Maratona di Fukuoka, vince Michael Githae

Maratona di Fukuoka, vince Michael Githae

06 Dicembre, 2021
Foto: Giancarlo Colombo

Il keniano Michael Githae ha vinto la prestigiosa maratona giapponese di Fukuoka (gara del circuito World Athletics Elite Label) in 2h07’51”. 

Githae, che corre per il Suzuki track team in Giappone, aveva realizzato il precedente record personale di 2h08’17” in occasione dell’edizione dell’anno scorso della Maratona di Fukuoka. Il giapponese Kyohei Hosoya si è classificato al secondo posto in 2h08’16”. 

Il gruppo di testa è transitato al 5 km in 14’47”, al 10 km in 29’39”, al 15 km in 44’30” e al 20 km in 59’24”. Il giapponese Yuta Shitara ha perso terreno al 20 km. 

Il passaggio a metà gara di 1h02’41” lasciava presagire un possibile attacco al record del percorso di 2h05’18”. Simon Kariuki e Charles Wanjiku hanno tenuto il ritmo passando al 30 km in 1h29’08” ma i pacemaker si sono fermati poco dopo e l’andatura è calata negli ultimi 12 km. Al 34 km sono rimasti Githau, James Rungaru, Hosoya e Ryu Takaku sono rimasti da soli a giocarsi la vittoria. Githau ha sferrato l’attacco decisivo poco dopo. Hosoya ha provato a tenere testa a Githau, ma il keniano ha allungato aggiudicandosi la gara con 25 secondi di vantaggio. 

Rungaru si è classificato al terzo posto con 2h08’25”. Shoei Otsuka, Ryu Takaku e Daisuke Aikado hanno mancato di poco i record personali correndo in 2h08’33”, 2h08’38” e 2h08’56”. Yuki Kawauchi ha tagliato il traguardo al dodicesimo posto in 2h11’33” nella sua quindicesima partecipazione alla maratona di Fukuoka. Lo stakanovista delle maratone gareggerà ancora a Hofu tra due settimane. 

La Maratona di Fukuoka fu organizzata per la prima volta nel 1947. E’ la seconda maratona più antica del Giappone dopo l’ormai defunta gara di Lake Biwa. Nei 75 anni di storia della maratona di Fukuoka sono stati battuti i due primati del mondo degli australiani Derek Clayton (primo

Articoli correlati

New York: vincono Hellen Obiri e Tamirat Tola

05 Novembre, 2023

Record della gara per l’etiope Tamirat Tola (2:04’56”) e spettacolare finale per la keniana Hellen Obiri (2:27’20”), che solo in ultimo riesce a staccare l’etiope Letensebet Gidey. Iliass Aouani: settimo in 2:10’54”. La New York City Marathon incorona l’etiope Tamirat Tola, già campione del mondo di maratona a Eugene 2022, primo in Central Park in […]

Cosa mangiare prima della gara

Ecco qualche consiglio sugli alimenti da preferire a colazione. Una scelta che dovrà dipendere soprattutto dal tempo a disposizione in modo da sapere come e cosa mangiare prima della gara. C’è chi sostiene con forza la necessità di mangiare molto, prima della partenza di una maratona, per non rischiare di esaurire le scorte in gara. Le […]

100 km: Bergaglio e Lotti campioni d’Italia

01 Ottobre, 2023

Lorenzo Lotti (7:08’25”) e Ilaria Bergaglio (8:35’36”) sono i vincitori del campionato italiano di 100 km organizzato al parco del Valentino di Torino. Federica Moroni squalificata per un errore di percorso. I Campionati italiani di 100 km sono andati in scena al parco del Valentino, a Torino, sabato 30 settembre nell’ambito della 13ª edizione della […]

Programmazione: impariamo a gestire il calendario gare

Per chi ha appena iniziato a correre e per l’amatore evoluto: ecco come e perché programmare il calendario gare Avete iniziato a correre da poco e i vostri amici più esperti non fanno che raccontarvi le gare cui partecipano ogni santa domenica? Siete iscritti a un gruppo sportivo e avete un calendario gare che inizia […]