Jacob Kiplimo vince il secondo cross consecutivo a Soria, Valeria Roffino quarta

Jacob Kiplimo vince il secondo cross consecutivo a Soria, Valeria Roffino quarta

19 Novembre, 2018
Jacob Kiplimo (Foto: Giancarlo Colombo)

Il diciottenne ugandese Jacob Kiplimo ha vinto il secondo cross IAAF di questa stagione aggiudicandosi il cross di Soria una settimana dopo la vittoria di Atapuerca. Kiplimo, campione del mondo di cross a livello under 20 nel 2017 a Kampala e secondo ai Mondiali Under 20 di Tampere sui 10000 metri, ha preceduto nettamente il campione del mondo juniores dei 5000 metri Edward Zakayo e all’altro ugandese Timoty Cheruiyot. Stefano La Rosa si è ritirato dopo 4 km per il riacutizzarsi del problema fisico che lo aveva costretto a rinunciare alla gara di Atapuerca. 

La specialista azzurra del cross e dei 3000 siepi Valeria Roffino si è classificata ottima quarta a Soria nel secondo appuntamento stagionale del circuito IAAF della corsa campestre. La piemontese ha fatto registrare lo stesso tempo della spagnola Elena Loyo Menoyo, terza classificata in 29’11” sulla distanza degli 8 km nella gara vinta dalla keniana Gloria Chebinatt Kite in 28’47” con sette secondi di vantaggio sulla giovane siepista danese Emilie Moller. La gara si è decisa nell’ultimo giro quando Kite ha sferrato l’attacco decisivo. Roffino ha recuperato dalla quinta posizione nel tratto in salita e ha guadagnato una posizione in discesa.

La diciannovenne Kite si era già messa in luce nel primo appuntamento stagionale di Atapuerca dove si era classificata quarta a otto secondi dalla vincitrice Senbere Teferi. Nell’ultima stagione ha migliorato il record personale sui 3000 metri con 8’39”07”. Moller si è laureata campionessa europea under 23 sui 3000 siepi nel 2017 e ha stabilito il record personale di 9’31”66 in occasione del settimo posto agli ultimi Europei di Berlino su questa distanza. Agli Europei Under 20 di Eskilstuna 2015 la scandinava vinse due medaglie (bronzo sui 3000 metri e argento sui 5000 metri). 

Campionati NCAA di Cross: Morgan McDonald e Dani Jones si sono aggiudicati i titoli NCAA di corsa campestre all’University Ridge Golf Course in una giornata molto fredda nello Winsonsin. McDonald, studente all’Università dello Winsconsin, ha battuto Grant Fisher sui 10 km in 29’09”. Edwin Kurgat si è classificato terzo sempre con lo stesso tempo di 29’09”. La studentessa della University del Colorado Dani Jones ha vinto il titolo femminile sui 6 km in 19’43” precedendo l’eritrea Weini Kelati di tre secondi. 

Articoli correlati

Golden Gala: record del mondo di Faith Kipyegon nei 1500 metri

02 Giugno, 2023

Al Golden Gala di Firenze la keniana Faith Kipyegon firma il nuovo record del mondo nei 1500 metri femminili. Nel salto triplo uomini record europeo stagionale e terza misura mondiale 2023 per Andy Díaz. Ottimo Fabbri che centra la seconda prestazione della carriera con 21,73. Larissa Iapichino vince nel lungo con la misura di 6.79 realizzato […]

Meeting Città di Savona: Furlani vola a 8.44 (vento +2.2)

24 Maggio, 2023

Un risultato incredibile per il 18enne azzurro che nel salto in lungo atterra a 8.44. Sarebbe stato record mondiale U20, a un passo dal primato italiano assoluto di Howe, ma il risultato non è omologabile per il troppo vento. La dodicesima edizione del Meeting Città di Savona sarà certo ricordata per Eolo malefico, che soffia troppo […]

10.000 m: Battocletti sfiora il record italiano

22 Maggio, 2023

A Londra Nadia Battocletti ha fermato il cronometro a meno di un secondo dal record italiano: 31’06”42 contro 31’05”57. Era la seconda volta che correva un diecimila. In gara anche Aouani (27’51”00), Neka Crippa (28’16”96) e Chiappinelli (28’29”06).  Nella “Night of the 10.000 metres PB”, a Londra, l’azzurra Nadia Battocletti ha sfiorato il record italiano […]

Solomon e Gesare primi a Jesolo

21 Maggio, 2023

L’eritreo Shumay Mogos Solomon (compagno di allenamenti di Eyob Faniel) e la keniana Morine Michira Gesara (record della gara) vincono la 12ª Honda Jesolo Moonlight Half Marathon. Primi italiani: Ademe Cuneo (terzo) e Federica Sugamiele (quarta). In gara anche Piero Barone, il tenore italiano del trio musicale “Il Volo”. L’eritreo Shumay Mogos Solomon ha vinto […]