla del correre in tempi di Covid, con un’interessante storia pubblicata dal Club SuperMarathon in una raccolta di racconti.
  • Si parla anche degli accorgimenti da prendere quando si corre in solitaria o di notte.
  • C’è una sezione su un tipo di calzini sportivi poco noto che aiutano veramente a prevenire vesciche.
  • Ci sono una serie di accorgimenti pratici su come organizzare una corsa in trasferta e, a questo proposito, si parla anche delle agevolazioni messe a disposizione dagli organizzatori delle manifestazioni.
  • Infine, per non smentire l’approccio sempre condito con un po’ di sana (auto) ironia, un goliardico “glossario semiserio” del corridore.
A fin di bene

L’intero ricavato delle vendite del libro va a un programma di sostegno a distanza di bambini di tutto il mondo iniziato dall’autore nel 2008 e che al momento conta 11 bambini sostenuti regolarmente, sparsi nei 4 angoli del pianeta. Tutti i dettagli a questo sito.

Leggi anche: Nati per correre

Articoli correlati

Haven Hailu vince la maratona di Osaka

30 Gennaio, 2023

L’etiope Haven Hailu ha vinto la Osaka Women’s Marathon (World Athletics Platinum Label) in 2h21’12 precedendo di quasi un minuto la connazionale Meseret Gola (2h22’13”). La giapponese Yuka Ando si è piazzata al terzo posto in 2h22’59”.  Uesugi ha avuto la meglio nella lotta per il quarto  posto superando di due secondi Yoshikawa e tagliato […]

Kipchoge alla Boston marathon 2023

09 Gennaio, 2023

Il primatista mondiale e due volte campione olimpico parteciperà per la prima volta alla Boston Marathon, il 17 aprile 2023. Il suo obiettivo? Vincere tutte e sei le maratone del circuito Abbott World Marathon Majors, una collezione a cui mancano solo le vittorie a Boston e a New York. Eliud Kipchoge, il più forte maratoneta […]

Maratona: Giacobazzi e Sommi campioni italiani a Ravenna

14 Novembre, 2022

2:17’52” per Alessandro Giacobazzi, allenato da Piero Incalza, 2:41’19” per la pupilla di Giorgio Rondelli, Giulia Sommi. Oltre 13.000 i partecipanti all’insieme dei cinque eventi che hanno caratterizzato la 23ª maratona di Ravenna Città d’arte. Sono Alessandro Giacobazzi e Giulia Sommi i campioni italiani di maratona 2022, titoli assegnati nella 23ª edizione della Maratona di […]

Cosa mangiare la sera prima della maratona

Come ogni maratoneta esperto sa bene, alimentarsi in modo corretto è parte integrante dell’allenamento. E anche la sera prima della gara ha le sue regole. Scopriamole Ci siamo. Mancano poche ore al via della maratona, di una 42km particolare a cui ti sei dedicato anima e cuore nella preparazione. Il dubbio dell’ultimo momento però è cosa […]

Allenamento News Equipment Salute Correre