Joma presenta la sua prima scarpa con piastra in carbonio

Joma presenta la sua prima scarpa con piastra in carbonio

12 Settembre, 2022

Arriva sul mercato la R.3000, la prima scarpa da running del brand che incorpora la piastra in fibra di carbonio.

La R.3000 è il risultato di un intenso lavoro di collaborazione tra il team di ricerca e sviluppo del marchio, l’esperienza degli atleti che collaborano con Joma e la ricerca svolta dall’Università di Castilla-La Mancha.

La grande novità della collezione di scarpe running Primavera Estate 2022 di Joma è già sul mercato da qualche settimana. La R.3000 è primo modello del catalogo Joma che dispone di piastra in carbonio. Questo progresso rappresenta la riaffermazione di Joma come uno degli specialisti delle calzature tecniche nel mercato del running.

La R.3000 è pensata per i runner che corrono le medie e lunghe distanze ad alto ritmo e che vogliono sfruttare la reattività extra fornita dalla piastra in fibra di carbonio ENDOPLATE. Questo materiale semirigido comprime la schiuma dell’intersuola e sfrutta il peso corporeo per fornire l’80% di reattività in più.

Il peso della scarpa è di 258 gr. e il drop è di 8 mm.

Il laboratorio di biomeccanica dell’Università di Castilla-La Mancha ha certificato, attraverso uno studio sul campo, che il grande vantaggio apportato dalla R.3000 è l’aumento dell’efficienza nella corsa, che si traduce in risparmio di ossigeno ed energia. Lo studio ha certificato ufficialmente un miglioramento del 4% delle prestazioni, dovuto all’aumento della lunghezza del passo che riduce la frequenza: un corridore ha bisogno di meno passi per completare la stessa distanza che farebbe con altre scarpe. Pertanto, aiuta a ridurre l’affaticamento, mantenere un ritmo costante per tutta la gara e facilita il recupero.

Una delle grandi differenze della R3000 rispetto ad altre scarpe del suo segmento è l’arco della suola. Produce infatti un effetto “molla” che contribuisce in modo significativo all’impulso e all’allungamento del passo.

La tomaia è realizzata in un tessuto altamente traspirante a cui viene applicato il VTS SYSTEM per massimizzare ulteriormente la traspirazione. Inoltre, il finissimo nylon dona comfort e libertà di movimento al piede, grazie anche alla tecnologia JOMASPORTECH SYSTEM, che prevede l’adattamento al piede senza resistenza. Per aggiungere comfort, la linguetta dispone di una schiuma interna e di una doppia chiusura elastica, che assicura che rimanga sempre in posizione.

La suola dispone di una geometria esclusiva studiata per il tipo di runner a cui si rivolge la R.3000. Sono runner con una tecnica raffinata che atterrano sulla parte anteriore del piede, motivo per cui la gomma è stata rinforzata sulla punta, soprattutto sulla parte del pollice e sulle linee di transizione del piede. La riduzione del materiale permette di ottenere una scarpa più leggera pur consentendo il rilascio dell’energia richiesta dalla reattività della R.3000

Un altro punto di forza di questa calzatura è la trazione garantita dalla suola sull’asfalto: consideranti i ritmi di corsa veloci per i quali è stata progettata, il design è esclusivo e altamente performante. La gomma DURABILITY aumenta inoltre la vita della scarpa.

Articoli correlati

Sofiia record italiano, Neka che tempo!

03 Dicembre, 2023

Che giornata per i colori azzurri a Valencia! Sofiia Yaremchuck firma il nuovo record italiano mentre Nekagenet Crippa diventa il quarto italiano di sempre in maratona. Dopo 11 anni cade il record italiano femminile di maratona: a firmare il nuovo limite è l’azzurra Sofiia Yaremchuk che a Valencia ferma il cronometro sul tempo di 2:23’16” […]

Nike: ecco le novità per corsa su strada e trail running

29 Novembre, 2023

Tre i nuovi modelli Nike presentati mercoledì 29 novembre: Nike Alphafly 3 (ai piedi di Kiptum nel record del mondo), Nike Zegama 2 e Nike Pegasus Trail 5. Vediamo insieme le innovazioni e gli aggiornamenti, con il commento del nostro esperto, Filippo Pavesi. “Una silhouette per ogni atleta” è l’obiettivo che ha guidato lo sviluppo […]

Pizzolato e Rondelli alla Masterclass di Correre

28 Novembre, 2023

Due colonne portanti di Correre interverranno come ospiti alla Masterclass di sabato 2 dicembre, all’hotel Sheraton Milano San Siro: si tratta di Orlando Pizzolato e Giorgio Rondelli, che racconteranno la propria esperienza di allenatori. Due colonne portanti di Correre interverranno come ospiti alla Masterclass di sabato 2 dicembre, all’hotel Sheraton: si tratta di Orlando Pizzolato […]

Battocletti bell’esordio stagionale nel cross

27 Novembre, 2023

Nadia Battocletti ha esordito nella stagione di cross con un ottimo terzo posto ad Alcobendas vicino a Madrid a due settimane dagli Europei di corsa campestre di Bruxelles dove correrà per la prima volta nella categoria seniores. La primatista italiana dei 5000 metri ha tagliato il traguardo in 26’50 al termine di una gara condotta […]