Kimitei e Jelagat vincono alla mezza maratona di Karlovy Vary

Kimitei e Jelagat vincono alla mezza maratona di Karlovy Vary

21 Maggio, 2017
(Foto: Giancarlo Colombo)

Mattoni Karlovy Vary Half Marathon: Wilfred Kimitei e Yvonne Jelagat si sono aggiudicati la mezza maratona di Karlovy Vari nella Repubblica Ceca organizzata da Run Czech di Carlo Capalbo stabilendo il record del percorso con 1h00’54” e 1h08’19”. Kimitei si è imposto al termine di una gara maschile combattuta nella quale i primi quattro classificati sono stati divisi da appena cinque secondi. Edwin Kimutai si è classificato secondo in 1h00’57” precedendo con lo stesso tempo Timothy Kimeli. Jelagat ha superato Assefa all’ultimo chilometro e ha conquistato il successo migliorando di 48 secondi il precedente record del percorso detenuto dalla neo primatista mondiale della mezza maratona Joyciline Jepkosgei. Assefa ha terminato al secondo posto con un solo secondo di svantaggio nei confronti della vincitrice. Geoffrey Yegon si è aggiudicato la mezza maratona maschile in 1h00’19 precedendo il vincitore dell’ultima maratona di Seul Amos Kipruto di cinque secondi e Leonard Lagat (1h00’33”)

Mezza maratona di Goteborg: La ventiduenne keniana Fancy Chemutai ha vinto la mezza maratona di Goteborg migliorando di tre secondi il record del percorso con 1h07’58” alla sua terza gara internazionale. Lo scorso Marzo aveva fermato il cronometro in 1h06’58” alla Mezza maratona di Praga al debutto sulla distanza. Margaret Agai ha completato la tripletta keniana chiudendo al terzo posto in 1h09’43”.

World 10 km Bengaluru: Doppietta keniana nella 10 km di Bengaluru (IAAF Bronze Medal) dove Alex Korio e la campionessa mondiale di corsa campestre Irene Cheptai si sono imposti rispettivamente in 28’12” e in 31’51”. Cheptai ha preceduto di nove secondi l’etiope Workenesh Degefa. Korio ha vinto questa manifestazione per la seconda volta in carriera a quattro anni di distanza dal primo successo grazie ad un negative split nella seconda parte della gara. Edwin Kiptoo si è piazzato al secondo posto in 28’26” precedendo di due secondi l’ugandese Stephen Kissa.

Articoli correlati

Super Ingebrigtsen a Bruxelles

09 Settembre, 2023

L’asso norvegese stabilisce il record mondiale dei 2.000 metri con 4’43”13 migliorando dopo 24 anni il limite del grande Hicham El Guerrouj (4’44″79). Ayomide Folorunso (quinta) centra la qualificazione per le finali di Eugene, Tortu (sesto) corre i 200 m in 20”30, Derkach è quarta nel triplo con 14,17 m  Al “Memorial Ivo Van Damme” […]

Zurigo: Kejelcha vince i 5000 metri, quarto Tamberi

01 Settembre, 2023

Nella tappa svizzera della Diamond League un grande Yomif Kejelcha vince i 5000 metri in 12’46”91, a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie. Gianmarco Tamberi è quarto, vince Mutaz Barshim a  2,35. L’etiope Yomif Kejelcha ha vinto i 5000 metri in 12’46”91 arrivando a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie […]

Budapest day 6: i risultati degli azzurri

25 Agosto, 2023

Dopo il settimo posto di Massimo Stano nella 35 km di marcia del mattino, arrivano i sesti posti di Ayomide Folorunso (400 hs) e Sara Fantini (martello). Fuori dalla finale, ma con ottime prestazioni, Dalia Kaddari (200 m) e gli ottocentisti Simone Barontini e Catalin Tecuceanu.  La mattina della sesta giornata dei Mondiali aveva visto […]

Un grande Meucci a Castelbuono

27 Luglio, 2023

Nella 97ª edizione del Giro podistico di Castelbuono, vinta da Muktar Edris col sorpasso all’ultimo giro su Zakayo Edward Pingua, straordinaria la prova di Daniele Meucci, quarto e primo degli italiani.  Corsa-spettacolo all’altezza della tradizione a Castelbuono (PA), una tradizione cominciata nel 1912.  Mercoledì 26 luglio, i consueti dieci giri (totale: 11,340 km) hanno permesso […]