Joma presenta la sua prima scarpa con piastra in carbonio

Joma presenta la sua prima scarpa con piastra in carbonio

12 Settembre, 2022

Arriva sul mercato la R.3000, la prima scarpa da running del brand che incorpora la piastra in fibra di carbonio.

La R.3000 è il risultato di un intenso lavoro di collaborazione tra il team di ricerca e sviluppo del marchio, l’esperienza degli atleti che collaborano con Joma e la ricerca svolta dall’Università di Castilla-La Mancha.

La grande novità della collezione di scarpe running Primavera Estate 2022 di Joma è già sul mercato da qualche settimana. La R.3000 è primo modello del catalogo Joma che dispone di piastra in carbonio. Questo progresso rappresenta la riaffermazione di Joma come uno degli specialisti delle calzature tecniche nel mercato del running.

La R.3000 è pensata per i runner che corrono le medie e lunghe distanze ad alto ritmo e che vogliono sfruttare la reattività extra fornita dalla piastra in fibra di carbonio ENDOPLATE. Questo materiale semirigido comprime la schiuma dell’intersuola e sfrutta il peso corporeo per fornire l’80% di reattività in più.

Il peso della scarpa è di 258 gr. e il drop è di 8 mm.

Il laboratorio di biomeccanica dell’Università di Castilla-La Mancha ha certificato, attraverso uno studio sul campo, che il grande vantaggio apportato dalla R.3000 è l’aumento dell’efficienza nella corsa, che si traduce in risparmio di ossigeno ed energia. Lo studio ha certificato ufficialmente un miglioramento del 4% delle prestazioni, dovuto all’aumento della lunghezza del passo che riduce la frequenza: un corridore ha bisogno di meno passi per completare la stessa distanza che farebbe con altre scarpe. Pertanto, aiuta a ridurre l’affaticamento, mantenere un ritmo costante per tutta la gara e facilita il recupero.

Una delle grandi differenze della R3000 rispetto ad altre scarpe del suo segmento è l’arco della suola. Produce infatti un effetto “molla” che contribuisce in modo significativo all’impulso e all’allungamento del passo.

La tomaia è realizzata in un tessuto altamente traspirante a cui viene applicato il VTS SYSTEM per massimizzare ulteriormente la traspirazione. Inoltre, il finissimo nylon dona comfort e libertà di movimento al piede, grazie anche alla tecnologia JOMASPORTECH SYSTEM, che prevede l’adattamento al piede senza resistenza. Per aggiungere comfort, la linguetta dispone di una schiuma interna e di una doppia chiusura elastica, che assicura che rimanga sempre in posizione.

La suola dispone di una geometria esclusiva studiata per il tipo di runner a cui si rivolge la R.3000. Sono runner con una tecnica raffinata che atterrano sulla parte anteriore del piede, motivo per cui la gomma è stata rinforzata sulla punta, soprattutto sulla parte del pollice e sulle linee di transizione del piede. La riduzione del materiale permette di ottenere una scarpa più leggera pur consentendo il rilascio dell’energia richiesta dalla reattività della R.3000

Un altro punto di forza di questa calzatura è la trazione garantita dalla suola sull’asfalto: consideranti i ritmi di corsa veloci per i quali è stata progettata, il design è esclusivo e altamente performante. La gomma DURABILITY aumenta inoltre la vita della scarpa.

Articoli correlati

Provate per voi: Salomon Aero Glide

07 Giugno, 2023

Un modello versatile, dove comfort e morbidezza convivono con elevati standard di reattività e ritorno di energia. Una calzatura adatta a differenti tipi di allenamenti in base al tipo di runner che le utilizza. Ecco il dettagliato parere del nostro tester sulle Salomon Aero Glide.  Una scarpa da running leggera e fornita di un’importante ammortizzazione, […]

Pietro Arese: 3’33”56 nei 1.500

07 Giugno, 2023

Pietro Arese ha nel mirino il record italiano dei 1.500 metri, il 3’32”78 di Gennaro Di Napoli, che risale al 1990. Pietro Arese ha nel mirino il record italiano dei 1.500 metri. Nella tappa di Bydgoszcz (POL) del Gold Continental Tour, “memorial Irene Szewinska”, martedì 6 giugno, il mezzofondista azzurro ha vinto i 1.500 m in […]

A Savona 113 medaglie olimpiche e mondiali

23 Maggio, 2023

Mercoledì 24 maggio andrà in scena il Meeting di Savona 2023, tradizionale evento di atletica leggera dedicato alla memoria di Giulio Ottolia sulla pista della Fontanassa “Il meeting di Savona è un’eccellenza culturale- ha esordito così in sede di conferenza stampa Marco Russo, primo cittadino- che ha portato il nome della nostra città in tutto il mondo. […]

Tortu, bell’esordio sui 200

14 Maggio, 2023

Prima gara dell’anno sui 200m per il campione olimpico della staffetta 4×100 e bronzo europeo dei 200 metri Filippo Tortu che ha esordito a Nairobi nella tappa Gold del Continental Tour con un buon quarto posto in 20”30. 11 centesimi di secondo di miglioramento rispetto alla gara di esordio dell’anno scorso a Doha quando fermò il cronometro […]