Infortuni running: i dieci errori da evitare

Infortuni running: i dieci errori da evitare

8. Infortuni running: un antinfiammatorio e via

Quando gli antinfiammatori possono essere utili? Solo occasionalmente, per contenere situazioni eccessive o particolarmente dolorose, ma non dobbiamo dimenticare che la guarigione passa per forza attraverso i processi infiammatori e che quindi screditare questi ultimi non è saggio. Affrettare i tempi di recupero abusando di farmaci può, anzi, essere motivo di ricadute, con conseguenze negative in relazione allo stesso infortunio.

Indietro
Pagina 8 di 10
Avanti

Articoli correlati

Tre cibi di ottobre top per gli sportivi

Autunno tempo di mettere in tavola alimenti preziosi per il nostro benessere. Compiamo un viaggio gastronomico sugli alimenti di stagione e in particolare sui cibi di ottobre e le loro proprietà per chi pratica sport. Con l’arrivo di ottobre, l’autunno rivela il suo spettacolo di colori e profumi, e il mondo dell’alimentazione offre una nuova […]

Settembre: tre cibi top per gli sportivi

Uva, porro, tobinanbur: inserisci questi ingredienti nella tua dieta d’autunno. Tre cibi top per gli sportivi, facili da trovare sanno essere davvero preziosi per la nostra salute, anche sportiva. Con l’arrivo di settembre, gli sportivi sanno che è il momento perfetto per rinnovare la propria alimentazione in vista delle sfide autunnali e delle attività all’aperto. […]

Dolore ginocchia: 5 sintomi da interpretare

Dolore ginocchia: diagnosi e cura Una diagnosi non attenta e precoce del dolore alle ginocchia può portare a danni più seri nel giro di pochi mesi. È quindi opportuno affidarsi a un ortopedico di fiducia per le cure del caso, riportando la storia personale, con la descrizione dei sintomi che, in parte, possiamo trovare già […]

A dieta in estate? Sì, ma senza troppe rinunce

Molte persone, tra cui anche alcuni sportivi, pensano che in estate, durante le vacanze non si debba rinunciare a nulla e si possa mangiare e bere tutto quello che capita. Nulla di più errato. Se infatti è vero che la vacanza deve rappresentare un momento di maggiore libertà, non ha tuttavia alcun senso farsi coscientemente […]